Archivi

One Health 10 Giugno 2024

Una dieta sostenibile fa bene anche alla salute

Le persone che seguono una dieta sana e sostenibile hanno un rischio notevolmente inferiore di morte prematura. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dalla Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition
One Health 10 Giugno 2024

La dieta mediterranea fa bene anche al Pianeta, sì alla stagionalità degli alimenti

Mangiare sano fa bene alla salute e all'ambiente. La dieta mediterranea è garanzia a 360 gradi per nutrizione umana e per il Pianeta, specie se scegliamo i cibi di stagione. È quanto ricordato dagli esperti dell'Università Cattolica di Piacenza nel congresso della Società Italiana di nutrizione Umana
Salute 10 Giugno 2024

Le emozioni si sentono anche nello stomaco

Una ricerca italiana ha dimostrato lo stretto rapporto tra stati d’animo percepiti e condizioni dello stomaco, con particolare riferimento al suo PH. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale eLife.
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2024

Dialisi, in Sicilia a rischio centinai di pazienti per la carenza d’acqua

L'Associazione Dialisi Sicilia: "Con l'aumento delle temperature la situazione non potrà che peggiorare. Istituire un tavolo di crisi regionale"
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Tumore al polmone ALK-positivo in stadio iniziale: ok Commissione europea ad alectinib

L’approvazione della Commissione europea si basa sui risultati dello studio ALINA, in cui alectinib ha fatto registrare una riduzione del rischio di recidiva della malattia o decesso pari al 76%
Salute 10 Giugno 2024

Cure palliative pediatriche, il Giro d’Italia continua e mette al centro il caregiver

"Qualità della vita, qualità delle Cure Palliative Pediatriche. La figura del Caregiver" è il titolo di una delle tappe romane del 3° Giro d’Italia. Dal convegno è emersa la necessità di considerare non solo l'aspetto medico, ma anche il benessere emotivo, sociale e psicologico dei bambini e delle loro famiglie
Salute 10 Giugno 2024

Aviaria, Oms: “Primo caso umano in Australia”

Oms: "Si tratta di una bambina di due anni e mezzo le cui condizioni di salute, dopo il ricovero in ospedale a Melbourne, sono buone"
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Pertosse: in Italia tre bambini hanno perso la vita in quattro mesi, oltre 100 i ricoveri

Lo studio pubblicato su Eurosurveillance, la rivista dell'Ecdc, conferma la scarsa attenzione alla vaccinazione: circa un terzo dei bambini, pur rientrando nella fascia di età eleggibile, non aveva ricevuto il vaccino
One Health 10 Giugno 2024

Ambiente, Sima: “Dal turismo il 5% delle emissioni globali di CO2”

Il 75% proviene dai trasporti. Crociere al top per l’inquinamento prodotto. Cresce il comparto delle vacanze sostenibili: è possibile fare scelte di viaggio rispettose dell’ambiente e del territorio
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Fse, c’è tempo fino al 30 giugno per negare il consenso al caricamento dei dati antecedenti a maggio 2020

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è  uno degli strumenti in cui si concretizza la Sanità Digitale, insieme alle ricette elettroniche, alla telemedicina, alle app ed a tutti quegli interventi che si basano sull’impiego delle tecnologie e strumenti IC
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Deficit neuro-cognitivi, ecco il deambulatore robotizzato intelligente che aiuta le persone con difficoltà motorie

Lo ha realizzato l'Università di Trento. A rendere unico nel suo genere questo deambulatore è la sua 'capacità' di collaborare: interagisce con l'utente, sente e asseconda la sua volontà  e stimola la sua funzionalità deambulatoria residua
Salute 7 Giugno 2024

Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni '50
Salute 7 Giugno 2024

Aviaria, il ministro della Salute del Messico: “Nessun decesso per virus da H5N2. Pessima la comunicazione Oms”

Il rappresentante del governo attribuisce il decesso del 59enne ad altri motivi di salute, come "insufficienza renale e respiratoria". L’Oms chiarisce: ‘’Cause multifattoriali’
Salute 7 Giugno 2024

Un sorriso per il futuro: a Pisa una nuova “Smile House”, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali

La Smile House di Pisa è un modello di cura interdisciplinare e un segnale tangibile e concreto per i pazienti e le loro famiglie che possono contare su un'eccellenza sanitaria vicino a casa
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Epilessia, trattamenti all’avanguardia grazie ad AI e medicina di precisione

Alla 47esima edizione del Congresso Nazionale della LICE tutte le novità per la diagnosi e il trattamento delle epilessie, con particolare attenzione alle forme farmacoresistenti
Salute 7 Giugno 2024

Manicure e rischio di tumori: le accortezze suggerite dai dermatologi

L’esposizione intensa e/o prolungata, non controllata ai raggi UV rappresenta uno dei fattori di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei non melanoma (NMSC)
di Antonella Di Cesare, Clinica Dermatologica, Firenze
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2024

Terapista Occupazionale, un alleato dei Caregiver

La Terapia Occupazionale parte dall’assunto che le occupazioni, intese come attività quotidiane significative, promuovono non solo il benessere fisico, ma anche quello psicologico, emozionale e sociale
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Giornata dei Tumori del Cervello, Sin: “Trattamenti sempre più personalizzati grazie all’impiego di terapie ‘target’”

A fare il punto sull'incidenza e le nuove cure di queste patologie, in occasione della Giornata dei Tumori Cerebrali, che si celebra domani, sabato 8 giugno, è la Società Italiana di Neurologia
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2024

Responsabilità professionale medica: SIMLA stipula accordo con SanitAssicura

Si tiene fino all’ 8 giugno a Catania il 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Legale. Nell’ambito dell’incontro verranno discussi e presentati gli scenari di cambiamento a seguito dell’attuazione dei decreti della Legge Gelli per la responsabilità professionale medica in ambito di consulenza medico legale. L’evento sarà l’occasione anche per lanciare l’accordo SIMLA SanitAssicura che consente ai medici legali di accedere a polizze agevolate, formazione continua e consulenze gratuite
Salute 7 Giugno 2024

Tumori: boom di casi nei paesi occidentali. Cinieri (Aiom): “Prevenzione attiva per ridurre carico della malattia”

Nel 2024 negli USA, per la prima volta nella storia, si supera la soglia di 2 milioni di casi di tumore. Una crescita importante, comune a tutti i Paesi occidentali. Per Saverio Cinieri, presidente di Fondazione AIOM, si tratta "pandemia"
Salute 7 Giugno 2024

Irccs, cosa sono e come possono utilizzare i dati dei pazienti: le risposte del Garante Privacy

Il Garante ha chiarito che gli Irccs pubblici e privati, oltre che sul consenso dei partecipanti alla ricerca, possono fondare il trattamento dei dati personali raccolti a scopo di cura per ulteriori finalità di ricerca sull'art. 110-bis, comma 4 del Codice privacy
Salute 7 Giugno 2024

Demenza, un nuovo metodo basato sulle immagini di risonanza anticipa la diagnosi di nove anni

Questa nuova metodologia fornisce un modo più accurato per prevedere la demenza rispetto ai test della memoria o alle misurazioni del deterioramento del volume del cervello, comunemente usati per diagnosticare la malattia
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Bonus psicologo: presentate 400mila domande, ma i finanziamenti ne copriranno non più del 5%

Lazzari: "Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica"
One Health 7 Giugno 2024

Nelle città europee le ondate di caldo colpiscono i più vulnerabili

In Europa persiste un alto livello di diseguaglianza sociale nella capacità di accesso agli spazi verdi nelle aree urbane, ritenute una delle soluzioni più efficaci per combattere gli effetti negativi delle ondate di calore
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Malnutrizione, Unicef: “Nel mondo, un bambino su quattro vive in povertà assoluta”

Quattro bambini su cinque di coloro che vivono in questa situazione di estrema povertà sono nutriti solo con latte o riso, mais o grano. Meno del 10% con frutta e verdura. E meno del 5% con alimenti ricchi di sostanze nutritive come uova, pesce, pollame o carne
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Nel Lazio agenda di prenotazione bloccata per 7 cittadini su 10. Ma la legge lo vieta”

Mandorino sui nuovi provvedimenti 'liste di attesa': "Nessuna riforma sostanziale può funzionare senza investimenti adeguati: la nostra proposta è che gli investimenti siano posti a carico del fondo sanitario con vincolo di utilizzo, che impegni cioè le Regioni a rendicontarne l'effettivo utilizzo"
Salute 6 Giugno 2024

Obesità, Iss: “Ne soffre un italiano su 10. Quattro su 10 sono in sovrappeso”

L'abitudine delle cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno è poco diffusa: solo il 7% ne consuma la quantità raccomandata dalle linee guida
Sanità 6 Giugno 2024

Nasce Tavolo Tecnico per revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici

Il Tavolo tecnico avrà il compito di aggiornare i Piani terapeutici anche sulla base di nuove evidenze scientifiche
Salute 6 Giugno 2024

Internet e adolescenti: cervello ‘sconnesso’ in chi è sempre connesso

I ricercatori hanno esaminato 237 giovani a cui è stata diagnosticata la dipendenza da internet per 10 anni, concludendo che "la dipendenza da Internet altera la connessione tra le reti cerebrali nell'adolescenza"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...