Archivi

Salute 6 Febbraio 2025

Ictus e fibrillazione atriale, chi usa il filo interdentale è meno a rischio

Lo studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC) ha valutato l'uso domestico del filo interdentale attraverso un questionario proposto a oltre 6mila persone
Salute 6 Febbraio 2025

Il colesterolo “buono” potrebbe aumentare il rischio di glaucoma tra gli over 55

Il colesterolo “buono”, solitamente ritenuto benefico per la salute, potrebbe essere associato a un rischio maggiore di glaucoma nelle persone con un'età superiore ai 55 anni. Lo rivela uno studio pubblicato sul British Journal of Ophthalmology
Salute 6 Febbraio 2025

Depressione post parto, il canto di gruppo come antidoto

Inaugurata la seconda fase di ‘Music and Motherhood’, un progetto promosso dall'OMS Europa e coordinato in Italia dall’Iss
di I.F.
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2025

Eccesso di solfato nell’acqua aumenta il rischio gastrointestinale di 17 milioni di persone nel mondo

Circa 17 milioni di persone sono a rischio di problemi gastrointestinali a causa di livelli eccessivi di solfato nelle falde acquifere. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology
Salute 6 Febbraio 2025

Safer Internet Day, SINPIA: “Con AI riabilitazione precoce di bambini con disabilità visiva”

Al via il progetto VIPPSTAR per la realizzazione di una piattaforma di telemedicina dedicata alla riabilitazione personalizzata precoce
One Health 6 Febbraio 2025

Le ondate di calore uccidono per intensità e durata

Intensità e durata. Sono questi i fattori più importanti associati al rischio di mortalità degli anziani esposti a ondate di calore. A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances
Salute 6 Febbraio 2025

Cyberbullismo, in Italia vittima oltre un milione di adolescenti

A scattare la fotografia è il Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), presentando in anteprima i risultati dello studio ESPAD®Italia 2024
Salute 6 Febbraio 2025

Salvato alle Molinette un ragazzo con una rara rara malformazione polmonare

Un ragazzo di 13 anni, affetto da una rara malformazione polmonare congenita, è stato salvato da un intervento di chirurgia robotica toracica all'avanguardia all'Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino
Salute 6 Febbraio 2025

In Italia 1 donna su 4 è a rischio malattie cardiache

In occasione della Giornata per la consapevolezza sulla salute del cuore femminile, il Centro Cardiologico Monzino IRCCS punta i riflettori sull'importanza della prevenzione cardiovascolare femminile
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2025

Frutta e verdura, Coldiretti: “+30% di prodotti bloccati al confine per pesticidi oltre i limiti”

Prandini (Coldiretti): "Favorire campagne per il consumo di frutta e verdura e per trasformare le mense scolastiche in spazi di educazione alimentare"
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Epilessia farmaco-resistente, Aice e Fire sostengono la ricerca con un bando pubblico

Ai due progetti di ricerca ritenuti maggiormente meritevoli sarà offerto un contributo totale di 40mila euro
Sanità 5 Febbraio 2025

La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale
Salute 5 Febbraio 2025

“Il Viaggio del Plasma”, a Roma in mostra la produzione dei plasmaderivati

Un percorso visivo, allestito dal 5 al 12 febbraio, nell’area Galleria del Policlinico di Tor Vergata di Roma, per raccontare il processo di produzione dei farmaci plasmaderivati salvavita, a partire dalla donazione di sangue
di I.F.
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2025

Dieta liquida detox: “Bastano tre giorni per rovinarsi la salute”

Un team di ricercatori statunitensi mette in guardia dalle mode, non sempre salutari, di alimentarsi per giorni interi esclusivamente con succhi di frutta e verdura: "Può aumentare l'infiammazione dell'organismo"
Sanità 5 Febbraio 2025

Mercato dei farmaci 2024 in farmacia: Tachipirina si conferma il farmaco più venduto in Italia

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Salute 5 Febbraio 2025

In Italia 2 milioni di sincopi, 180mila finiscono in ospedale. Ma un ospedale su 2 non è idoneo

Si stimano in Italia 2 milioni di sincopi l’anno, ma 1 ospedale su 3 non ha un centro dedicato. A fare il punro sono gli esperti riuniti in occasione del 12º Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Multidisciplinare Sincope
One Health 5 Febbraio 2025

Giornata spreco alimentare, WWF: “C’è più di un pasto al giorno per chi soffre la fame nel mondo”

WWF Italia fa un punto sul problema della continua crescita di questo fenomeno e propone delle soluzioni concrete
di I.F.
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2025

Diabete: “Il mio compagno di banco ne soffre: cosa faccio?”

I 5 consigli dell’esperta per rispondere a questa e altre domande su una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola e in classe
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2025

Diabete: perdere e guadagnare peso aumenta il rischio di malattie renali

Variazioni frequenti del peso corporeo dei pazienti con diabete di tipo 1 possono aumentare significativamente il rischio di malattie renali. A scoprirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism
Salute 5 Febbraio 2025

“Il mattino ha l’oro in bocca”: lo dice la scienza

Uno studio condotto dai ricercatori dell'University College di Londra, dimostra che al risveglio siamo, generalmente, più positivi, mentre di sera le cose ci appaiono peggiori
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2025

Giornata delle donne nella scienza, ‘Women in Medicine’: “Il giro di 34 Paesi in tre anni”

Il programma, promosso dalla Fondazione Operation Smile Italia Ets, ha come obiettivo la formazione delle professioniste dei Paesi a basso e medio reddito in specialità mediche avanzate
Prevenzione 4 Febbraio 2025

Cuore, per la settimana di San Valentino cardiologie aperte e screening gratuiti

L'iniziativa coinvolgerà tutto il territorio nazionale grazie a contributo della Fondazione per il Tuo cuore Hcf Onlus dei cardiologi ospedalieri Anmco
di I.F.
Salute 4 Febbraio 2025

Tumori genitourinari, gli urologi: “Non sono un problema solo maschile”

In Italia oltre un milione di persone vivono con un cancro genitourinario. Colpite ogni anno anche 10mila donne
di I.F.
Salute 4 Febbraio 2025

Influenza al picco: è emergenza polmoniti

I geriatri di SIGOT, i medici di famiglia di SIMG, gli infettivologi di SIMIT rilevano l’elevato afflusso di pazienti sia a livello ospedaliero che territoriale. Auspicata una maggiore adesione alle campagne vaccinali
One Health 4 Febbraio 2025

Il traffico aumenta il rischio di avere cattive abitudini alimentari

Rimanere bloccati nel traffico aumenta significativamente le probabilità di avere cattive abitudini alimentari. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e pubblicato sul Journal of Urban Economics
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2025

Gli omega-3 possono rallentare l’invecchiamento biologico

Un'integrazione giornaliera di omega-3 può rallentare l'invecchiamento biologico nelle persone anziane, soprattutto se associata a vitamina D ed esercizio fisico. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato su Nature Aging
Sanità 4 Febbraio 2025

Telemedicina, inaugurata la piattaforma: “300mila pazienti seguiti entro fine anno”

Il numero dei pazienti che usufruiranno della Telemedicina continuerà ad aumentare fino ad arrivare a circa 790mila persone assistite a distanza
Salute 4 Febbraio 2025

Cefalea, chi ne soffre corre un rischio doppio di suicidio

La correlazione tra suicidio e mal di testa è apparsa più forte nel caso di cefalea post-traumatica e autonomica trigeminale
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

In Italia più di 87mila donne vittime di mutilazioni genitali, criticità sul contrasto del fenomeno

Nel nostro paese sono oltre 87mila le donne -che convivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili. A puntare i riflettori è ActionAid in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili.
Salute 4 Febbraio 2025

Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Mandelli (Fofi): "La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio