Archivi

Salute 28 Maggio 2024

Sclerosi multipla, dalla salute del cervello alla prevenzione: nuovi criteri per diagnosi e trattamenti

Al via oggi a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della sua Fondazione (FISM): pazienti, esperti nazionali e internazionali, clinici e istituzioni a confronto dal 28 al 30 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Rete italiana screening polmonare, boom di adesioni. Pastorino: “In 1 anno scoperti più di 90 tumori”

E' stato un grande successo il programma della Rete Italiana di Screening Polmonare (RISP), grazie al quale in un anno sono stati diagnosticati più di 90 tumori polmonari
Salute 28 Maggio 2024

Giornata mondiale dell’igiene mestruale, Oms e Unicef: “Più attenzione nelle scuole di tutto il mondo”

In occasione della Giornata mondiale dell'igiene mestruale, l’Unicef e l'Oms hanno presentato un Rapporto che, per la prima volta, analizza i dati nazionali sull'attenzione a questa materia negli istituti scolastici a livello globale
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Hiv, test e PrEP gratuiti grazie ad alleanza tra Spallanzani e Terzo settore

Lo Spallanzani' di Roma ha stipulato convenzioni con associazioni di lotta all'Hiv ed enti per potenziare la collaborazione con i checkpoint delle associazioni: strutture territoriali extra-ospedaliere in cui i medici dello Spallanzani, insieme agli operatori delle associazioni, svolgeranno attività di test e prevenzione con prescrizione ed erogazione dei farmaci per la PrEP
Sanità 28 Maggio 2024

Schillaci: “Sull’accordo per il trattato pandemico ci sono ancora troppi punti critici aperti”

Il Ministro a Ginevra per l’Assemblea mondiale della Sanità
Salute 28 Maggio 2024

Morbillo, Oms e Unicef: “Casi in aumento: il bilancio del 2024 sarà peggiore del 2023”

Secondo gli ultimi dati disponibili, durante i primi tre mesi del 2024 sono stati segnalati ufficialmente 56.634 casi di morbillo e quattro morti in 45 dei 53 Paesi della Regione europea dell'Oms
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Ageismo, da Fondazione Longevitas il Manifesto Europeo contro le discriminazioni

Per l’Oms l’ageismo è la terza causa di discriminazione nel mondo, in Europa ne è vittima una persona su tre e il 42% degli anziani si sente discriminato per l’età
Salute 28 Maggio 2024

Pronto soccorso, chi ci va ci rimane (in media) 31 ore

Il Report Simeu: cambia e invecchia la popolazione dei pazienti che vanno in pronto soccorso e, di conseguenza, le necessità di assistenza. Aumentano i pazienti molto anziani, con più di 80 anni di età
Salute 28 Maggio 2024

Aviaria, Europa e Usa si preparano a fare scorta di vaccini. Vaia: “In Italia nessun allarme”

Vaia: "L'attenzione del ministero della Salute e della comunità tecnico-scientifica resta alta per monitorare la diffusione a livello internazionale, aggiornare le valutazioni del rischio a livello nazionale e valutare azioni di preparazione sul territorio nazionale"
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Altruista o egoista? Dipende dal cervello

Una regione chiamata corteccia prefrontale ventromediale (vmPFC) ha un ruolo cruciale nei comportamenti di aiuto o 'prosociali': se danneggiata la predisposizione all'altruismo appare molto limitata. Lo studio
Salute 28 Maggio 2024

Vitiligine, grazie a nuove terapie ripigmentazione per tre pazienti su quattro

Rimborsabilità Aifa per Ruxolitinib, primo e unico trattamento che agisce sul meccanismo alla base della malattia, consentendo la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo
Salute 28 Maggio 2024

98° Congresso Nazionale SIDeMaST: “Sensibilizzare le persone a proteggere e curare la propria pelle”

Secondo le prime stime SIDeMaST i nuovi casi di melanoma sono circa 15mila ogni anno, rispetto ai circa 7mila stimati (dati Iss). Ma aumentano i casi anche di patologie infiammatorie della cute come la dermatite atopica
Salute 27 Maggio 2024

Settimana nazionale sclerosi multipla, ‘PortrAIts’: lo spot tv che svela i sintomi invisibili

La campagna PortrAIts , in onda sui canali Rai, segna l’inizio della Settimana Nazionale dedicata all’informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla. PortrAIts nata come mostra all’aperto quest’anno è diventata uno spot TV
Salute 27 Maggio 2024

Insufficienza respiratoria acuta. Allarme della Sigot: “E’ epidemia tra anziani”

L’insufficienza respiratoria acuta colpisce fino al 40% dei pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti ospedalieri, con un rischio di mortalità fino al 20-25% circa. L'allarme dei geriatri al 38° congresso della Sigot
Nutri e Previeni 27 Maggio 2024

Rischio ictus e declino cognitivo con cibo ultra-trasformato

Si allunga la lista dei danni degli alimenti ultra-trasformati. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology mostra, infatti, che il consumo di questi alimenti è legato a un aumento del rischio di deterioramento cognitivo e di ictus, anche quando il loro consumo è inserito in un regime alimentare sano come la dieta Mediterranea. I cibi ultra-trasformati […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2024

Dieta chetogenica può aumentare l’invecchiamento cellulare. Lo studio su cavie

È un regime alimentare sempre più diffuso perché promette di perdere peso. Tuttavia, la dieta chetogenica potrebbe essere dannosa e indurre nell’organismo cambiamenti simili a quelli tipici dell’invecchiamento, secondo una ricerca coordinata dallo University of Texas Health Science Center di San Antonio (Usa) e pubblicata sulla rivista Science Advances. La dieta chetogenica è un regime […]
Salute 27 Maggio 2024

Cure cardiovascolari: da Think Tank europeo tre raccomandazioni per un approccio olistico

Ospitato da Daiichi Sankyo Europe, si è riunito il Think Thank multidisciplinare per elaborare strategie di approccio olistico alle patologie cardiovascolari
di Marco Landucci
Salute 27 Maggio 2024

Sclerosi multipla, in Italia ne soffrono 150mila persone. Sin: “Progressi in diagnosi e cura”

In occasione della Settimana Mondiale della Sclerosi Multipla che si apre oggi, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni nella diagnosi e nel trattamento di questa malattia
Salute 27 Maggio 2024

Esofagite eosinofila, la patologia provocata da un “corto circuito” del sistema immunitario. L’open day

È una malattia poco conosciuta dai sintomi “subdoli”. Il 29 maggio la giornata informativa con gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede 
Salute 27 Maggio 2024

Settimana nazionale del mal di testa, al via gli Open Day di Onda dedicati all’emicrania

Oggi, lunedì 27 maggio, negli ospedali con il Bollino Rosa sarà  possibile usufruire di servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee
Advocacy e Associazioni 27 Maggio 2024

Child care italian network, nasce la rete di solidarietà per i bambini gravemente malati di tutto il mondo

La missione del network è promuovere azioni di supporto, coordinamento e aiuto in difesa dei diritti dei piccoli malati in emergenza sanitaria e garantire loro trasferimento, accoglienza e accesso alle cure
Salute 24 Maggio 2024

Donne e malattie rare, Libro Bianco di Women in Rare: dati e proposte per migliorare qualità della vita di pazienti e caregiver

In Italia due milioni di donne convivono, da pazienti o caregiver, con una malattia rara. Rossi (Alexion): “Come azienda, siamo impegnati da oltre trent’anni non solo nella ricerca di farmaci innovativi, ma anche nell’ascoltare e trovare risposte ai bisogni dei pazienti con malattie rare, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita e quella di coloro che se ne prendono cura nella quotidianità. Per farlo collaboriamo attivamente con la comunità medica, con le Istituzioni e, a maggior ragione, con le Associazioni di Pazienti”
Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024

Alla Triton Cup ragazzi guariti dal cancro diventano velisti d’eccezione

È tutto pronto a Cala de’ Medici, il porto turistico in provincia di Livorno, da dove domenica partirà la Triton Cup, la prima regata italiana dedicata alla tutela del mare. Una delle circa 60 imbarcazioni in gara avrà a bordo un equipaggio speciale composto da 6 ragazzi sopravvissuti al cancro
Salute 24 Maggio 2024

Tumori, il Covid-19 possibile “scudo” contro cancro del seno, fegato, colon e melanoma

Buonaguro (immunologo): "In precedenza, sono stati riportati casi aneddotici di regressione tumorale in soggetti affetti da Covid-19. Ma questa è  la prima volta che viene dimostrato il meccanismo secondo il quale questo fenomeno avverrebbe"
One Health 24 Maggio 2024

Gas serra e cambiamento climatico: il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare emette la prima advisory opinion

Legali Consulcesi: “Pronuncia storica che sottolinea la responsabilità degli Stati nel contrastare l’inquinamento dell’aria, riconosciuta, insieme al cambiamento climatico, una reale minaccia per i diritti umani”
Salute 24 Maggio 2024

Antibiotico-resistenza, la seconda causa di morte nel mondo: “Ecco come salvare fino a 337mila ogni anno”

I ricercatori avvertono: "Senza le giuste contromisure vedremo un aumento costante del bilancio globale delle vittime di infezioni legate all'antibiotico-resistenza”
Salute 24 Maggio 2024

Alcol: Iss, consumo a rischio per 1 italiano su 6

Quattro adulti italiani su 10 dichiarano di non consumare bevande alcoliche, ma 1 persona su 6 ne fa un consumo definito a maggior rischio per la salute, per quantità o modalità di assunzione. Sono alcuni dei dati diffusi dall'Iss
Salute 24 Maggio 2024

Il tumore al seno è (anche) una malattia “giovanile”: 4mila diagnosi all’anno tra le under 35

Degrassi (ANDOS): “Nonostante i miglioramenti delle cure la scoperta e l’esperienza del cancro continuano ad essere momenti difficili per una donna, soprattutto se ancora giovane”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024

Neurofibromatosi, l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia 20 anni di attività

“20 anni di Io ci sono…e tu?”, sarà una giornata all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono da Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani
Sanità 24 Maggio 2024

Liste d’attesa: nel decreto per abbatterle c’è anche la Carta dei diritti dei cittadini

Il Cup dovrà attivare un sistema di “Recall”. Il paziente che non si presenterà alla visita senza disdirla dovrà pagare la prestazione. Cambiano le tariffe orarie per le prestazioni aggiuntive svolte dal personale medico e del comparto sanitario. Sale il tetto di spesa per il privato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.