Archivi

Nutri e Previeni 11 Novembre 2015

Linee guida Fda: 50 grammi di zucchero al giorno è la quantità giusta

La Food and Drug Administration americana (Fda), dopo aver raccolto il parere di tutti gli esperti, ha stilato le linee guida, sulla corretta assunzione dello zucchero. Un adulto, scrive l’agenzia, dovrebbe consumare al massimo 50 grammi di zucchero aggiunto al giorno, più o meno quello contenuto in una lattina di una bibita. Chi si attiene a questo […]
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti. Le risposte del Ministro sul 25 novembre

Lorenzin: «Intervenire sul personale. Risponderò a segnalazioni di Sanità informazione». Le voci dal vertice Aran-Sindacati: «Norme sugli orari da rispettare, apriamo confronto su modalità e contratto». Intanto pronti migliaia di ricorsi
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

Agli ex specializzandi 15 milioni di euro. Questo mese è Milano la capitale dei rimborsi

Consegnati assegni ad oltre 400 medici lombardi: «Giornata fondamentale e ne seguiranno tante altre»
Sanità 10 Novembre 2015

International healthcare

OECD report: how is the world?
Salute 10 Novembre 2015

Sinergia tra pubblico e privato, la ricetta per guarire la sanità italiana

Incontro in Senato per fare il punto sulla partnership industria-sanità
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

Arriva direttamente dalla Casa Bianca l’invito a puntare su App formazione web

Ai microfoni di Sanità informazione Susan J. Blumenthal Consigliere per la Sanità Pubblica del Presidente degli Stati Uniti Obama: «Innovazione per rivoluzionare la sanità»
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Olio: sansa di olive da rivalutare

E’ importante rivalutare i pregi dell’olio di sansa di olive che spesso viene denigrato per la sua scarsa qualità e invece, secondo gli esperti,  può essere considerato di gran lunga superiore rispetto ad altri oli ottenuti da vegetali diversi dall’oliva. A tal proposito è stata avviata un’attività di ricerca finalizzata a verificare il contenuto in tocoferoli […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Svezzamento: ecco gli errori da evitare

La fase delicata dello svezzamento può essere oggetto di diversi errori che si ripercuotono sulla salute dei piccoli. Tempi dello svezzamento anticipati o posticipati, troppe proteine, eccessi di zuccheri , scarso apporto di grassi essenziali e aggiunta di sale. Questi i più comuni errori che le mamme possono commettere durante questa fase, in particolar modo con […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2015

Celiachia o sensibilità al glutine?

Negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento delle persone che soffrono di “sensibilità al glutine”, una condizione diversa dalla celiachia e che, in moltissimi casi, resta sottostimata. Per queste ragioni, in merito all’avvio di un tavolo ministeriale sulla celiachia annunciato dal Ministro Beatrice Lorenzin, il presidente dell’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) […]
Salute 10 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini: i numeri parlano chiaro
di Ministero della Salute
Sanità 9 Novembre 2015

Sanità internazionale

Rapporto OCSE: come sta il mondo?
Sanità 9 Novembre 2015

Santé internationale

Rapport OCDE: comment va le monde?
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

La golosità è scritta nel DNA

Non tutti reagiscono allo stesso modo alla tentazione di mangiare quantità eccessive di cibi ipercalorici: la golosità indomabile, infatti,  è una caratteristica soggettiva che è scritta nei geni. Lo hanno scoperto i ricercatori guidati da Tony Goldstone dell’Imperial College di Londra, da molti anni impegnato in studi su obesità e dimagrimento. Il lavoro è stato presentato […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Celiachia: niente più diagnosi traumatiche per i bambini

Il percorso diagnostico per la celiachia sarà meno traumatico, soprattutto per i bambini, solitamente molto disturbati dall’endoscopia e dalla biopsia intestinale. Da oggi, basterà un semplice esame del sangue. A prevederlo sono le nuove linee guida del Ministero della Salute stilate per aggiornare e rendere uniformi su tutto il territorio nazionale i percorsi diagnostici per la celiachia nel […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Obesità infantile: un robottino aiuterà i bambini a combatterla

Si chiama “You”, il robottino giocattolo progettato da tre docenti con un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli e si propone di aiutare i bambini in sovrappeso a riconoscere i propri stimoli attraverso il meccanismo dell’identificazione. E’ stato pensato come una sorta di “compagno” con il quale il bambino si relaziona quotidianamente. Attraverso una […]
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Quando una polizza a 1° rischio è considerata a 2° rischio
di Assicurazione
Nutri e Previeni 6 Novembre 2015

Cibi antiossidanti: alleati concreti contro l’invecchiamento cellulare

L’assunzione quotidiana di cibi industriali, additivi, pesticidi e il contatto con sostanze chimiche sono strettamente correlati all’induzione di stress ossidativo e alla produzione di Specie Reattive dell’Ossigeno (ROS), che espongono le cellule del nostro organismo a un forte rischio di danno al DNA, responsabile diretto di senescenza cellulare. Questo fenomeno porta all’incapacità della cellula di replicarsi e si […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2015

Ecco cosa mangiano le persone magre

Ci si chiede spesso cosa mangino le persone che appaiono sempre magre. Ebbene, in pieno accordo con le raccomandazioni dell’Oms (Organizzazione mondiale della salute) e con la saggezza popolare, la risposta unanime è certa: frutta, verdura e carni bianche. Lo conferma uno studio della Cornell University, presentato alla ‘Obesity Week 2015’ di Los Angeles, basato […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime

Secondo quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Health Affairs i “cibi spazzatura”, sono i principali responsabili dell’obesità nei bambini. Sono invitanti e diversi: patatine fritte o al forno, crocchette di pollo fritte, cioccolato, cibi fritti e salati in genere e anche le bevande gasate e zuccherate. Si tratta del primo studio che ha […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

Per perdere più peso basta camminare a passo sostenuto

Per perdere peso, non è necessario un estenuante esercizio fisico in palestra, basta camminare di buon passo per almeno mezz’ora, ma lo si deve fare con costanza ogni giorno. E’ la conclusione di una ricerca condotta presso la London School of Economics e ripresa da diversi giornali britannici. Camminare ad andatura sostenuta, tra l’altro, risulta essere meglio […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

I bambini vanno abituati subito ad una dieta sana

Per assicurarsi una buona salute duratura, è meglio cominciare a mangiare cibi sani, come frutta e verdura, sin da piccoli, piuttosto che correggere la dieta quando si è già adulti. E’ quanto suggerisce una ricerca condotta presso il Minneapolis Heart Institute e pubblicata sulla rivista Circulation, secondo cui mangiare sano da giovani è più determinante e […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2015

Chi vive in solitudine mangia male

Le persone che vivono da sole hanno maggiori probabilità di abituarsi a una cattiva alimentazione nella quale mancano i nutrienti più importanti per la salute. Questo è quanto emerge da uno studio della Queensland University of Technology (QUT) pubblicato sulla rivista Nutrition Reviews. La dottoressa Katherine Hanna e il dottor  Peter Collins, della QUT’s School – Exercise […]
Sanità 3 Novembre 2015

Sanità internazionale

La corsa delle App mediche 
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non ne possono più: in migliaia pronti a fare ricorso

Consulcesi ne ha già avviati 5mila in un anno. Il presidente dell’OMCeO Roma, Lala: «Impossible applicare la Legge 161 con queste risorse: la politica ascolti i camici bianchi». I vostri racconti a redazione@sanitainformazione.it.
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Una corretta igiene delle mani aiuta a combattere le infezioni
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

«Salute e informazione: così aiutiamo l’Africa»

Dopo la scuola, quasi ultimato il dispensario costruito in Congo da “La Terrazza dell’Infanzia”Il dottor Ausili racconta l’iniziativa: «Diamo una speranza di vita diversa nella loro terra»
Nutri e Previeni 3 Novembre 2015

Conto delle calorie addio. Ora si conteranno i bocconi

Sembra che sia meglio contare i bocconi, piuttosto che le calorie, se si vuole dimagrire preservando la propria salute. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Advances in Obesity, Weight Management & Control, infatti, i ricercatori della Brigham Young University, negli USA, hanno riscontrato che le persone che contavano i bocconi nel corso di un […]
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

«I medici devono essere convinti dei vaccini, ma niente sanzioni»

Intervista al senatore Maurizio Romani, vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità«Sì alla corretta informazione e comunicazione, ma sanzionare sarebbe un ricatto»  
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti: «Ministero e Regioni impreparati per il 25 novembre. Senza interventi si aprirà la stagione dei contenziosi»

Sul caso degli orari dei medici interviene ai microfoni di Sanità informazione Costantino Troise, Segretario Nazionale del sindacato degli ospedalieri Anaao
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Cosa garantisce una polizza di assicurazione Infortuni?
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...