Archivi

Salute 30 Ottobre 2025

Cellule staminali dopo un infarto: meno rischi di insufficienza cardiaca e ricoveri ospedalieri

Uno studio clinico mostra che l’infusione di cellule staminali nelle arterie coronarie dopo un infarto riduce il rischio di insufficienza cardiaca e di nuovi ricoveri rispetto alle cure standard

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2025

Sedentarietà, i cibi ricchi di flavonoidi sono alleati della salute cardiovascolare

I ricercatori: “Mangiarli prima di passare ore seduti aiuta a preservare la funzionalità dei vasi sanguigni”

di Isabella Faggiano
Salute 30 Ottobre 2025

Influenza, Covid e altri virus respiratori: il rischio “nascosto” di infarto e ictus dopo l’infezione

Un’analisi di 155 studi pubblicata sul Journal of the American Heart Association mostra come influenza, SARS-CoV-2, HIV, epatite C e herpes zoster aumentino in modo significativo il rischio cardiovascolare

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2025

Nutrizione clinica e Breast Unit: due mozioni a tutela dei diritti dei pazienti oncologici

Presentate alla Camera due nuove proposte per una presa in carico più tempestiva, integrata ed efficace dei pazienti oncologici e onco-ematologici

di I.F.
Salute 30 Ottobre 2025

Hiv, le terapie iniettabili long-acting cambiano la vita dei pazienti

Meno stress, maggiore privacy e migliori parametri immunologici e metabolici: gli studi italiani presentati al congresso EACS 2025 di Parigi descrivono un cambio di paradigma nella gestione dell’infezione

di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Ottobre 2025

Caregiver, dall’Oms un corso online gratuito per “aiutare chi aiuta”

Il programma, diffuso in tutta Europa, è articolato in due moduli e punta a fornire competenze pratiche per l’assistenza e strumenti per la tutela del benessere psicofisico del caregiver

di I.F.
Salute 29 Ottobre 2025

Al Neuromed intervento asportazione 44 kg neurofibromi

Asportati chirurgicamente 44 chilogrammi di tumore benigno in un paziente con Neurofibromatosi plessiforme

di Valentina Arcovio
One Health 29 Ottobre 2025

Cambiamenti climatici, Lancet: “In Italia allarme caldo e smog, morti raddoppiate dagli anni ’90”

Crescono anche i danni economici e territoriali, con perdita di produttività, siccità e rischi per la sicurezza alimentare

di I.F.
One Health 29 Ottobre 2025

West Nile, un modello di intelligenza artificiale prevede i focolai in Italia

Ideato da un gruppo di ricercatori italiani con l’obiettivo è anticipare la diffusione del virus per rafforzare la prevenzione e la protezione della popolazione

di Isabella Faggiano
Salute 29 Ottobre 2025

Fondazione Don Gnocchi: OTHELLO, nuovo protocollo per riabilitazione post-ictus

La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus presenta OTHELLO, un progetto di ricerca clinica volto allo sviluppo di un protocollo riabilitativo per il recupero della motricità dopo l’ictus

di Valentina Arcovio
Salute 29 Ottobre 2025

Tumore alla prostata: con IA e realtà aumentata interventi robotici più efficaci

Un nuovo studio dell’IRCSS Candiolo conferma l’efficacia dell’utilizzo della tecnologia 3D, dell’Iae della realtà aumentata negli interventi di prostatectomia radicale robot-assistita

 

di Valentina Arcovio
Salute 28 Ottobre 2025

Studio del Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi

«Per chi vive con asma grave e poliposi nasale, riuscire a respirare bene e sentire gli odori non è qualcosa che si dà per scontato – osserva Luciano Cattani, Presidente di Associazione Asma Grave Odv

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

Bambino Gesù: 40 anni come Irccs, aperto nuovo Laboratorio di terapia genica

L’Ospedale Bambino Gesù di Roma celebra i 40 anni come IRCCS e inaugura il Laboratorio di Terapia genica per rendere le terapie innovative più accessibili

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono forti disuguaglianze

di I.F.
Salute 28 Ottobre 2025

Nuovo strumento seleziona il modello di IA più efficace per la cura del singolo organo

Il Politecnico di Milano ha sviluppato uno strumento per selezionare il modello di intelligenza artificiale che genera le immagini 3D migliori di ogni singolo organo o lesione

di Valentina Arcovio
Salute 28 Ottobre 2025

Diabete in Italia, il sorpasso degli uomini: inversione di tendenza negli ultimi 20 anni

Secondo i dati Istat presentati all’18° Italian Barometer Diabetes Summit 2025, in Italia oggi il diabete colpisce maggiormente gli uomini rispetto alle donne

di Redazione
Sanità 28 Ottobre 2025

“Verso il Distretto della Comunità. Una Comunità che cura”. Trimarchi nuovo Presidente CARD

Bisogna costuire Comunità in cui tutte le forze e le risorse del territorio si integrino dinamicamente per offrire risposte personalizzate, continue e coerenti ai bisogni delle persone e delle famiglie

di Paolo Da Col e Sisto Milito – Direttivo Nazionale CARD
Salute 28 Ottobre 2025

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie

Servier Italia sostiene Dynamo Camp con il progetto “Sorriso è Cura”, offrendo vacanze e attività ricreative gratuite a bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie

di Marco Landucci
Salute 28 Ottobre 2025

Cancro al seno, un algoritmo predice la risposta alle terapie neoadiuvanti

Un nuovo modello predittivo sviluppato dall’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dall’Università di Pisa apre la strada a cure più efficaci e personalizzate per il tumore al seno Her2-positivo

di Isabella Faggiano
One Health 28 Ottobre 2025

West Nile: studio rivela le origini della zanzara urbana che trasmette il virus

Un nuovo studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere all’uomo con la sua puntura il virus del West-Nile

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

Sclerosi multipla: nasce “Mille storie”, un vodcast che racconta la vita dei pazienti

Nasce il vodcast “Mille Storie”, cinque dialoghi tra i pazienti con la sclerosi multipla e i neurologi, per raccontare la malattia con le voci di chi la vive ogni giorno

di Valentina Arcovio
Salute 28 Ottobre 2025

Ictus: dagli esperti Iss i sei segnali per riconoscerlo e gli stili di vita per prevenirlo

L’ictus colpisce ogni anno milioni di persone nel mondo e può lasciare disabilità permanenti. In occasione della Giornata mondiale dell’Ictus del 29 ottobre, gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) sottolineano l’importanza di riconoscere tempestivamente i sintomi, di intervenire precocemente e di adottare stili di vita sani per ridurre il rischio di eventi cerebrovascolari

di I.F.
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

Testamento biologico, l’Associazione Coscioni lancia “Oggi scegli tu”

L’autodeterminazione nelle scelte di cura resta un diritto fondamentale ancora poco conosciuto. L’Associazione Luca Coscioni lancia la campagna “Oggi scegli tu” per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di depositare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), attraverso spot, TV, radio e stampa, con l’obiettivo di colmare il vuoto informativo nazionale (guarda lo spot)

di I.F.
Salute 28 Ottobre 2025

Salute cardiovascolare, la durata della camminata conta più dei passi

Un’analisi su oltre 33mila adulti con attività fisica sotto i livelli ottimali mostra che camminate di almeno 15 minuti riducono significativamente i rischi di mortalità e malattie cardiovascolari

di Isabella Faggiano
Salute 28 Ottobre 2025

Chirurgia, “Musica, dottore”: le note in sala operatoria riducono stress e uso di anestetici

Un trial randomizzato condotto in India su 120 pazienti sottoposti a colecistectomia laparoscopica dimostra che ascoltare musica durante l’intervento riduce fino al 20% il fabbisogno di propofol e fentanil, migliora il risveglio e attenua la risposta allo stress

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2025

20 anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

Il primo direttore del Centro Nazionale Sangue punta i riflettori sui cambiamenti epocali portati dal provvedimento: donazione volontaria, gratuità e principi etici

di Ester Maragò
Salute 28 Ottobre 2025

Interferenti endocrini: il counseling ostetrico è la chiave per proteggere la salute di donne e bambini

Sostanze invisibili ma presenti ovunque possono alterare il nostro equilibrio ormonale e mettere a rischio la salute riproduttiva, in particolare durante la gravidanza. Nadia Rovelli, vicepresidente FNOPO, spiega perché è fondamentale l’educazione ostetrica nella prevenzione dell’esposizione

di Redazione
Advocacy e Associazioni 27 Ottobre 2025

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazionale “Prevenzione è Salute”, istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti si uniscono per portare la cultura della prevenzione direttamente tra le persone, nelle piazze e nelle comunità

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 27 Ottobre 2025

Diabete, quando la malattia diventa motivo di esclusione: una storia di ingiustizia e di riscatto

Un giovane con diabete di tipo 1 ha rischiato di perdere il posto di lavoro perchè ritenuto (erroneamente) non idoneo alla guida di mezzi pubblici. Ma il Tribunale di Savona ha ribaltato tutto

di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano