Archivi

Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

«Cosa rischio davvero se prescrivo le prestazioni tagliate…»

Guida alle sanzioni ma anche occhi aperti sui rischi di non poter più tutelare la salute dei pazienti. Ecco perché l’ “appropriatezza” non convince: sciopero ad ottobre
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Quattro mosse per battere il precariato

Le proposte del Sindacato Medici Italiani per stabilizzare i 12mila “atipici” della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Test Medicina, ecco asini e primi della classe

In attesa delle graduatorie arrivano i primi risultati. Continuano le segnalazioni di irregolarità e si annunciano ricorsi a raffica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Ex specializzandi: «La soluzione è sul tavolo dell’Economia»

Intervista a Claudio Moscardelli, Commissione Finanze e Tesoro del Senato: «Vanno riconosciuti i diritti dei medici. Via XX Settembre sta studiando la risposta più adeguata in tempi brevi» 
Sanità 29 Settembre 2015

International healthcare

Five stars hospitals
Pandemie 29 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Addio alla ricetta per i farmaci veterinari
di Ministero della Salute
Sanità 28 Settembre 2015

Santé internationale

Hôpitaux à cinq étoiles
Sanità 28 Settembre 2015

Sanità internazionale

Ospedali a cinque stelle 
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Quando la dieta fa male al cervello

Una dieta abituale malsana, di stile “occidentale”, caratterizzata da carne, hamburger, patatine fritte e bevande analcoliche zuccherate e colorate, sembra ridurre il volume dell’ippocampo sinistro (regione del cervello che presiede i processi di apprendimento e memorizzazione delle informazioni ricevute e sovraintende il senso dell’olfatto), mentre una dieta sana di verdure fresche e pesce può aumentare il […]
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Rischi e conseguenze delle dichiarazioni incomplete
di Assicurazione
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Un filetto di pesce spada come probiotico

È stato realizzato da ricercatori dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Ispa) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) un filetto di pesce spada pronto da mangiare e in grado di veicolare nell’intestino umano probiotici selezionati, senza subire alterazioni nel suo contenuto proteico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Functional Foods. Potenziare l’effetto barriera […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Ancora “un punto a favore” per la dieta mediterranea

Una maggiore risposta infiammatoria potrebbe essere la chiave del collegamento tra l’assunzione di grassi saturi, un fattore di rischio già noto per i disturbi correlati all’obesità, e lo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2 e l’aterosclerosi (accumulo di grassi nelle pareti interne arteriose con la possibilità di ostruzione e complicanze cardiovascolari). Un […]
Nutri e Previeni 25 Settembre 2015

Quando la fame cala, l’osso si dirada

Durante l’avanzamento di una ricerca che sta cercando di chiarire il ruolo di un gruppo di neuroni del cervello, alcuni  ricercatori, della Yale School of Medicine, hanno scoperto che questi neuroni controllano non solo la fame e l’appetito, ma sono in grado di regolare anche la massa ossea. E hanno pubblicato la loro scoperta online sul sito […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Frutta, verdura e noci aiutano a combattere la depressione

Un regime alimentare a base di frutta, verdura, legumi, noci e povero di carni lavorate è un toccasana non solo per il fisico,  ma anche per la mente. Che sia sulla base della dieta mediterranea o di un altro modello alimentare sano, questo regime sembra associato con la prevenzione dell’insorgenza della depressione. Questa è la […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Acquisti alimentari “intelligenti” e sani: con la app Nuna ora si può

Trovare il negozio dove acquistare prodotti che permettano un’alimentazione corretta e individuare più facilmente gli alimenti senza glutine o olio di palma direttamente da smartphone e tablet? Impresa difficile, ma non impossibile. Oggi c’è “Nuna”, la app per la dieta mediterranea realizzata dallo spin off accademico Unifi Nunacode, che sarà presentata durante la manifestazione Vetrina Farmacia il […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Polpettone di carne o di fagioli? La sazietà non cambia ma i nutrienti sì

La sensazione di sazietà non dipende dal tipo di cibo, ma dai nutrienti di cui è composto: è quanto hanno dimostrato i ricercatori dell’Institute of Food Technologies (Università del Minnesota – Usa) che intendevano verificare la sazietà riportata dopo un pasto a base di fagioli a confronto con un pasto a base di carne bovina. I ricercatori hanno offerto […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Allergie e intolleranze alimentari tra dubbi e certezze

Le malattie allergiche sono in costante aumento, non solo quelle respiratorie come l’asma e la rinite, ma si nota anche un progressivo incremento di allergie e intolleranze alimentari. L’epidemiologia dell’allergia alimentare non è chiara, ma c’è un generale consenso sulla differenza esistente fra la percezione di allergia alimentare nella popolazione generale (circa il 20%), rispetto […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2015

Se devi stare seduto, non stare immobile

Un nuovo studio suggerisce che i movimenti coinvolti nell’agitarsi (attivarsi) possono contrastare gli effetti negativi sulla salute provocati dallo stare seduti e immobili per lunghi periodi nella stessa giornata. Nello studio, pubblicato sul Journal of Preventive Medicine, un team di ricercatori inglesi,  dell’University of Leeds e della UCL (University College London – UK),  ha evidenziato […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2015

Prevenzione obesità: le verdure non sono tutte uguali

Un aumento del consumo di frutta e verdure non amidacee appare inversamente associato con le variazioni del peso nel lungo termine, secondo uno studio pubblicato questa settimana su PLOS Medicine. Lo studio è stato condotto da Monica Bertoia della Harvard TH Chan School of Public Health e dai colleghi del Brigham & Women Hospital di […]
Salute 22 Settembre 2015

Un cuore (hi-tech) grande così…

Intervista al dottor Fabrizio Gandolfo, medico chirurgo e membro dell’equipe che sta curando l’evoluzione del progetto dell'ospedale Bambino Gesù supportato anche da Consulcesi e Conad
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Responsabilità professionale, Lorenzin: «Chiarezza sulla “colpa” per tutelare al meglio medici e pazienti»

Il ministro sulla relazione del giurista Guido Alpa al vaglio della commissione Affari Sociali della Camera: «Arrivati al punto di svolta»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

«Turni massacranti, straordinari non pagati e rinnovo del contratto: è il momento di agire»

Si avvicina un "autunno caldo" per i medici tra annunci di sciopero e tavoli di trattativa col Governo. Intervista al responsabile Sanità Pd, l’onorevole Gelli: «Risorse da incrementare»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Studenti: «Non basta un test a crocette per fare un medico»

Ancora polemiche sulle modalità del numero chiuso a Medicina. Parla una delle studentesse e rappresentanti di Rete della Conoscenza: «Un esame classista e superficiale, va abolito»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Test Medicina, ecco la mappa delle irregolarità

Il dossier di Sanità informazione: etichette sbagliate, anonimato violato, studenti ammessi in ritardo e doppie penne. Ecco le denunce che potrebbero scatenare l’ennesima ondata di ricorsi
Nutri e Previeni 22 Settembre 2015

Controllo del peso: è anche l’ambiente che fa la differenza!

Se siete alle prese con l’aumento di peso, potreste essere sorpresi di sapere che i vostri genitori potevano mangiare di più e fare meno esercizio fisico, per evitare l’obesità, secondo un recente studio che viene dalla York University’s Faculty of Health e sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista Obesity Research & Clinical Practice. “I […]
Pandemie 22 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Combattere la corruzione in sanità
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 22 Settembre 2015

Grassi alimentari sul banco degli imputati: innocente il burro, colpevole la margarina

Contrariamente a quanto sostenuto dalla ricerca biomedica negli ultimi venti anni, latte, burro, formaggi, lardo, pancetta e altri grassi animali, non sarebbero da ‘demonizzare’ più di tanto in riferimento alle malattie cardiovascolari: lo ha confermato Andrea Poli, presidente di Nutrition Foundation of Italy (NFI) commentando i risultati di una ricerca canadese pubblicata recentemente sul British […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2015

Allergie alimentari: regole per pazienti e ristoratori

Lotta alle false allergie alimentari, ma anche grande attenzione per scoprire i veri problemi. La Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) non ha solo dichiarato battaglia al business dei test ”inutili” che costano agli italiani 300 milioni l’anno, ma ha anche preparato un vademecum per pazienti e un altro per i ristoratori […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2015

Expo: dieta mirata per l’autismo

La giusta alimentazione aiuta i bambini autistici, perché facilita l’equilibrio dei pensieri e la riabilitazione. Sono stati individuati, infatti, enzimi intestinali anomali nel bimbo affetto da sindrome autistica che non consentono una fisiologica digestione di alcuni alimenti, trasformandoli in sostanze tossiche che creano infiammazione e, come conseguenza, iperattività. In particolare, appaiono maldigeriti, latte vaccino, glutine […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2015

Bambini obesi per mancanza di uno “spazio verde”

Uno studio su 6.467 bambini, presentato al meeting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) tenutosi a Stoccolma, dimostra che chi non ha accesso a uno spazio verde all’età di 3-5 anni è esposto a un aumentato rischio di sviluppare obesità dall’età di 7 anni. La ricerca è di Annemarie Schalkwijk, dell’University Medical Centre […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...