Archivi

Salute 29 Maggio 2024

Sla, pazienti e caregiver: “La ricerca di una cura e la scoperta dei fattori di rischio le nostre priorità”

A fotografare i bisogni insoddisfatti dei pazienti con Sla e dei loro caregiver è uno studio tutto italiano, condotto dall'Istituto Mario Negri e finanziato dal Ministero della Salute che ha coinvolto 841 pazienti iscritti al Registro nazionale di Aisla
Salute 29 Maggio 2024

Diabete di tipo 2, al via “Pronto Diabete”: consulenze gratuite in tutta Italia

Dal 10 al 28 giugno a disposizione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo presso circa 50 centri in tutta Italia, prenotabili al numero verde 800042747 e al sito www.prontodiabete.it
di I.F.
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2024

Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’

Con le nuove Delibere emanate dalla Commissione Nazionale per la formazione continua, si ufficializzano due novità sulla scadenza dello spostamento crediti e sul bonus per i corsi a tema vaccini
Salute 29 Maggio 2024

Psichiatri SIP: “Sui social si ritorna adolescenti a 19 anni, più vulnerabili e fragili”

Uno studio pubblicato sulla rivista World Psychiatry, presentato al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria, fa luce sull'influenza dei social e di Internet sulla salute mentale degli utenti
Salute 29 Maggio 2024

Sindrome di Down, scoperti nuovi geni potenzialmente responsabili della disabilità intellettiva

Il team di ricerca italiano ha individuato nuovi processi biologici alterati, mai descritti prima in letteratura, in disturbi del sistema nervoso centrale, potenzialmente coinvolti nella disabilità intellettiva tipica delle persone con sindrome di Down
di I.F.
Salute 29 Maggio 2024

NSCLC localmente avanzato o metastatico: con Dato-DXd migliora la sopravvivenza globale

Nella popolazione complessiva dello studio di fase III TROPION-Lung01, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), ha mostrato un dato di sopravvivenza globale numericamente superiore rispetto alla chemioterapia, pur non raggiungendo la significatività statistica
Salute 29 Maggio 2024

Giornata Sclerosi Multipla, Iss: “In sviluppo vaccini contro l’Epstein-Barr, possibile arma contro la malattia”

Iss: "Recentemente è stato dimostrato che l’infezione con il virus di Epstein-Barr costituisce un prerequisito per lo sviluppo della malattia, sebbene i meccanismi che legano l’infezione alla sclerosi multipla non siano ancora chiari"
Salute 29 Maggio 2024

Scuola e salute, Cartabellotta (Gimbe): “Investire di più sull’alfabetizzazione sanitaria”

Presentato il Report della Fondazione Gimbe “Scuole che promuovono salute: status di attuazione in Italia del programma dell’Organizzazione mondiale della sanità”. I risultati
One Health 29 Maggio 2024

Inquinamento acustico e smog, esposizione precoce aumenta depressione e ansia

L'esposizione all'inquinamento atmosferico e acustico durante la gravidanza e nei primi anni di vita aumenta il rischio di sviluppare tre comuni problemi di salute mentale, quali esperienze psicotiche, depressione e ansia, dall'adolescenza alla giovane età adulta. A scoprirlo uno studio pubblicato su JAMA Network Open
Salute 29 Maggio 2024

Malattia gengivale e fibrillazione atriale: se progredisce l’una peggiora anche l’altra

I ricercatori dell’Università di Hiroshima hanno dimostrato che curare la malattia gengivale in pazienti affetti da fibrillazione atriale diminuisce il rischio di recidive della malattia cardiaca
Salute 29 Maggio 2024

Dermatite atopica, il binomio “inquinamento e cute” ne spiega il trend in aumento

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia
Salute 28 Maggio 2024

Fumo: cresce il consumo di nicotina tra gli studenti italiani

Lo studio ESPAD Italia 2023 rileva una ripresa del consumo di sigarette tradizionali e un aumento dell’uso di sigarette elettroniche, specialmente tra le ragazze adolescenti
Salute 28 Maggio 2024

D’Avino (Fimp): “E’ boom di quinta malattia fra bimbi, ma preoccupa la pertosse”

A renderlo noto è Antonio D'Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri, il quale sottolinea che la maggior preoccupazione resta la pertosse
Salute 28 Maggio 2024

Sclerosi multipla, dalla salute del cervello alla prevenzione: nuovi criteri per diagnosi e trattamenti

Al via oggi a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della sua Fondazione (FISM): pazienti, esperti nazionali e internazionali, clinici e istituzioni a confronto dal 28 al 30 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Rete italiana screening polmonare, boom di adesioni. Pastorino: “In 1 anno scoperti più di 90 tumori”

E' stato un grande successo il programma della Rete Italiana di Screening Polmonare (RISP), grazie al quale in un anno sono stati diagnosticati più di 90 tumori polmonari
Salute 28 Maggio 2024

Giornata mondiale dell’igiene mestruale, Oms e Unicef: “Più attenzione nelle scuole di tutto il mondo”

In occasione della Giornata mondiale dell'igiene mestruale, l’Unicef e l'Oms hanno presentato un Rapporto che, per la prima volta, analizza i dati nazionali sull'attenzione a questa materia negli istituti scolastici a livello globale
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Hiv, test e PrEP gratuiti grazie ad alleanza tra Spallanzani e Terzo settore

Lo Spallanzani' di Roma ha stipulato convenzioni con associazioni di lotta all'Hiv ed enti per potenziare la collaborazione con i checkpoint delle associazioni: strutture territoriali extra-ospedaliere in cui i medici dello Spallanzani, insieme agli operatori delle associazioni, svolgeranno attività di test e prevenzione con prescrizione ed erogazione dei farmaci per la PrEP
Sanità 28 Maggio 2024

Schillaci: “Sull’accordo per il trattato pandemico ci sono ancora troppi punti critici aperti”

Il Ministro a Ginevra per l’Assemblea mondiale della Sanità
Salute 28 Maggio 2024

Morbillo, Oms e Unicef: “Casi in aumento: il bilancio del 2024 sarà peggiore del 2023”

Secondo gli ultimi dati disponibili, durante i primi tre mesi del 2024 sono stati segnalati ufficialmente 56.634 casi di morbillo e quattro morti in 45 dei 53 Paesi della Regione europea dell'Oms
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Ageismo, da Fondazione Longevitas il Manifesto Europeo contro le discriminazioni

Per l’Oms l’ageismo è la terza causa di discriminazione nel mondo, in Europa ne è vittima una persona su tre e il 42% degli anziani si sente discriminato per l’età
Salute 28 Maggio 2024

Pronto soccorso, chi ci va ci rimane (in media) 31 ore

Il Report Simeu: cambia e invecchia la popolazione dei pazienti che vanno in pronto soccorso e, di conseguenza, le necessità di assistenza. Aumentano i pazienti molto anziani, con più di 80 anni di età
Salute 28 Maggio 2024

Aviaria, Europa e Usa si preparano a fare scorta di vaccini. Vaia: “In Italia nessun allarme”

Vaia: "L'attenzione del ministero della Salute e della comunità tecnico-scientifica resta alta per monitorare la diffusione a livello internazionale, aggiornare le valutazioni del rischio a livello nazionale e valutare azioni di preparazione sul territorio nazionale"
di I.F.
Salute 28 Maggio 2024

Altruista o egoista? Dipende dal cervello

Una regione chiamata corteccia prefrontale ventromediale (vmPFC) ha un ruolo cruciale nei comportamenti di aiuto o 'prosociali': se danneggiata la predisposizione all'altruismo appare molto limitata. Lo studio
Salute 28 Maggio 2024

Vitiligine, grazie a nuove terapie ripigmentazione per tre pazienti su quattro

Rimborsabilità Aifa per Ruxolitinib, primo e unico trattamento che agisce sul meccanismo alla base della malattia, consentendo la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo
Salute 28 Maggio 2024

98° Congresso Nazionale SIDeMaST: “Sensibilizzare le persone a proteggere e curare la propria pelle”

Secondo le prime stime SIDeMaST i nuovi casi di melanoma sono circa 15mila ogni anno, rispetto ai circa 7mila stimati (dati Iss). Ma aumentano i casi anche di patologie infiammatorie della cute come la dermatite atopica
Salute 27 Maggio 2024

Settimana nazionale sclerosi multipla, ‘PortrAIts’: lo spot tv che svela i sintomi invisibili

La campagna PortrAIts , in onda sui canali Rai, segna l’inizio della Settimana Nazionale dedicata all’informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla. PortrAIts nata come mostra all’aperto quest’anno è diventata uno spot TV
Salute 27 Maggio 2024

Insufficienza respiratoria acuta. Allarme della Sigot: “E’ epidemia tra anziani”

L’insufficienza respiratoria acuta colpisce fino al 40% dei pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti ospedalieri, con un rischio di mortalità fino al 20-25% circa. L'allarme dei geriatri al 38° congresso della Sigot
Nutri e Previeni 27 Maggio 2024

Rischio ictus e declino cognitivo con cibo ultra-trasformato

Si allunga la lista dei danni degli alimenti ultra-trasformati. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology mostra, infatti, che il consumo di questi alimenti è legato a un aumento del rischio di deterioramento cognitivo e di ictus, anche quando il loro consumo è inserito in un regime alimentare sano come la dieta Mediterranea. I cibi ultra-trasformati […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2024

Dieta chetogenica può aumentare l’invecchiamento cellulare. Lo studio su cavie

È un regime alimentare sempre più diffuso perché promette di perdere peso. Tuttavia, la dieta chetogenica potrebbe essere dannosa e indurre nell’organismo cambiamenti simili a quelli tipici dell’invecchiamento, secondo una ricerca coordinata dallo University of Texas Health Science Center di San Antonio (Usa) e pubblicata sulla rivista Science Advances. La dieta chetogenica è un regime […]
Salute 27 Maggio 2024

Cure cardiovascolari: da Think Tank europeo tre raccomandazioni per un approccio olistico

Ospitato da Daiichi Sankyo Europe, si è riunito il Think Thank multidisciplinare per elaborare strategie di approccio olistico alle patologie cardiovascolari
di Marco Landucci
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...