Archivi

Salute 15 Maggio 2024

Malattie cardiovascolari, Oms Europa: “10mila morti al giorno. Ridurre il sale per salvare 900mila vite entro il 2030”

L'ipertensione arteriosa è il principale fattore di rischio di morte e disabilità nella regione europea dell'Oms, causando quasi un quarto dei decessi e il 13% delle disabilità. Di solito non presenta sintomi e, se rimane incontrollata, può avere conseguenze potenzialmente devastanti come infarti e ictus
Salute 15 Maggio 2024

Internet fa bene alla salute come una passeggiata nella natura. Lo studio

Lo rivela uno studio globale durato 16 anni che ha coinvolto quasi due milioni e mezzo di persone, che sfida l'idea comune secondo cui l'uso di Internet abbia effetti negativi sul benessere
di I.F.
Salute 15 Maggio 2024

Parkinson, rigidità e tremore hanno dinamiche neuronali diverse: da una ricerca internazionale nuove prospettive di cura

Scoperte differenze fondamentali nei meccanismi che sottendono i sintomi chiave della malattia di Parkinson, che aprono nuove strade verso terapie sempre più personalizzate
di I.F.
Salute 15 Maggio 2024

Ecco i cibi ‘dimenticati’ che fanno bene alla salute: “Sì a uova, latticini, noci, semi e spezie”

Una review pubblicata sul Journal of Traslational Medicine punta i riflettori su alcuni alimenti che sono parte integrante della dieta mediterranea, ma che vengono spesso sottovalutati
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2024

Allarme ANFASS per il Sostegno nel prossimo anno scolastico

Speziale: "La situazione attuale è dannosa per il nostro sistema scolastico che, come purtroppo abbiamo potuto vedere recentemente, viene poi messo in discussione ponendo a rischio il modello inclusivo per cui tanto ci si è battuti contrastando le discriminazioni subite dagli alunni con disabilità”
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2024

Neurofibromatosi di Tipo 1: “Siamo iNFinite sfumature”

Inclusione e rispetto della diversità al centro della campagna "Oltre i segni della neurofibromatosi”. Il progetto nasce dalla partnership tra le Associazioni ANANAS, ANF e LINFA, e Alexion AstraZeneca Rare Disease 
Salute 15 Maggio 2024

Lesioni polmonari, al Gemelli messa a punto una tecnica innovativa di rimozione precoce

La chirurgia del tumore del polmone diventa sempre più precoce grazie ad una nuova tecnica messa a punto dalle équipe dei chirurghi toracici e dei radiologi interventisti del Gemelli. Questa nuova tecnica garantisce al paziente le migliori possibilità di guarigione
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2024

Giornata internazionale Sclerosi Tuberosa: “La presa in carico dei pazienti aduli (quasi) non esiste”

La Presidente dell’Associazione Sclerosi Tuberosa racconta le principali difficoltà che devono affrontare i pazienti ‘rari’ e le loro famiglie
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2024

PMA, medici ‘a lezione’ di fecondazione eterologa

Il 24 maggio il centro Genera Livet di Torino organizza il corso “Storia del dono”, focalizzato sulla donazione di gameti, possibile in Italia dal 2014
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2024

Staminali, dal 2025 istituita la Giornata Nazionale del paziente trapiantato

Toro (Ail): "Il rientro a casa pone numerosi problemi sui quali AIL si è confrontata con il GITMO per accendere i riflettori sulla figura del paziente trapiantato nei confronti dell’opinione pubblica, dei media e delle principali istituzioni nazionali e locali. È nata così l’idea di istituire ufficialmente, a partire dal 2025, una Giornata Nazionale"
Salute 14 Maggio 2024

Scoperto nuovo biomarcatore per i tumori al pancreas e al polmone

Uno studio dell’Università di Verona e dell’Istituto oncologico veneto ha scoperto che la proteina Claudina 18 è un biomarcatore per l’individuazione precoce del cancro al pancreas e di adenocarcinoma polmonare
Salute 14 Maggio 2024

Sindromi mielodisplastiche: ecco come capire se e quando fare il trapianto di midollo

Uno studio guidato dall'Italia offre uno nuovo strumento per indirizzare le cure e capire qual è il momento migliore per un trapianto di midollo. Un importante passo avanti sulla strada della medicina di precisione
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2024

Malattie mitocondriali: “Ritardo diagnostico dimezzato ma l’attesa media è ancora di 4-5 anni”

Intervista a Serena Massucci, Chief Scientific Officer di Mitocon, organizzazione di riferimento in Italia per i pazienti e per i loro familiari
Salute 14 Maggio 2024

Farmaco anti-obesità riduce il rischio cardiovascolare

Il farmaco semaglutide può produrre una perdita di peso significativa negli adulti in sovrappeso o obesi che non hanno il diabete, riducendo gli eventi cardiovascolari indipendentemente dai chili persi. Sono le indicazioni che arrivano da due studi che sono stati presentati al Congresso europeo sull'obesità, in corso a Lido di Venezia
Salute 14 Maggio 2024

Dalla SItI indicazioni pratiche per le vaccinazioni pediatriche

"Esiste la necessità di migliorare l’offerta vaccinale e la Sanità Pubblica ha il compito di indicare modalità innovative ed efficienti per incrementare le coperture ed ottimizzare il calendario vaccinale"
Advocacy e Associazioni 13 Maggio 2024

Disabilità, il pellegrinaggio inclusivo: da Ancona a Roma in sedia a rotelle, bicicletta o tandem

Dal 18 al 29 maggio, 11 tappe da Ancona a Roma. L’arrivo in Vaticano con l’udienza da Papa Francesco. Otto viaggiatori in sedia a rotelle o ipovedenti lungo i Cammini di Marche, Umbria e Lazio per promuovere inclusione, turismo lento e pellegrinaggio accessibile
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Il direttore sanitario: responsabilità e coperture

Quali sono le mansioni e le responsabilità di un direttore sanitario, con un approfondimento sulle possibili principali coperture assicurative che lo riguardano.
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, l’adesione unanime dei professionisti sanitari italiani

Con questo documento i professionisti sanitari, che in Italia sono più di un milione e mezzo, si impegnano, come si legge nel Manifesto, a “promuovere e sostenere attività, quali Enti sussidiari dello Stato, al fine di garantire un’effettiva equità nell’accesso alle cure”
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Spostamento crediti e bonus formazione vaccini, cosa cambia con le due delibere della Commissione ECM

Sul sito dell’Agenas sono state pubblicate le delibere 5/24 e 6/24, in tema di spostamento crediti formativi e bonus sulla formazione in materia di vaccini. Approfondisci
Salute 13 Maggio 2024

Ieo: nasce il primo marchio di certificazione per cibi “smart”

L’Istituto Europeo di Oncologia è il primo IRCCS in Italia a rilasciare un marchio di certificazione Smartfood per prodotti alimentari e servizi
Salute 13 Maggio 2024

Unicef: in Europa 11,2 milioni di under 19 soffrono di un problema di salute mentale

Nell'Unione Europea circa 11,2 milioni di bambini e giovani entro i 19 anni d'età soffrono di un problema di salute mentale. Lo ricorda l'Unicef, in occasione della Settimana europea della salute mentale
Salute 13 Maggio 2024

PMA, Ubaldi (Genera): “Nuove linee guida una luce in un periodo di seria crisi demografica”

Ubaldi (Genera): “Un contributo importante affinché tutti i centri specializzati abbiano indicazioni precise e messe ‘nero su bianco’ su quanto accaduto a livello scientifico e normativo negli ultimi anni in questo settore"
di I.F.
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Fimmg: il 77% cittadini vorrebbe che il medico di famiglia fosse il riferimento principale

Il 77% dei cittadini desidera che il medico di famiglia sia punto di riferimento principale per la gestione della sua Salute. E' quanto emerge dal sondaggio condotto da Ipsos, commissionato dalla Fimmg
Salute 13 Maggio 2024

Cambiamenti climatici, in Italia +11% di decessi legati al caldo in 30 anni, +41% nei giorni più torridi

Nel 2021, l'insicurezza alimentare, moderata o grave, ha colpito quasi 60 milioni di persone in Europa. Nel 2022 le perdite economiche dovute a eventi estremi legati al clima sono state stimate in 18,7 miliardi di euro
Advocacy e Associazioni 13 Maggio 2024

La Settimana Nazionale della Celiachia festeggia 10 anni

Valmarana (AIC): "Un’occasione per accendere i riflettori sui falsi miti e sfatare le tante fake news che ruotano intorno alla celiachia, una malattia severa ma ancora troppo sottostimata"
Salute 13 Maggio 2024

Giornata Prevenzione Cardiovascolare, in Italia un decesso su tre

Al via la quarta edizione della Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare, promossa dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) e premiata, ogni anno, con la Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica
di I.F.
Salute 10 Maggio 2024

Linfedema: in Italia 400mila diagnosi all’anno, via a percorso di educazione terapeutica per pazienti

E' partito un nuovo progetto di ricerca, promosso dalla Fondazione per la Medicina Personalizzata, che punta a realizzare un Percorso di Educazione Terapeutica per i malati oncologici a rischio o colpiti da linfedema degli arti
Salute 10 Maggio 2024

Tumore al seno in aumento, +16% di casi in 10 anni

Presentato a Roma il progetto nazionale “Non sono tutti uguali. Tumori al seno e percorsi di vita”, campagna di sensibilizzazione rivolta a pazienti, caregiver e cittadini
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”

Il riconoscimento è stato conferito dalla Federazione Italiana degli Ordini dei Medici Veterinari per l’attività di Pet Therapy: “Connessioni – Interventi Assistiti con gli Animali”
Salute 10 Maggio 2024

Intelligenza Artificiale per l’Oncologia, nuove prospettive per diagnosi e terapie

I massimi esperti del settore riuniti all’Istituto dei Tumori di Milano per fare il punto sull’applicazione dell’IA che ha mostrato enormi potenzialità nell’analisi di dati raccolti in ambito clinico e di ricerca
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.