Archivi

Sanità 2 Novembre 2015

Santé internationale

La course des applications médicales
Sanità 2 Novembre 2015

International healthcare

The race of medical Apps
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

La bellezza e la salute della pelle si completano a tavola

Non basta pulirla, massaggiarla con la crema, idratarla e osservare ogni giorno se compaiono segni o rughe; la salute e la bellezza della nostra pelle non sono solo questioni estetiche e con la giusta alimentazione si può ottenere il meglio. È questo il tema del Corso Skineco (Associazione Internazionale di Ecodermocompatibilità) “Belli mangiando” che si svolge a […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

E’ la qualità della dieta a fare la differenza

Una raccomandazione ricorrente nelle linee guida dietetiche è quella di “mangiare un po’ di tutto con moderazione”. Una semplice regola che ora sembra non essere più tanto valida. Ovvero, mantenere a lungo una dieta molto varia, non sarebbe utile per mantenersi in salute, probabilmente perché si finisce per sconfinare in una dieta di scarsa qualità. […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

Bambini: preoccupanti i comportamenti a tavola

Secondo un’analisi del National Health and Nutrition Examination Survey, i bambini a tavola hanno un comportamento molto irregolare: uno su cinque salta il pranzo almeno una volta a settimana. Questo comportamento poco salutare “può persistere anche per tutta la settimana e ancora di più nei fine settimana.” L’indagine è partita dai risultati dello studio Kids […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

I disordini alimentari psicogeni colpiscono anche gli anziani

Gli anziani, come succede per i giovani, possono andare in contro a disordini alimentari su base psicologica, come l’anoressia e la bulimia, spesso causati dalla solitudine. Questi disturbi, specie l’anoressia, data l’età e le probabili malattie già presenti nell’anziano, possono causare serie complicanze. Lo spiega Fragiskos Gonidakis del dipartimento di psichiatria dell’università di Atene che a […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

Il gusto dipende da altri sensi

Il sapore che sentiamo mangiando o bevendo un alimento sarebbe influenzato dal packaging, dal colore dell’alimento e persino dal suono che il contenitore produce; il senso del gusto, infatti, risulta “vincolato” agli altri sensi. Questo è quanto si rileva dalle ricerche di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, che passa in rassegna le ultime scoperte in […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2015

Per perdere peso è giusto tagliare l’apporto di grassi?

Una nuova analisi dei risultati degli studi centrati sugli interventi dietetici per la perdita di peso, basati su una dieta a bassa percentuale di grassi, rivela che queste diete non hanno un maggiore successo, se paragonate alle diete abituali dei partecipanti ai diversi studi considerati o a quelle a più elevato contenuto di grassi, nel […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2015

Da Expo: i molteplici benefici del vino

Il vino, se consumato in quantità moderate, ha un ruolo benefico sulla salute che è stato illustrato nel corso di un convegno ad Expo coordinato dal professor Enzo Grossi, Advisor scientifico di Padiglione Italia, per l’organizzazione del Comitato Grandi Cru d’Italia. Il professor Giovanni de Gaetano dell’Istituto Neurologico Mediterraneo, il professor Ramon Estruch del Dipartimento […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Consiglio Ue si adegua al cibo del futuro

Alghe, insetti, semi di chia,  derivati dalla Salvia hispanica, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l’Unione europea si adegua. Dopo aver varato, nel 1997, il regolamento per l’autorizzazione per i ‘nuovi cibi’, l’Unione Europea ha compiuto ora il primo […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

A Expo il ministro Lorenzin firma la Carta di Milano

Il cibo come diritto umano fondamentale, ma anche l’accesso ad alimenti sani e nutrienti, all’acqua pulita, all’energia, senza dimenticare il contrasto “alle disuguaglianze nelle possibilità e nelle opportunità tra gli individui e i popoli”. Questo è, in buona sostanza, l’intento ambizioso della Carta di Milano, che raccoglie in dieci pagine il cuore e l’eredità di […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Bambini obesi: prima di tutto eliminare lo zucchero

Basta togliere lo zucchero aggiunto alla dieta dei bambini obesi per avere, in soli dieci giorni, un netto miglioramento della pressione arteriosa, dei livelli plasmatici del colesterolo e di altri parametri metabolici legati alla salute. Questa è l’evidenza sostanziale di uno studio pubblicato sulla rivista Obesity, che propone una prima risposta al dubbio, avanzato da […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

Chef italiani alla ribalta a Londra. Torna la cena annuale organizzata dalla Delegazione UK della Federazione italiana cuochi (Fic) e ospitata nella sede dell’ambasciata italiana in Gran Bretagna. Presenti all’evento, oltre all’ambasciatore Pasquale Terracciano, accompagnato dalla moglie Karen Lawrence Terracciano, giornalisti di settore, personaggi televisivi britannici e figure di spicco nel mondo londinese, tutti amanti […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

I cibi anticancro e i modelli alimentari virtuosi

Cavoli e broccoli, aglio e cipolla, sedano e prezzemolo. Ma anche soia, carciofo, pomodoro, melograno, frutti di bosco e noci. Ecco alcuni cibi che contengono sostanze con potenzialità anticancro, emerse in laboratorio e da verificare sull’uomo. Li elenca e li illustra Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia dell’Ospedale Moscati di Avellino e autore del […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Aspramente criticato il documento Iarc-Oms sulla carne cancerogena

Da chi definisce il documento dell’Iarc ”una farsa”, a chi accusa l’agenzia di aver ”torturato i dati”; nel mondo sono molti i pareri contrari alla decisione di inserire la carne nell’elenco delle sostanze cancerogene. Ad infastidire maggiormente i consumatori è però l’accostamento delle carni lavorate al tabacco e ad altre sostanze pericolose. “Non bisognerebbe confrontare […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne italiana: alta qualità e sicurezza certificata

Dopo l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che, in base allo studio Iarc, ha inserito le carni rosse trasformate tra i cangerogeni, ad allontanare con assoluta tranquillità i rischi di un impatto economico negativo su salumi e carni rosse prodotte in Italia è Francois Tomei, direttore di Assocarni, organizzazione di Confindustria che associa le imprese di […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Ricciardi (Iss): allarme carni, il punto è quali mangiare e quanta

”Selezionare attentamente i cibi e le quantità”. E’ questo il principale messaggio che deriva dallo studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha definito le carni rosse e lavorate come a rischio cancro per l’uomo. Ad affermarlo è il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Walter Ricciardi. ”Ciò che questo studio indica è che è fondamentale […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Esperto Oms: nessun cibo va eliminato

“Sappiamo che alcuni alimenti, a causa del modo in cui vengono preparati e lavorati, possono portare a problemi di salute se assunti in misura eccessiva. Questi prodotti non vanno però eliminati dalla dieta, ma limitati”. E’ il commento di Oleg Chestnov, vice direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in merito al report che la stessa […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

La carne italiana è tutta garantita grazie alla tracciabilità

“Non è una novità che la carne rossa di allevamento sia un alimento rischioso per la salute. Posto quindi che nella dieta bisognerebbe limitare il più possibile la carne, c’è da dire che le carni biologiche presentano caratteristiche assolutamente tranquillizzanti per la salute umana”. Così il presidente dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (Aiab), Vincenzo Vizioli. “Innanzitutto […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne cancerogena: serve un’etichetta ad hoc?

“Nuoce gravemente alla salute” è l’etichetta che troviamo sui pacchetti di sigarette. Visto che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato le carni lavorate (salate, affumicate, con additivi) nel primo gruppo di pericolosità, insieme al fumo e all’alcol, di conseguenza il ministero della Salute dovrebbe imporre etichette simili per questa tipologia di alimenti”. Lo […]
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti: «Vi racconto le mie 18 ore al giorno in corsia»

Le testimonianze dei medici a Sanità informazione: la vita “impossibile” che c’è dietro la dedizione alla salute dei cittadini. Si muove la politica. De Biasi (Pd): «Fondi per sbloccare turn over». Mandelli (Fi): «Non basterebbero nemmeno maghi e fattucchiere»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non credono al 25 novembre. In tanti dall’avvocato: già 5mila ricorsi

La mobilitazione lanciata dalla FNOMCeO “Basta!” si estende anche agli orari di lavoro. Cassi (Cimo): «Ricorsi strada da seguire». I legali di Consulcesi hanno già raccolto oltre 5mila adesioni alle azioni collettive. Scotti (Fimmg): «Stop ai turni massacranti. Bisogna assumere giovani medici».
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

«Ex specializzandi, Governo faccia transazione»

I rimborsi ai medici sono la prima voce di spesa per Palazzo Chigi e si va verso un esborso di oltre 4 miliardi di euro. Federico Gelli, responsabile Sanità della Segreteria Renzi del Partito Democratico: «Problema troppo sottovalutato: ora solo il Governo può risolvere la situazione».
Salute 27 Ottobre 2015

«Medici e istituzioni siano uniti e no alle sanzioni. Lottiamo per riaffermare l’importanza dei vaccini»

Intervista a Giampietro Chiamenti, Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
Sanità 27 Ottobre 2015

Santé internationale

Jusqu’où est-ce que la peur des vaccins mène?
Sanità 27 Ottobre 2015

International healthcare

Where does the fear of vaccines lead to?
Sanità 27 Ottobre 2015

Sanità internazionale

Dove arriva la paura dei vaccini?
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

Industrie carni e salumi italiane: allarmismi ingiustificati

Gli Italiani, mangiano in media due volte la settimana 100 grammi di carne rossa (e non tutti i giorni) e solo 25 grammi al giorno di carne trasformata. Un consumo pari a meno della metà dei quantitativi individuati come potenzialmente a rischio cancerogeno dallo studio IARC. Come sottolineano Assocarni e Assica (Associazione industriali delle carni e […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

Carne: i consumi degli italiani non sono a rischio

Troppa carne rossa sulla tavola degli italiani: il 56% dei connazionali la consuma infatti in media 3-4 volte a settimana, contro le 1-2 consigliate. Un’abitudine pericolosa, dato l’allarme OMS. L’associazione tra consumo di carne rossa e maggior rischio di insorgenza del cancro  è stata osservata principalmente per il tumore del colon-retto, ma un’associazione si  è […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

OMS: tutte le carni sul banco degli imputati

Gli hot dogs, lo street food, la carne in scatola, così come le più nostrane salsicce, la bresaola, e gli affettati di tacchino/pollo, il salame, la lonza, la coppa, la mortadella, i wurstel, sono queste tutte le carni trasformate che da ieri si trovano nella lista nera dell’OMS. In somma, secondo l’OMS,  nelle cosiddette carni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...