Archivi

Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2025

Terapisti occupazionali in azione: dalla clinica alla comunità

Il 27 ottobre 2025 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale, promossa nel 2010 dalla World Federation of Occupational Therapists (WFOT). Quest’anno il tema è “Terapia Occupazionale in Azione”

di Redazione
Advocacy e Associazioni 23 Ottobre 2025

Il Caregiver Oncologico: figura ‘invisibile’ ma preziosa. È il momento di occuparsi anche di loro

Ogni giorno sono accanto a chi si ammala di tumore, ma il loro ruolo nei percorsi sanitari ufficiali e troppo poco riconosciuto

di Corrado De Rossi Re
Sanità 23 Ottobre 2025

Piano cronicità, via libera dalla Conferenza Stato-Regioni: l’obesità entra tra le malattie croniche

Focus su obesità, epilessia ed endometriosi. Il nuovo Piano nazionale della Cronicità si propone di migliorare la tutela assistenziale delle persone con malattie croniche, coordinare le azioni preventive e rendere omogenei i percorsi diagnostico-terapeutici su tutto il territorio nazionale 

di Isabella Faggiano
Prevenzione 23 Ottobre 2025

“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti

Screening e consulenze gratuite delle patologie della tiroide nell’Unità Mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi presso il Centro Commerciale Roma Est

di Redazione
One Health 23 Ottobre 2025

Epilessia: LICE, “caldo e ambiente possono influenzare le crisi”

Le ondate di calore e gli eventi climatici estremi, sempre più frequenti, possono aumentare il rischio di crisi epilettiche e peggiorare la qualità di vita delle Persone con Epilessia. A lanciare l’allarme è la Lega Italiana Contro l’Epilessia, LICE

di Valentina Arcovio
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Morbillo, 459 casi in Italia dall’inizio dell’anno: 9 su 10 non erano vaccinati

La Calabria è la Regione con l’incidenza più alta e tra i contagiati figurano anche 45 operatori sanitari. Un terzo dei pazienti ha sviluppato complicanze, tra cui tre casi di encefalite 

di Redazione
Advocacy e Associazioni 23 Ottobre 2025

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver

di Valentina Arcovio
Salute 23 Ottobre 2025

Lilly sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026: salute e benessere protagonisti dei Giochi Invernali

Lilly sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026, con iniziative dedicate a salute, benessere e prevenzione durante i Giochi Invernali

di Marco Landucci
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2025

Nasce all’INT di Milano la prima scuola per i chirurghi oncologi del futuro

Per la prima volta viene attivata una fellowship di chirurgia oncologica, un percorso di ultraspecializzazione già consolidato in Nord America ma finora assente in Europa. L'iniziativa è promossa dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica e realizzata in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

di Valentina Arcovio
Sanità 23 Ottobre 2025

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato con il contributo di un gruppo multi-stakeholder, propone un’evoluzione del sistema di monitoraggio sanitario che parte dai bisogni reali dei pazienti

di Marzia Caposio
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Spina bifida, nuove tecniche chirurgiche e prevenzione per migliorare la qualità di vita dei neonati

La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l’importanza della prevenzione primaria con acido folico, della diagnosi prenatale precoce e della gestione multidisciplinare dei neonati con spina bifida e idrocefalo

di I.F.
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2025

Ferie non godute, più di 1000 sentenze nel 2025 con oltre 8 milioni ai dipendenti pubblici

Rispetto ai primi mesi dell’anno, il numero dei procedimenti è più che triplicato, passando da circa 250 cause a gennaio alle attuali quasi 1000 di ottobre, con una percentuale di esiti favorevoli che si mantiene sul 97%

di Redazione
Sanità 23 Ottobre 2025

La salute come bene comune, presentato il Manifesto delle isole minori, aree interne e montane

Il “Manifesto per la Salute come Bene omune nelle Aree Interne periferiche, nei Comuni Montani e nelle Isole Minori” ha l’obiettivo di valorizzare un modello integrato di sanità, ambiente, cultura e inclusione sociale

di I.F.
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Influenza: dai banchi di scuola parte la campagna di prevenzione della SIP

La Società Italiana di Pediatria lancia “Copriamoli bene… con la preVenzione”, una campagna educativa nelle scuole per proteggere i bambini dall’influenza e diffondere comportamenti preventivi in famiglia e nella comunità

di Isabella Faggiano
Salute 23 Ottobre 2025

Studio rivela un meccanismo comune tra emicrania episodica ed endometriosi

Uno studio italiano ha individuato specifiche firme infiammatorie che collegano emicrania episodica ed endometriosi, rivelando meccanismi biologici condivisi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Neurology, Neuroimmunology and Neuroinflammation

di Valentina Arcovio
Salute 23 Ottobre 2025

Un test rapido monitora lo stato di salute dei polmoni

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste ha sviluppato un innovativo test diagnostico, rapido e a basso costo, per monitorare la salute dei polmoni. Il metodo potrebbe rivoluzionare la gestione delle malattie respiratorie croniche

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 23 Ottobre 2025

Sanofi, Premio Letterario Angelo Zanibelli 2025 “La parola che cura”. Storie ed emozioni legate alla salute

L'edizione 2025 del Premio Letterario Angelo Zanibelli, promosso da Sanofi, ha celebrato storie ed emozioni legate alla salute, offrendo uno spazio di condivisione e riflessione con gli autori a pazienti, caregiver e professionisti del settore sanitario

di Marco Landucci
Salute 23 Ottobre 2025

Malattie gengivali e carie: un rischio maggiore di ictus e problemi cardiovascolari

Uno studio dell’Università della Carolina del Sud evidenzia come la salute orale influisca sul rischio di ictus ischemico e di eventi cardiovascolari gravi

di Isabella Faggiano
Salute 23 Ottobre 2025

Farmaci antidiabetici e per la perdita di peso. Ema lancia campagna social #HealthNotHype per promuovere uso corretto

La campagna sarà in collaborazione con alcuni content creator di sette paesi europei. “Collaborando con i creatori di contenuti, vogliamo garantire che informazioni scientifiche convalidate siano parte integrante delle conversazioni che le persone hanno sui social media su questi farmaci”

di Redazione
Sanità 23 Ottobre 2025

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente della Fondazione Gimbe nel 2026 il gap rispetto alle stime fabbisogno sarà di 6,8 miliardi Euro

di Redazione
Salute 23 Ottobre 2025

Donne e terza età, 4mila passi una volta alla settimana proteggono il cuore e allungano la vita

Uno studio del Mass General Brigham conferma che anche livelli minimi di attività fisica, purché regolari, possono ridurre mortalità e malattie cardiovascolari

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 22 Ottobre 2025

Dermatite atopica: i pazienti chiedono riconoscimento e tutele

L’iniziativa di Andea punta a inserire la malattia nel Piano nazionale cronicità e nei Lea, garantendo diritti sociali e accesso alle cure

di Redazione
Salute 22 Ottobre 2025

Cancro alla prostata: l’architettura del Dna svela chi rischia di più

Uno studio italiano apre nuove prospettive per la medicina di precisione: dall’analisi tridimensionale del genoma indizi cruciali per distinguere i tumori a basso rischio da quelli aggressivi

di Isabella Faggiano
Prevenzione 22 Ottobre 2025

Equità e innovazione per la Sanità del futuro. A Bologna il 58 Congresso SItI

Dal Nord al Sud crescono le disuguaglianze in prevenzione e vaccinazioni. Dal Congresso degli igienisti l’appello a una nuova visione per un SSN più giusto e sostenibile.

di Redazione
Sanità 22 Ottobre 2025

Obesità: due cittadini su tre sono informati, ma oltre un terzo non intraprende cure

Presentati i dati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” promossa da Cittadinanzattiva con Federfarma. Bene il riconoscimento della malattia come condizione cronica, ma restano barriere nell’accesso alle cure e forte stigma sociale

di I.F.
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2025

Alimentazione: nel cibo il segreto della longevità

Uno studio dell’Università di Padova mostra come alcuni alimenti possano modulare l’attività dei geni, rallentando l’invecchiamento e prevenendo le malattie croniche. La ricerca contribuirà anche allo sviluppo di cibi funzionali per gli astronauti

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 22 Ottobre 2025

Rare Diseases Award #5: i pazienti premiano i progetti che fanno la differenza nel mondo delle malattie rare

Il premio promosso da Uniamo torna nell’ambito del Forum Leopolda Salute 2025

di Redazione
Sanità 22 Ottobre 2025

Quando ogni minuto conta: le Reti Tempo-Dipendenti disegnano la mappa della sanità salvavita

Dal cuore all’ictus, dai traumi alle urgenze: ecco come cambia il sistema d’emergenza secondo il nuovo rapporto nazionale presentato da AGENAS

di Redazione
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2025

Proteine e dieta mediterranea sono armi contro l’invecchiamento

Una dieta ricca di proteine e nutrienti essenziali, ma povera di calorie e zuccheri, rappresenta l'arma più efficace per rallentare il declino cognitivo e fisico nelle persone anziane. A parlarne sono gli esperti della Società italiana di nutrizione clinica

di Valentina Arcovio
Salute 22 Ottobre 2025

Calciatori e ossa fragili: ecco perché nel post ritiro in tanti soffrono di osteoartrite

Un’indagine britannica su oltre 400 ex calciatori mostra che infortuni a piede e caviglia, spesso trattati con iniezioni, possono aumentare il rischio di osteoartrite dopo la carriera sportiva

di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano