Archivi

Salute 7 Giugno 2024

Bonus psicologo: presentate 400mila domande, ma i finanziamenti ne copriranno non più del 5%

Lazzari: "Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica"
One Health 7 Giugno 2024

Nelle città europee le ondate di caldo colpiscono i più vulnerabili

In Europa persiste un alto livello di diseguaglianza sociale nella capacità di accesso agli spazi verdi nelle aree urbane, ritenute una delle soluzioni più efficaci per combattere gli effetti negativi delle ondate di calore
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Malnutrizione, Unicef: “Nel mondo, un bambino su quattro vive in povertà assoluta”

Quattro bambini su cinque di coloro che vivono in questa situazione di estrema povertà sono nutriti solo con latte o riso, mais o grano. Meno del 10% con frutta e verdura. E meno del 5% con alimenti ricchi di sostanze nutritive come uova, pesce, pollame o carne
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Nel Lazio agenda di prenotazione bloccata per 7 cittadini su 10. Ma la legge lo vieta”

Mandorino sui nuovi provvedimenti 'liste di attesa': "Nessuna riforma sostanziale può funzionare senza investimenti adeguati: la nostra proposta è che gli investimenti siano posti a carico del fondo sanitario con vincolo di utilizzo, che impegni cioè le Regioni a rendicontarne l'effettivo utilizzo"
Salute 6 Giugno 2024

Obesità, Iss: “Ne soffre un italiano su 10. Quattro su 10 sono in sovrappeso”

L'abitudine delle cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno è poco diffusa: solo il 7% ne consuma la quantità raccomandata dalle linee guida
Sanità 6 Giugno 2024

Nasce Tavolo Tecnico per revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici

Il Tavolo tecnico avrà il compito di aggiornare i Piani terapeutici anche sulla base di nuove evidenze scientifiche
Salute 6 Giugno 2024

Internet e adolescenti: cervello ‘sconnesso’ in chi è sempre connesso

I ricercatori hanno esaminato 237 giovani a cui è stata diagnosticata la dipendenza da internet per 10 anni, concludendo che "la dipendenza da Internet altera la connessione tra le reti cerebrali nell'adolescenza"
Salute 6 Giugno 2024

Osteoporosi, senza cure più di sette donne su 10

Il Comitato scientifico di Fedios, la Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro: "Sono 2.055.000 le donne, su un totale di due milioni e 889mila pazienti con osteoporosi, che non curano la propria patologia, correndo seri rischi per la salute"
Salute 6 Giugno 2024

Malattie infiammatorie croniche intestinali, scoperto il ‘motore’ della malattia

Si tratta del gene Ets2 che si è rivelato essenziale per quasi tutte le funzioni infiammatorie che contribuiscono direttamente al danno tissutale dell'intestino. Farmaci già prescritti per altre malattie potrebbero 'spegnerne' gli effetti
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Antidepressivi, astinenza solo per il 15% dei pazienti che interrompe la terapia

I ricercatori hanno condotto una revisione e una meta-analisi di 79 studi che includevano dati provenienti da 21.002 pazienti: si sono verificati sintomi gravi in circa il 3% dei partecipanti, ovvero in un caso su 35
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Nasce al Monzino il primo centro di cardiologia dello sport del Nord Italia

Fare sport, ma tenendo il cuore al sicuro. E' questo l'obiettivo del Monzino Sport, il primo Centro Avanzato di Cardiologia Sportiva del Nord Italia
Salute 6 Giugno 2024

Diabete, saltare la colazione non fa bene a chi ne soffre: “La glicemia s’impenna dopo pranzo”

Consumare la colazione dopo le 9 del mattino aumenta il rischio di diabete di tipo 2, ma aumentano anche glicemia, trigliceridi e proteina C-reattiva
di I.F.
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2024

Giornata del parto in casa, Vaccari (FNOPO): “Garantire libertà di scelta, ma assicurare sicurezza per donna e bambino”

Il 6 giugno di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale del parto in casa: nel 2020 ha scelto di partorire presso il proprio domicilio lo 0,12% delle donne (dati CeDAP), con una lievissima crescita nel 2021 (0,15%), molto probabilmente legata alla pandemia da Covid-19
Salute 6 Giugno 2024

Alimentazione sana, SINU: “È la chiave di volta per prevenire le malattie non trasmissibili”

Nel corso del XLIV Congresso Nazionale SINU presentata, dopo dieci anni dall’ultima edizione, la V Revisione dei LARN, i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana
Salute 6 Giugno 2024

BPCO: dopo una riacutizzazione, il rischio di eventi cardiovascolari aumenta di 34 volte nei primi 7 giorni

Lo sottolinea uno studio pubblicato dall’ European Journal of Internal Medicine al quale hanno preso parte oltre 200 mila pazienti italiani
Salute 6 Giugno 2024

Dermatite atopica, attenti al sale: “Ne aumenta il rischio”

Analizzati i dati di oltre 215mila persone tra i 30 e i 70 anni inseriti nella Uk Biobank: incrociati i valori di sodio nelle urine e le diagnosi di dermatite atopica. I risultati
Salute 6 Giugno 2024

Aviaria, morto il messicano ritenuto “il primo caso umano confermato in laboratorio a livello globale”

Ill 59enne messicano, così come ricostruito dall'Oms, prima di manifestare i sintomi acuti dell'aviaria, era costretto a letto già da tre settimane per altri motivi di salute. Il commento degli esperti italiani
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Obesità: in Italia riguarda il 40% dei bambini. A Montecitorio arriva la proposta di una piattaforma di telemedicina “su misura”

L’Italia è il quarto paese europeo con il più alto tasso di prevalenza di obesità infantile. Il timore per le conseguenze hanno portato all'attenzione di Montecitorio la proposta di una piattaforma digitale di telemedicina
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

Ddl liste di attesa, il plauso delle Associazioni dei pazienti

Respiriamo insieme: "Da lodare il Ministro che ribadisce l’importanza della partecipazione delle associazioni dei pazienti". Salute Donna Odv: "I provvedimenti vanno nella direzione giusta"
di I.F.
Salute 5 Giugno 2024

Leucemia Mieloide Cronica di nuova diagnosi, con asciminib efficacia maggiore

Per la terapia della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) emergono dati confortanti dallo studio di fase III ASC4FIRST, incentrato su asciminib, primo STAMP inibitore (Specifically Targeting the ABL Myristoyl Pocket) . Asciminib ha mostrato un’efficacia superiore, con un profilo di sicurezza e tollerabilità favorevole rispetto alle cure tradizionali
One Health 5 Giugno 2024

L’inquinamento minaccia la salute più di guerre, droga e alcol messi insieme

L'inquinamento, in tutte le sue forme, rappresenta una minaccia per la salute maggiore di quella rappresentata da guerra, terrorismo, malaria, HIV, tubercolosi, droghe e alcol messi insieme. E' la conclusione a cui è giunta una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology
Salute 5 Giugno 2024

Nuova terapia genica restituisce l’udito a 5 bambini

Una nuova terapia genica, progettata per colpire una forma di sordità ereditaria, ha ripristinato la funzione uditiva in entrambe le orecchie di cinque bambini. E' il sorprendente risultato di una sperimentazione descritta su Nature Medicine
Salute 5 Giugno 2024

Malattie sessualmente trasmesse, Ecdc: “Informarsi e praticare sesso sicuro in vista delle vacanze estive”

Nei mesi scorsi l'Ecdc aveva documentato una crescita delle malattie a trasmissione sessuale in Ue: in particolare per la gonorrea nel 2022 è stato registrato un aumento di casi del 48% rispetto all'anno precedente, per la sifilide del 34%; per la clamidia del 16%. In totale sono state circa 300 mila le infezioni registrate nel corso dell'anno
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2024

La ricerca medica e gli obblighi assicurativi

Esistono obblighi assicurativi per i medici che svolgono attività di ricerca e docenza all’interno delle università? Scopriamo assieme che cosa dice in merito la normativa del nostro paese.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Salute 5 Giugno 2024

Tumore al seno, l’AI riduce il rischio di ‘falsi positivi’. Lo studio

Gli esperti hanno confrontato due gruppi di donne che hanno fatto mammografie ogni due anni, valutate o solamente dal radiologo o anche con l'IA. Due radiologi hanno letto le mammografie delle donne del primo gruppo, sottoposte a screening tra ottobre 2020 e novembre 2021, prima dell'implementazione della tecnologia
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

“Paziente al centro: Arte in ospedale”: a Monza i piccoli pazienti diventano pittori

Abbraccio a Monza”, di Carlo Stanga, è l'opera installata negli ambulatori di Neuropsichiatria infantile della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Previsto un coinvolgimento diretto dei pazienti che potranno aggiungere elementi e personalizzarla
One Health 5 Giugno 2024

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024. Legali Consulcesi: «Sempre più azioni legali pro-ambiente, con pronunce che confermano diritto ad un ambiente sano».

Secondo l’ONU, negli ultimi 5 anni il numero di azioni legali in materia di giustizia climatica è più che raddoppiato
Salute 5 Giugno 2024

Menopausa: “La terapia ormonale sostitutiva, se estrogeno-progestinico, riduce il rischio di cancro”

Un nuovo e ampio studio, presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) a Chicago, ha seguito oltre 20mila donne per 20 anni per verificare i possibili effetti delle terapie ormonali sostitutive nella menopausa. I risultati
Salute 5 Giugno 2024

Farmaci per i bambini: aumenta uso di antibiotici e cortisonici

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre.  La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin
Sanità 5 Giugno 2024

Liste di attesa addio? La risposta del Consiglio dei Ministri in due provvedimenti

Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente, Giorgia Meloni, e del Ministro della salute, Orazio Schillaci, ha approvato due provvedimenti, un decreto-legge e un disegno di legge, che introducono misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.