Archivi

Salute 21 Maggio 2024

Peste suina africana, Laddomada (veterinario): “Con l’estate rischio di esplosione di focolai domestici”  

Per tenere alta la guardia il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana (Psa), Vincenzo Caputo, ha emanato un "Piano straordinario”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi
Advocacy e Associazioni 20 Maggio 2024

Disabilità e caregiver familiari: ricorso al Tar delle Associazioni su delibere lombarde ‘taglia fondi’

25 associazioni nazionali e lombarde, costitutrici del 'Comitato caregiver familiari B1 B2 affondate', hanno deciso di ricorrere al Tar impugnando le delibere della Regione Lombardia che prevedono il taglio dei contributi ai caregiver familiari
di I.F.
Nutri e Previeni 20 Maggio 2024

Tumore della prostata, dieta verde rallenta la malattia  

Un’alimentazione a base vegetale – che non esclude carne e pesce ma che è in larga parte composta da alimenti vegetali – può aiutare a frenare la progressione del tumore della prostata. A rivelarlo è una ricerca coordinata dall’University of California di San Francisco e pubblicata su JAMA Network Open. “Le diete a base vegetale […]
Nutri e Previeni 20 Maggio 2024

Diabete tipo 2, un avocado o più al giorno diminuisce rischi

Un avocado o più al giorno potrebbe diminuire i rischi di sviluppare diabete del tipo 2 in età adulta: lo rivela uno studio condotto su 25.000 persone di origine messicana per tre anni. Lo studio, pubblicato sul ‘Journal of the academy of nutrition and dietetics’, osserva che gli avocado contengono numerose vitamine e minerali antiossidanti […]
Nutri e Previeni 20 Maggio 2024

Legame tra dieta vegetariana e salute orale

L’alimentazione gioca un ruolo significativo nel preservare l’equilibrio del corpo umano. Considerando le caratteristiche particolari di ogni persona, la dieta può modificare in modo diretto o indirettamente la risposta immunitaria dell’organismo. F. Inchingolo e collaboratori hanno condotto uno studio con la finalità di attirare l’attenzione sulla connessione tra un regime alimentare vegetariano e il suo […]
Salute 20 Maggio 2024

Dermorexia, ecco cosa rischia chi è ossessionato dalla cura della pelle

Una problematica che tra i giovanissimi è  anche conosciuta come "cosmeticoressia", una ricerca spesso alimentata dai social media che ha portato soprattutto i pre-adolescenti a confrontarsi ogni giorno con modelli irreali e ad acquistare creme illuminanti, maschere, tonici
di I.F.
Advocacy e Associazioni 20 Maggio 2024

Malattie senza nome, l’impegno di Hopen per le famiglie

A raccontare i bisogni di un mondo senza nome, che è, però, poi fatto di tanti nomi di bambini e ragazzi coinvolti nel dramma di non avere una diagnosi, è Federico Maspes che ha fondato Hopen
Salute 20 Maggio 2024

Epatite e HIV, al via l’European Testing Week

Due appuntamenti ogni anno, in primavera e in autunno. Già fissate le prossime date: l' “European Testing Week” tornerà dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Salute 20 Maggio 2024

Cuore infranto, la sindrome potrebbe avere origine nel cervello. Ecco perché

I ricercatori: "Le pazienti affette hanno mostrato un'aumentata attività metabolica di tutte quelle aree coinvolte nella sfera emotiva come l'amigdala, l'ippocampo ed il mesencefalo"
Advocacy e Associazioni 20 Maggio 2024

Patologie dei polmoni, ‘Respiriamo Insieme’: “Una legge ad hoc per il riconoscimento dell’asma grave”

La Presidente Barbaglia: "Necessario assegnare un codice specifico e riconoscere numerose prestazioni fondamentali, al fine di garantire a tutti i pazienti una tempestiva e corretta diagnosi, follow-up e omogeneità di trattamento"
Advocacy e Associazioni 17 Maggio 2024

Attesi a Roma 1.500 motociclisti per la Distinguished Gentleman’s Ride

I partecipanti sono coloro che, tramite la Movember Foundation, destinano una parte delle loro donazioni a progetti di ricerca sul cancro alla prostata
Salute 17 Maggio 2024

Nel 2050 l’aspettativa di vita aumenterà di quasi 5 anni

L’aspettativa di vita globale potrebbe aumentare di circa cinque anni entro il 2050, nonostante le minacce geopolitiche, metaboliche e ambientali previste per il prossimo futuro. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato su The Lancet
Salute 17 Maggio 2024

Da Enea un cerotto biodegradabile che cura le ferite

Un cerotto biodegradabile che cura le lesioni della pelle grazie a un unguento brevettato incorporato nelle sue nano fibre. Lo hanno messo a punto Enea e Nanofaber con l’obiettivo di ridurre la frequenza delle medicazioni
Salute 17 Maggio 2024

Microcitoma, ecco perché è importante garantire cure simultanee a tutti pazienti. Lo studio

L'importanza delle cure simultanee emerge da un progetto di ricerca, durato un anno e mezzo, che ha coinvolto ben 15 centri di cura oncologica nel Lazio
di I.F.
Advocacy e Associazioni 17 Maggio 2024

Onco-ematologia, al via ‘Sail Camp’: vela-terapia per pazienti di tutta Italia

L'Obiettivo principale di Sail Camp è favorire un processo di riabilitazione dei pazienti onco-ematologici per tornare a stare bene nella quotidianità, rinforzando il senso di padronanza, autonomia ed autoefficacia
Salute 17 Maggio 2024

Giornata del Mal di Testa, l’emicrania è la forma di cefalea più diffusa: colpisce circa il 15% della popolazione

Padovani (SIN): “Gli attacchi di emicrania possono essere di una violenza tale da costringere a letto per un giorno o due e si accompagnano spesso ad altri sintomi invalidanti oltre al mal di testa, come la nausea, il vomito, il fastidio per la luce, i rumori e gli odori"
Salute 17 Maggio 2024

Angioedema, in Italia fino a 10 anni per una diagnosi corretta

Domani si celebra la terza Giornata Mondiale di sensibilizzazione contro l'angioedema, una patologia che colpisce mille persone in Italia. Per l'occasione verrà lanciato il Tesserino del Paziente in 5 lingue
Salute 17 Maggio 2024

PMA, Rovelli (FNOPO): “Crioconservazione dei gameti per chiunque, non solo per chi è affetto da patologie”

"Si deve considerare che le più recenti sentenze della Cassazione sono già state applicate immediatamente dopo la pubblicazione e, pertanto, tali linnee guida, per alcuni aspetti, non appaiono innovative"
Salute 17 Maggio 2024

Fondazione per la Medicina Personalizzata, incontro a Roma sull’oncologia di precisione

Condizione fondamentale per praticare l’oncologia di precisione è l’esecuzione del test molecolare, con l'obiettivo di individuare la mutazione genetica del tumore
Salute 16 Maggio 2024

Cancro gastrico in calo, ma la variante più aggressiva più frequente nelle giovani donne

Uno studio dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicato sull’European Journal of Cancer Prevention, conferma il calo del tumore gastrico in generale ma rileva una variante maligna più aggressiva che colpisce prevalentemente giovani donne, su base genetica
Salute 16 Maggio 2024

In Italia 44 banche di latte umano donato per i neonati “bisognosi”, ma non è sufficiente

Nonostante l'Italia continua a mantenere il suo ruolo di leader in Europa per la presenza di Banche del Latte Umano Donato, non è ancora sufficiente per tutti i neonati ed i lattanti che ne hanno bisogno
Salute 16 Maggio 2024

Malattie neurologiche e clima, il troppo caldo fa male al cervello

Gli esperti hanno esaminato 332 articoli pubblicati in tutto il mondo tra il 1968 e il 2023, considerando 19 diverse condizioni del sistema nervoso, tra cui ictus, emicrania, Alzheimer, meningite, epilessia e sclerosi multipla, ma anche diversi disturbi psichiatrici tra cui ansia, depressione e schizofrenia
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2024

Giornata malato oncologico, FAVO: “Istituire cabina di regia per monitorare l’attuazione del Piano Nazionale”

Presentato oggi a Roma, a pochi giorni dalla XIX Giornata nazionale del malato oncologico, il 16° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
di I.F.
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2024

24° Convegno Ingegneri Clinici. Leogrande: “Garanti della sicurezza tecnologica in Sanità, sempre più vicini ai cittadini”

In corso a Roma, fino al 18 maggio, il 24° Convegno nazionale AIIC: “Cronicità, territorio, prossimità: costruiamo insieme l’ecosistema digitale”. Una delegazione dell’AIIC ha partecipato all’Udienza di Papa Francesco, tenutasi ieri in Piazza San Pietro
Salute 16 Maggio 2024

Usa: da Fda via libera al test “fai da te” per l’Hpv

La Food and Drug Administration statunitense ha dato per la prima volta il via libera ai test di screening per il Papillomavirus (Hpv) "autosommistrati"
Salute 16 Maggio 2024

Tumori, ‘proteine-spia’ nel sangue potrebbero anticiparne la diagnosi fino a sette anni

Sono 618 le proteine individuate nel sangue possibile spia di 19 tipi di tumore. Tra queste, 107 potrebbero far scattare l'allerta con almeno sette anni di anticipo rispetto alla diagnosi
One Health 16 Maggio 2024

Qualità aria Milano. Consulcesi: “Puntare al raggiungimento degli obiettivi UE 2030 senza più deroghe”

Il nuovo piano sulla mobilità e sulla qualità dell’aria per Milano è un passo importante verso una città più verde e sicura ma è necessario inseguire gli obiettivi OMS, abbandonando l’idea di ricorrere alle possibili deroghe contenute nella nuova direttiva europea
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2024

Denatalità, Vaccari (FNOPO): “Diminuzione nascite legata a fecondità. Necessario incrementare assistenza territoriale”

"Le Ostetriche/i, come professionisti sanitari esperti della salute della donna, potrebbero fornire utili strumenti per combattere la denatalità. Non solo aumentandone numericamente la presenza negli ospedali, ma anche nei presidi territoriali, dai Consultori, alle Case della Salute, fino all’assistenza domiciliare”
Salute 15 Maggio 2024

Epilessia, entro il 2031 l’Italia dovrà dotarsi di una legge a tutela dei pazienti

Presentate le richieste delle persone con epilessia per una legge specifica a tutela dei loro diritti umani e sociali: l’evento in Senato
Salute 15 Maggio 2024

Aviaria: trovati uccelli infetti a New York. Dimostrata diffusione anche urbana

Un piccolo numero di uccelli selvatici della città di New York è risultato positivo all’influenza aviaria H5N1 altamente patogena. A lanciare l’allarme un recente studio pubblicato sul Journal of Virology
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...