Archivi

Pandemie 27 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

"Falsi miti in sanità: eliminiamo la disinformazione e rilanciamo il nostro Ssn"
di Ministero della Salute
Salute 21 Aprile 2015

Il bugiardino non inganna più grazie alle nuove tecnologie

Il foglietto illustrativo diventa sonoro con il progetto SOUND MEDs
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

Obbligo ECM: il caos crediti rafforza l’importanza della formazione

Dopo la sforbiciata ai medici competenti, Ministero ed istituzioni sanitarie cercano soluzioni ribadendo la necessità dell’aggiornamento professionale
Salute 21 Aprile 2015

Ti visito (e ti curo) con la “medicina telematica”

Al V Congresso sulla sanità elettronica il segretario Sit, Giancarmine Russo: “Cure più efficaci, sicure e appropriate”
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

Turni massacranti, alert di Cimo sui rischi per i medici

Il presidente Riccardo Cassi: “Basta tagli e sblocco del turn over”. E sull’obbligo Ecm: “Premiare i più competenti”
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

La protesta dei Giovani Medici: flash mob al MIUR

Chiesta trasparenza e meritocrazia nelle selezioni e un piano triennale per gli sbocchi lavorativi
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'efficacia territoriale di una polizza di responsabilità professionale
di Assicurazione
Pandemie 20 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile
di Ministero della Salute
Salute 20 Aprile 2015

Calo vaccini, lo studio dell’ISS: “In Italia centinaia di morti in più”

Intanto nel mondo cresce il movimento d’opinione anti-immunizzazioni nonostante la scienza ne smonti le teorie. Soluzione drastica dall’Australia
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

ECM obbligatoria: ai radar del Ministero non si sfugge 

La novità assoluta della consultazione delle banche dati e subito il caso emblematico dei migliaia di medici competenti depennati. L’Ad di Sanità In-Formazione, Andrea Tortorella: “La legge è chiara, importante una formazione di qualità”
Pandemie 14 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza di una formazione continua in Medicina
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Un bel “30 e lode” ai medici che fanno bene 

Consulcesi Onlus mette a disposizione 30mila euro per sostenere iniziative benefiche in Italia e all’estero
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Antibiotico-resistenze: formazione sempre più decisiva. Mentre scoppia la grana ECM

Il prof. Andreoni (SIMIT) rimarca l’importanza di affrontare le emergenze a livello internazionale con l’adeguata preparazione
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Rc professionale verso il testo unico puntando sulla conciliazione

La proposta del comitato della Commissione Affari Sociali della Camera si basa su 11 articoli
Sanità 14 Aprile 2015

Renzi mette ancora a dieta il Ssn, i medici non ne possono più

Dopo i nuovi sacrifici imposti dal DEF, ora si preannuncia una Stato-Regioni rovente. Insieme alle sforbiciate anche il riassetto di welfare e salute
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Formazione a Distanza, le nuove frontiere dell’Allergologia Molecolare

La parola al dottor Adriano Mari, direttore scientifico di un innovativo corso FAD
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Il mondo delle assicurazioni

La validità di una polizza di colpa grave
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2015

Anche nella Sanità “conciliare fa bene” a cittadini e P.A.

È il messaggio lanciato all’Open Day nell’Aula Occorsio della Città Giudiziaria. Il presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano: “Incoraggiare la cultura della conciliazione”
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2015

Numero chiuso: il MIUR svela le date, gli studenti chiedono il bando

L’8 settembre la prova per l’accesso a Medicina. Attesa per il decreto che definirà modalità d’accesso e contenuti della prova
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2015

Farmaci blockbuster, in arrivo la “top eleven” del prossimo anno

E intanto si accende la discussione sulla sostenibilità di alcuni preparati salvavita
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2015

Le sbarre degli Opg non ci sono più: nuova dignità per gli internati

I detenuti verranno accolti e curati nei Rems. Le regioni cominciano ad adeguarsi, commissariato il Veneto
Salute 7 Aprile 2015

La scure dei tagli sulle Regioni: 2,5miliardi in meno per la sanità

Mannaia su beni e servizi, prestazioni specialistiche e riabilitative oltre che sulla farmaceutica. Salteranno anche molti primari
Salute 7 Aprile 2015

Stati Uniti: piano da oltre un miliardo di dollari contro le antibiotico-resistenze

Fronte comune internazionale con OMS ed Ue. Intanto report allarmante dall’UK: “Rischio di 80mila morti in 20 anni”. Ruolo sempre più chiave per formazione ed informazione
Pandemie 7 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

La terapia del dolore e le cure palliative sono una priorità
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Ex specializzandi, Lala (OMCeO Roma): “L’accordo con lo Stato è improrogabile”

Altri 60 milioni consegnati nella capitale. Sentenze favorevoli e rimborsi milionari: è un’onda senza fine
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Quando la Formazione a Distanza avvicina medico e paziente 

La dottoressa Lucilla Ricottini, counselor e formatore sanitario, illustra le nuove tecniche della comunicazione in medicina
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Pasticcio test specializzazione, il Consiglio di Stato reintegra 300 candidati 

Gli studenti potranno seguire i corsi in via temporanea fino alla decisione di merito. Il SIGM: “Impossibile realizzare meritocratica selezione della classe dirigente medica”
Salute 31 Marzo 2015

Tubercolosi, il bilancio è di milioni tra vittime e superstiti. Ma l’obiettivo è solo uno: sradicarla 

Allo “Spallanzani” di Roma, nella giornata mondiale dedicata alla Tbc, la parola al direttore scientifico Giuseppe Ippolito
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

FNOMCeO, la svolta annunciata è tutta al femminile con Roberta Chersevani presidente 

Soddisfazione e orgoglio dal mondo medico e istituzionale. Confermato Renzo alla guida degli Odontoiatri
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Il Ministero della Salute “mette sotto inchiesta” la Medicina Difensiva

Costituita una commissione ad hoc: la paura delle denunce costa oltre 10 miliardi l’anno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...