Archivi

One Health 8 Febbraio 2024

Inquinamento: la “Top Ten” delle città interessate all’azione legale Aria Pulita

Milano, Roma, Torino e Napoli tra le prime nella lotta contro lo smog
Salute 8 Febbraio 2024

Connettere la scienza e il pubblico: le nuove strategie della comunicazione della salute. Life Science Excellence Show/4

Come poter rendere la scienza accessibile al grande pubblico? In che modo trasmettere le informazioni che riguardano la salute in modo corretto? A queste domande hanno provato a rispondere Annalisa Adani, General Manager e Vice President Italy, Greece, Malta and Cyprus di Sobi, Andrea Musilli, Country Manager Oncology di Regeneron Italy e Laura Premoli, General Manager Grunenthal Italia nel corso del quarto incontro dei Life Science Excellence Show
Salute 8 Febbraio 2024

Antidepressivi, con l’intelligenza artificiale è possibile predirne l’efficacia

Un programma messo a punto dai ricercatori dell'Umc di Amsterdam e della Radboudumc riesce a prevedere entro una settimana se un antidepressivo funzionerà, diverse settimane prima di quanto è oggi possibile
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Febbraio 2024

Farmacie: oltre la metà dei cittadini sceglie sempre la stessa, soprattutto se pazienti con patologia cronica

Cittadinanzattiva e Federfarma presentano il VI Rapporto annuale sulle farmacie italiane
Salute 8 Febbraio 2024

Alzheimer, i farmaci per l’impotenza potrebbero ridurne il rischio

A provare il legame tra l'assunzione di farmaci per l'impotenza e la riduzione del rischio di demenza è una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology, condotta su 269.725 maschi con un'età media di 59 anni e con diagnosi recente di disfunzione erettile
Advocacy e Associazioni 8 Febbraio 2024

SLA, Bastianello (AISLA): “Avviare PDTA in tutte le Regioni, sostenere i caregiver e garantire un accesso equo alle cure palliative”

In un’intervista a Sanità Informazione, Stefania Bastianello, direttore tecnico AISLA, descrive le principali criticità che una persona affetta da SLA deve affrontare ancor prima di ricevere la diagnosi, spesso tardiva: “La SLA è una malattia complessa e come tale necessita di un’assistenza globale che comprenda sia gli aspetti sanitari che quelli sociali e psicologici”
Salute 7 Febbraio 2024

La gravidanza altera il microbiota intestinale con effetti anche sul sistema immunitario

Durante la gravidanza il sistema immunitario di una donna cambia radicalmente, ma i ricercatori non ne comprendono ancora tutti i meccanismi sottostanti. Un nuovo studio dell’Università di Jinan a Guangzhou, in Cina, suggerisce che il microbiota intestinale potrebbe svolgere un ruolo chiave
Salute 7 Febbraio 2024

Creare il futuro insieme: il dialogo tra industria, centri di ricerca e stakeholder. Life Science Excellence Show/3

Collaborazione sinergica tra industria, centri di ricerca e stakeholder per plasmare il futuro del settore della salute. Questo l'argomento trattato nel corso del terzo incontro dei Life Science Excellence Show con Federica Basso, Market Access & Government Affairs Director di Advanz Pharma per l'Italia, Carmen Piccolo, Direttore Medico di Gilead Sciences, Patrizia Olivari, Presidente Amministratore Delegato di Ipsen, e Anna Chiara Rossi, VP & General Manager di Alexion Pharma Italy
Salute 7 Febbraio 2024

Innovare in medicina: sfide e soluzioni oltre le terapie. Life Science Excellence Show/2.

In corso a Roma il Festival dell'Innovazione, ciclo di incontri organizzato nell'ambito della V Edizione dei Life Science Excellence Awards
One Health 7 Febbraio 2024

L’inquinamento aumenta le morti per malattie cardiovascolari

C'è un legame chiaro tra l'inquinamento atmosferico e la mortalità per malattie cardiovascolari. A confermarlo ulteriormente è una recente ricerca che ha analizzato i dati di tutti i 183 stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità. I risultati sono stati pubblicati sulla sulla rivista Chronic Diseases and Translational Medicine
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2024

Dati sanitari, la FNOMCeO chiede regole certe

Roberto Monaco in audizione alla Camera: “Far dialogare i dati dei fascicoli sanitari nelle varie Regioni, rendendoli fruibili a livello nazionale. Fascicolo sanitario elettronico diventi strumento di uguaglianza ed equità”
Salute 7 Febbraio 2024

Giornata contro bullismo e cyberbullismo, Lazzari (Cnop): “Ansia, depressione e rischio suicidio tra gli esiti gravi”

Sono gli studenti tra gli 11 e 13 anni ad essere i più colpiti dal fenomeno del bullismo: il 18,9 % tra il genere maschile e il 19,8% tra quello femminile. Le percentuali salgono all’aumentare dell’età: a 13 anni finiscono nel mirino dei bulli il 14,6% dei maschi e il 17,3% delle femmine. A 15 l’incidenza torna a scendere con 9,9 punti percentuali tra i ragazzi e 9,2 tra le ragazze
Salute 7 Febbraio 2024

Tumori: un ospedale su due esegue interventi ‘sotto soglia’ e solo 13 hanno il “bollino” di qualità per i percorsi assistenziali 

La Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI) ha presentato oggi al Ministero della Salute la nuova edizione di “Dove mi Curo?”, la guida ragionata dei centri di chirurgia oncologica. I nuovi dati evidenziano una riduzione del 16% dei luoghi di cura in cui si eseguono un volume ‘sotto soglia’ di operazioni chirurgiche contro i tumori
Salute 7 Febbraio 2024

Degenerazione maculare, le cellule staminali del cordone ombelicale possono proteggere gli occhi degli anziani

La nuova tecnica è stata messa a punto dai ricercatori del Policlinico Gemelli: iniezioni sotto-retiniche di un prodotto derivato dal sangue di cordone ombelicale si sono dimostrate in grado di rallentare l’evoluzione della degenerazione maculare atrofica legata all’età
di I.F.
Salute 7 Febbraio 2024

Smettere di fumare riduce il rischio di cancro già dopo 10 anni

Farla finita con le "bionde" può avere vantaggi anche sul breve periodo. Uno studio condotto dal National Cancer Center di Goyang, in Corea del Sud, ha dimostrato che smettere di fumare comporta un’importante riduzione del rischio di cancro dieci anni dopo l’interruzione. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista JAMA
Salute 7 Febbraio 2024

Dal laboratorio alla comunità: l’impegno sociale della filiera salute. Life Science Excellence Show/1

In corso a Roma il Festival dell'Innovazione, ciclo di incontri organizzato nell'ambito della V Edizione dei Life Science Excellence Awards
Salute 7 Febbraio 2024

“Il Futuro è dei bambini”, al via la raccolta fondi per sostenere la ricerca in oncologia pediatrica

Nelle farmacie aderenti all’iniziativa, geolocalizzate sul sito di Fondazione Umberto Veronesi ETS e riconoscibili dalla locandina della campagna, i cittadini potranno versare un importo minimo di 3 euro nel box salvadanaio
Salute 7 Febbraio 2024

“Un paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute”, 1,6 milioni di famiglie in povertà sanitaria: al Sud si vive meno lungo e ci si ammala di più

Il Report della Svimez in collaborazione con Save the Children Salute: al Sud peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata. È fuga dal Mezzogiorno per curarsi, mobilità oncologica a lungo raggio al 43% in Calabria. Autonomia differenziata aggrava diseguaglianze Nord-Sud
Salute 6 Febbraio 2024

Malattie genetiche. E’ possibile non trasmetterle ai figli: incontro a Roma con aspiranti genitori

Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per selezionare e andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia
Salute 6 Febbraio 2024

Sindrome di Brugada, cura italiana ‘libera’ dal rischio di morte improvvisa

Uno studio dell’Irccs San Donato conferma l’efficacia dell’ablazione substato aritmico anche come “possibile futura alternativa all'impianto di defibrillatore”
Salute 6 Febbraio 2024

Mieloma multiplo recidivante/refrattario: belantamab mafodotin ha ridotto del 59% il rischio di progressione di malattia/morte nello Studio DREAMM-7

Da un’analisi dello studio di fase III DREAMM-7, nella terapia del mieloma multiplo recidivante/refrattario belantamab mafodotin ha fatto registrare una riduzione del rischio di morte del 59%. GSK presenta oggi questi risultati alla plenaria dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO)
Salute 6 Febbraio 2024

Morbillo, Andreoni (Simit): “Dopo l’alert sugli adulti positivi nel Lazio, ci sono casi decritti in diverse Regioni”

Bartoletti (Fimmg): “È una situazione a cui noi medici di famiglia non assistevamo da decenni. Consigliamo ai nostri assistiti di verificare se si è fatta la vaccinazione anti-morbillo e, nel caso negativo, di farla”
Salute 6 Febbraio 2024

Depressione: chi ne soffre ha una temperatura corporea più alta, possibili nuovi trattamenti

Le persone con depressione hanno una temperatura corporea più alta. E' dunque possibile che potrebbe esserci un beneficio per la salute mentale nell'abbassare la temperatura di chi soffre della patologia. Almeno questo è quanto suggerisce uno studio condotto dall'Università della California di San Francisco e pubblicato sulla rivista Scientific Reports
Salute 6 Febbraio 2024

Respiro impossibile per un tumore alla gola: operato alla nascita con procedura salvavita

È il primo caso noto in Italia di parto cesareo ‘EXIT-to-ECMO’. L'intervento è stato coordinato dagli specialisti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede: prima in utero, per poi estrarre il neonato dalla pancia della mamma e collegarlo alla macchina cuore-polmone
di I.F.
Salute 6 Febbraio 2024

Giornata di raccolta del farmaco, obiettivo: “Superare il milione di confezioni di medicinali donati”

Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, farmaci per i dolori articolari e muscolari, antistaminici, disinfettanti, vitamine e sali minerali
Salute 6 Febbraio 2024

Cardiologie aperte 2024, pronto il passaporto cardio-oncologico: un fascicolo elettronico per tutti i pazienti oncologici

La Fondazione per il Tuo cuore e ANMCO avviano il progetto pilota del passaporto cardio oncologico: dal 12 al 18 febbraio i cardiologi gratuitamente a disposizione dei cittadini. Durante l’intera settimana attivo il numero verde 800 05 22 33
di I.F.
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2024

Safer Internet Day, I’Unicef: “In Italia più di tre bambini su 10 esposti a messaggi di odio e immagini cruente”

In occasione del Safer Internet Day, l’Unicef ha reso pubblica l’edizione italiana dell’indagine “L’esposizione dei bambini e degli adolescenti a messaggi di odio e immagini violente online”. Lanciato anche nuovo sondaggio sulla piattaforma di messaggistica U-Report Italia
di I.F.
Salute 6 Febbraio 2024

Nuovo vaccino contro la dengue è sicuro ed efficace all’80%

Il vaccino Butantan-DV ha dimostrato di avere un'efficacia contro la dengue di quasi l'80% dopo una dose singola. Ad annunciarlo sono stati i ricercatori dell'Istituto Butantan di San Paolo, in Brasile, che lo hanno sviluppato, sulle pagine del The New England Journal of Medicine
Salute 5 Febbraio 2024

Al Sant’Orsola di Bologna doppio trapianto pediatrico: midollo e poi microbiota

Un bambino di 3 anni e otto mesi è il paziente più piccolo d'Europa ad aver ricevuto un doppio trapianto, prima di midollo e poi di microbiota. E' successo al Policlinico di Sant'Orsola IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna: il bambino affetto da leucemia mieloide è stato sottoposto a un trapianto di midollo e, a causa di una complicanza chiamata GvHD, ovvero "da rigetto contro l'ospite", è stato sottoposto a un trapianto di midollo
Salute 5 Febbraio 2024

Epatite C, in Italia record di pazienti trattati ma resta bassa adesione a screening

Dal 2015 trattati circa 260mila pazienti che hanno eliminato del tutto il virus, riducendo in modo significativo il peso ‘sociale’ e ‘sanitario’ della malattia. Questo risultato ha già permesso di raggiungere l’obiettivo dell’Oms di ridurre del 65% la mortalità correlata all’Hcv
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone