Archivi

Nutri e Previeni 19 Agosto 2015

Consumo di caffè e cancro al colon: buone notizie!

Un maggiore consumo di caffè potrebbe apportare benefici ai pazienti con cancro al colon in stadio avanzato. Come suggerisce uno studio americano pubblicato sul Journal of Clinic Oncology. Studi osservazionali hanno dimostrato, in passato, un aumento delle recidive  di cancro al colon negli stati di relativa iperinsulinemia (aumento dei livelli d’insulina nel sangue),  con vita […]
Nutri e Previeni 18 Agosto 2015

Grassi alimentari sul banco degli imputati: assolti i saturi!?

Una revisione degli studi finora pubblicati, ha evidenziato che i grassi trans sono associati a un maggiore rischio di morte e di malattia coronarica, ma i grassi saturi non sono associati a un aumentato rischio di morte, malattie cardiache, ictus, o diabete di tipo 2. I risultati sono stati pubblicati dal British Medical Journal (BMJ). […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

I bambini che mangiano più pesce sono più snelli

I bambini che riferiscono di mangiare più acidi grassi polinsaturi (PUFA), che si trovano in noci, semi e pesci grassi, e consumano un più alto rapporto tra PUFA e acidi grassi saturi, sono risultati più magri, hanno meno grasso corporeo e meno adiposità addominale. Questo è il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista The […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

“Pastasciutta” assolta anche per gli obesi a dieta!

La limitazione dei carboidrati nella dieta è popolarmente ritenuta come la causa di adattamenti endocrini (metabolici) che promuovono la perdita di grasso corporeo, più della restrizione dei grassi alimentari. Ma un nuovo studio condotto negli USA  e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism suggerisce come, contrariamente alle affermazioni popolari, limitando i grassi della dieta si può […]
Nutri e Previeni 14 Agosto 2015

Nelle donne la miglior via per il cuore passa dallo stomaco

Un nuovo studio mostra che il cervello delle donne risponde più attivamente agli stimoli “romantici” quando lo stomaco è pieno. Lo studio pubblicato online sulla rivista Appetite, ha esplorato i circuiti cerebrali della fame e della sazietà in donne che in passato erano state sottoposte a diete dimagranti e in donne che non avevano mai fatto […]
Nutri e Previeni 12 Agosto 2015

Troppi carboidrati raffinati alimentano la depressione!

Mangiare troppi carboidrati trasformati e raffinati – come quelli che si trovano nel pane bianco, riso bianco, nei prodotti da forno, e nelle bibite gasate e zuccherate – oltre a danneggiare il giro-vita – potrebbe anche aumentare il rischio di depressione, specie nelle donne in postmenopausa. Questa, in sostanza, è la conclusione di un nuovo […]
Nutri e Previeni 7 Agosto 2015

Peperoncino rosso elisir di lunga vita!?

Mangiare spesso cibi piccanti, specie il peperoncino, come parte di una sana dieta quotidiana, potrebbe ridurre il rischio di morte, come suggerisce un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal. Precedenti ricerche hanno suggerito che alcune spezie piccanti, grazie ai loro ingredienti bioattivi, come la capsaicina del peperoncino rosso, producono effetti  benefici anti-obesità, antiossidanti, antiinfiammatori […]
Nutri e Previeni 7 Agosto 2015

MIND: la dieta giusta per preservare la “mente”

Seguire rigorosamente la dieta MIND (Diet Intervention for Neurodegenerative Delay)  potrebbe rallentare il declino cognitivo tipico dell’invecchiamento, anche se non si è a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. La scoperta, pubblicata online sulla rivista Alzheimer’s & Dementia, va ad aggiungersi a un precedente studio dello stesso gruppo di ricerca che ha scoperto che […]
Nutri e Previeni 5 Agosto 2015

Diete pericolose: rischi e benefici dei social media

Nelle adolescenti, una frequentazione troppo coinvolgente o emotivamente intensa dei social media potrebbe da un lato, smascherare la loro propensione ai disordini alimentari inducendole a perseguire diete rischiose e dall’altro, aiutarle a trovare un maggior sostegno sociale nei contatti con gli amici e le famiglie lontane. Questo è quanto in sostanza si evidenzia dai risultati di un […]
Salute 4 Agosto 2015

Pandemie, Ebola: l’appello di Renzi «Fondamentale riconoscere in tempo le emergenze per poterle gestire»

L’OMS annuncia l’efficacia di VSV-Ebov, ma i test continuano. Formazione come prevenzione, prima della cura. Il premier alla Conferenza degli Ambasciatori sottolinea l’importanza di un coordinamento internazionale
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Sorveglianza mondiale e rapidità di risposta nei casi sospetti: ecco la strategia anti- Mers

Preoccupazione per l’alto tasso di mortalità, giunto al 35%. Esperti a convegno all’INMI “Spallanzani” per preparare gli operatori del Primo Soccorso
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Test di specializzazione: evitato il caos del 2014, ma restano le criticità

Non solo domande troppo “nozionistiche” ma anche alcune irregolarità. Il 6 agosto il verdetto
Pandemie 4 Agosto 2015

Il bollettino del Ministero

Le nuove prospettive contro le frodi alimentari 
di Ministero della Salute
Salute 4 Agosto 2015

Medici e pazienti “pazzi” per le App: il Ministero della Salute studia un Regolamento

Istituito tavolo ministeriale ad hoc per gestire un fenomeno dilagante e dai numeri impressionanti
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Manovra Sanità, protestano i medici. Lorenzin: «No tagli, solo lotta a medicina difensiva»

Cure e controlli inutili costano oltre 13 miliardi l’anno. Secondo uno studio di O.I.S. (Osservatorio Internazionale della Sanità) il 79% dei camici bianchi teme denunce pretestuose da parte dei pazienti
Nutri e Previeni 4 Agosto 2015

La sindrome Yo-Yo non è legata al rischio di cancro

Alcuni ricercatori dell’American Cancer Society hanno portato a termine il più ampio studio fino ad ora pubblicato che riguarda i milioni di persone con la sindrome Yo-Yo (l’insieme di sintomi e rischi che corrono le persone che perdono e riguadagnano peso ciclicamente dopo una dieta dimagrante) e il rischio di cancro. Ebbene i risultati dell’osservazione, […]
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

«Continuare ad investire nella formazione per essere preparati alle emergenze»

Il prof. Ippolito (“Spallanzani”) sottolinea l’importanza della «capacità di risposta» dopo il monito del Premier Renzi
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2015

Il mondo delle assicurazioni

Il funzionamento della prescrizione e della decadenza
di Assicurazione
Nutri e Previeni 31 Luglio 2015

Un caffè al giorno contro l’Alzheimer

Il caffè fa bene per tanti motivi, dalle proprietà antiossidanti ai benefici sul fegato agli effetti antitumorali. Ora, un nuovo studio la lega anche alle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Una tazzina di caffè al giorno infatti può contribuire a prevenirlo. La ricerca, dell’Università di Bari Aldo Moro, l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e l’Istituto […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2015

Bimbi nati d’estate più a rischio di celiachia

I bambini nati nei mesi estivi sono più soggetti  a diventare celiaci perché l’età in cui introducono nella loro alimentazione il glutine coincide con il periodo dell’anno in cui si ha una maggior diffusione del Rotavirus, responsabile più comune delle gastroenteriti e collegato al rischio di sviluppare l’intolleranza alla proteina contenuta in grano, orzo, segale e avena. A dimostrarlo uno studio coordinato […]
Nutri e Previeni 30 Luglio 2015

Sarà il gusto “grasso” il VI dei gusti primari?

Come tutti sanno, il gusto è uno dei sensi, i cui recettori sono presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, all’interno delle guance e nell’epiglottide. Il gusto dipende dalla percezione sinergica (azione coordinata di più fattori che si potenziano tra di loro) di cinque gusti fondamentali (o primari): amaro, aspro, dolce, salato e umami (dal giapponese “saporito”); ma alcune recenti ricerche suggeriscono l’esistenza di un sesto e forse anche di un […]
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Scuole di Specializzazione, test al via: corsa ad ostacoli per i giovani medici

6mila borse ancora insufficienti a fronte di oltre 13mila candidati. Il vice-presidente del SIGM, Andrea Silenzi: «La pressione sul MIUR è servita per il concorso. Ora lavoriamo sulla programmazione».
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«Dottore, chiami un dottore». Medici sempre più stressati per i carichi di lavoro.Ecco quando chiedere aiuto e a chi

Arrivano i corsi in gestione dello stress. Intervista alla dott.ssa Monica Martelli, dello Sportello Disadattamento Europeo
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«18 ore in corsia e una pressione insostenibile». Tutta la verità sui turni massacranti

Le testimonianze dei medici mentre il governo prepara nuovi tagli: «Necessario un cambio di rotta per il bene della professione». Ondata di ricorsi per la violazione della direttiva europea 2003/88
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Film e-bola, Traorè: «L’innovazione di web e cinema per formare i nostri medici e quelli di tutto il mondo»

Le parole del consigliere dell’Ambasciata della Guinea in Italia, mentre in Africa la situazione torna a peggiorare: «Necessario coordinamento internazionale per la formazione del personale sanitario»
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«Le epidemie non finiranno, investiamo su strutture e formazione ad hoc» 

“The e-bola lesson”. Intervista al prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello “Spallanzani”: «Stiamo lavorando per una rete nazionale sulle malattie infettive»
Nutri e Previeni 28 Luglio 2015

Diabete e obesità aumentano il rischio per l’Alzheimer !?

I risultati di diversi studi suggeriscono che nella malattia di Alzheimer (in inglese Alzheimer Disease – AD) possano essere presenti delle alterazioni del metabolismo del glucosio a livello cerebrale come l’insulino-resistenza, cioè a una ridotta sensibilità delle cellule all’azione dell’insulina, un disordine che si ritrova anche nel diabete e nell’obesità con complicanze metaboliche. Partendo dall’ipotesi […]
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Giovani medici spiazzati dai quesiti del test: «Il Regolamento del MIUR prevedeva tutt’altro» 

Federica Azzolini del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi racconta a Sanità informazione la sua prima giornata di prove a Campobasso: «Niente caos, ma diverse criticità in tutta Italia»
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2015

Il mondo delle assicurazioni

La copertura di Primo e Secondo rischio
di Assicurazione
Salute 27 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero

Expo 2015, la salute passa anche dall’alimentazione
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...