Archivi

Salute 2 Gennaio 2024

Sport post cenoni? Bastano 4mila passi e fanno bene anche al cervello

Da uno studio buone notizie per chi è già alle prese con corsa, bici o palestra per smaltire i chili accumulati durante le festività natalizie. I ricercatori hanno esaminato le scansioni cerebrali Mri (risonanza magnetica) di oltre 10mila persone
Salute 2 Gennaio 2024

Anziani più a rischio cadute per la maggior lentezza di movimento delle braccia

Gli anziani hanno un rischio maggiore di cadere e farsi male perché le loro braccia sono più lente a rispondere quando scivolano. I movimenti delle braccia infatti sono fondamentali per ritrovare l'equilibrio ed evitare le cadute. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Arizona in uno studio pubblicato sul server di pre-stampa bioRxiv
Salute 2 Gennaio 2024

Il digiuno intermittente modifica cervello e intestino

Il team di ricerca del People's Liberation Army General Hospital di Pechino ha monitorato per due mesi 25 persone obese di ambo i sessi, con un'età media di 27 anni e un indice di massa corporea compreso tra 28 e 45
Salute 2 Gennaio 2024

Cancro al seno, troppe ore seduti ne aumentano il rischio

La ricercatrice dell'Università di Kyoto: "È meglio sedersi per un numero più limitato di ore ogni giorno e fare esercizio con frequenza, piuttosto che provare a muoversi solo nel tempo libero"
di I.F.
Sanità 29 Dicembre 2023

Bilancio 2024, Schillaci: “Importante impegno per la salute, più risorse per valorizzare operatori sanitari e migliorare i servizi” 

Il Ministro della Salute commenta le misure per la sanità contenute nella Legge di Bilancio 2024
Salute 22 Dicembre 2023

Il segreto di una vita felice? Dormire! Perdere anche un’ora di sonno butta giù l’umore

Fare le ore piccole potrebbe presto diventare un'opzione poco entusiasmante. Un gruppo di ricercatori della University of East Anglia ha scoperto che dormire meno del solito, anche solo di un'ora, fa sentire le persone meno positive e felici. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Psychological Bulletin
Salute 22 Dicembre 2023

Gravidanza fisiologica, dall’Iss nuove raccomandazioni su informazioni e screening per le malattie infettive

È stata pubblicata la prima parte delle nuove linee guida sulla Gravidanza fisiologica elaborate dal Sistema nazionale linee guida (SNLG) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il documento, affronta i temi delle informazioni da dare alle donne in gravidanza e degli screening per le malattie infettive da raccomandare
Salute 22 Dicembre 2023

Morbillo: mappato il percorso del virus nel cervello

Per la prima volta è stata realizzata una sorta di mappa della diffusione del virus del morbillo nel cervello sulla base dei dati di un paziente colpito da una rara e letale malattia cerebrale, chiaara panencefalite sclerosante subacuta (SSPE). A realizzare l'impresa sono stati i ricercatori della Mayo Clinic in uno studio pubblicato su PLOS Pathogens
Salute 22 Dicembre 2023

Bimbi selettivi o allergici? Ecco come non rovinarsi del feste

Attenzione anche alla linea, non solo dei più piccoli, Alfaro (SIMA): ”Si stima che durante le feste natalizie, in media un adulto nei Paesi occidentali prenda dai 2 ai 4 chili. Aumentano inoltre pure i problemi di digestione: nausea, pesantezza e gonfiore addominale, acidità e bruciori di stomaco”
Salute 22 Dicembre 2023

Emicrania, i consigli per affrontare il Natale senza mal di testa. “Astigmatici, attenzione alle luminarie”

Dall’American Migraine Foundation i suggerimenti per limitare gli attacchi di emicrania durante le festività natalizie. Per gli astigmatici i consigli dell'oftalmologo James Kelly per evitare di compromettere le proprie capacità visive in presenza di troppe luminarie
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2023

Scadenza ECM, Del Rio (Consulcesi): “Assicurazioni potrebbero inserire clausole di rivalsa interna”

Francesco Del Rio, consulente legale Consulcesi, è intervenuto nel corso del webinar “Scadenza proroga ECM, obblighi e opportunità per i professionisti della sanità” organizzato da Consulcesi Club in collaborazione con il Provider Sanità In-Formazione. Di Sabatino (esperto ECM): “Ecco come trasferire i crediti al triennio precedente per evitare sanzioni”
Salute 22 Dicembre 2023

Covid: il 40% dei contagi avviene in famiglia. Determinante la durata del contatto con chi è positivo

I ricercatori dell'University of Oxford hanno analizzato i dati relativi a 7 milioni di contatti a rischio notificati dalla app 'Nhs Covid-19', un’applicazione simile all'italiana 'Immuni'
di I.F.
Salute 22 Dicembre 2023

L’odore delle lacrime delle donne riduce l’aggressività maschile. Lo studio

La ricerca, appena pubblicata sulla rivista 'Plos Biology', mostra come l'odore delle lacrime porterebbe a una ridotta attività cerebrale correlata all'aggressività. I risultati sono stati valutati attraverso l’imaging funzionale
di I.F.
Sanità 21 Dicembre 2023

Epatite C, fondo nazionale per screening gratuito prorogato per tutto il 2024 

L'estensione dei termini di validità del fondo nazionale per lo screening gratuito dell'Epatite C interessa i nati dal 1969 al 1989, tutti i soggetti seguiti dai Ser.D. e i detenuti in carcere
Salute 21 Dicembre 2023

Anziani, Iss: un over 65 su quattro rinuncia alle cure per costi elevati, liste di attesa e paura del Covid

I risultati della Sorveglianza 'Passi d’Argento' dell’Iss sui dati  raccolti nel biennio 2021-2022: la rinuncia alle cure si aggrava nelle fasce sociali svantaggiate. Gli esperti: "Un problema significativo che richiede attenzione che si è accentuato durante la pandemia di Covid-19"
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2023

I 45 anni del Servizio Sanitario Nazionale. Mandelli (FOFI): “Farmacisti protagonisti del suo rinnovamento”

Mandelli (FOFI) su SSN: "Lavorare uniti per modernizzarlo, renderlo sostenibile e preservare l'universalità del diritto alla salute"
One Health 21 Dicembre 2023

Inquinamento: in 6 mesi oltre 1 milione di richieste all’azione collettiva Aria Pulita. Milano fa da apripista, depositati i primi ricorsi dal 2024

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “È un primo bilancio positivo, segno che abbiamo ben interpretato un bisogno insoddisfatto crescente”. La prima udienza è prevista la prossima primavera a Milano
Salute 21 Dicembre 2023

Dolore cronico, ne soffrono quasi 10 milioni di italiani

I risultati del 1° Rapporto Censis-Grünenthal "Vivere senza dolore": il 19,7% della popolazione maggiorenne soffre di dolore cronico di intensità moderata o severa
Salute 21 Dicembre 2023

Covid: spunta la variante JN.1, nuova “sorvegliata speciale” dell’Oms. Ciccozzi: “Aumentano le reinfezioni”

Una nuova "sorella" di Omicron è stata classificata come “variante di interesse” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, a causa “della sua diffusione in rapido aumento”. Si tratta di JN.1, rilevata in molti paesi in tutto il mondo. Inoltre, uno studio italiano che sarà pubblicato sulla rivista "Pathogen and Global Health" ha analizzato JN.1, concludendo che questa variante "va seguita e monitorata"
Salute 20 Dicembre 2023

Malattie infettive emergenti, il bilancio della task force Inf-Act: 500 scienziati a lavoro per un anno

Oggi, all’Istituto Superiore di Sanità è stato presentato il bilancio del primo anno di lavoro della task force Inf-Act.  Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini: “È la ricerca che dà le risposte. E può farlo se mette in condivisione idee e risultati, esattamente quello che noi ci prefiggiamo di fare con le infrastrutture di ricerca e con i partenariati"
Sanità 20 Dicembre 2023

Malati cronici: addio a ricetta cartacea, prescrizioni valide per un anno

Ecco le principali novità per l'assistenza sanitaria dei malati cronici previste dal decreto legislativo semplificazione, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri
di I.F.
Salute 20 Dicembre 2023

Videogame, attenzione alle ‘loot box’ sotto l’albero. Gli scienziati: “Un trampolino verso altre forme di gioco d’azzardo”

Lo studio britannico è uno dei più ampi e solidi mai condotti sulle loot box ed ha spinto gli esperti a ribadire la richiesta di maggior rigore su questi strumenti. Gli scienziati: “'Psicologicamente simili al gambling”
Salute 20 Dicembre 2023

Malattia renale cronica, i nefrologi Sin: “Seguire la dieta amica dei reni anche a Natale”

Dalla Società italiana di nefrologia le raccomandazioni per un'alimentazione 'a prova di rene' Bianchi (Sin): “Fare prevenzione  significa innanzitutto seguire stili di vita corretti, previlegiando la dieta mediterranea, con poco sale e un adeguato introito di potassio, ma anche praticare attività fisica, evitando di eccedere verso le situazioni di sovrappeso e obesità”
Salute 20 Dicembre 2023

Radiologia interventistica: meno bisturi e più velocità, sicurezza ed efficacia

La radiologia interventistica sta allargando di anno in anno i suoi ambiti di intervento: dalle patologie oncologiche, ai traumi della strada, fino a patologie benigne molto comuni come ipertrofia prostatica, fibromi uterini ed emorroidi sanguinanti. L’intervista al professor Roberto Iezzi, direttore UOC Radiologia d’Urgenza ed Interventistica Policlinico Gemelli IRCCS
di I.F.
Salute 20 Dicembre 2023

Fondazione Consulcesi: con Street Child Italia al via la costruzione di una scuola in Liberia

Oltre alla nuova scuola, la cui costruzione inizierà a fine dicembre per una durata di circa tre mesi e che prevede 3 classi da 20 alunni ciascuna, Fondazione Consulcesi sosterrà l’acquisto dei materiali didattici e della formazione degli insegnanti, in linea con la sua mission di supportare lo sviluppo attraverso un'istruzione di qualità, e con il più ampio progetto portato avanti da Street Child nella comunità liberiana.
Salute 20 Dicembre 2023

Natale, dai pediatri Sipps le cinque ‘A’ per vivere le feste in serenità

Di Mauro (SIPPS): “I genitori privilegino momenti di relazione e confronto, in famiglia e fuori casa. Le festività dovrebbero essere per tutti un periodo di meritato riposo e al tempo stesso di riscoperta di tutti quei piccoli piaceri"
Salute 20 Dicembre 2023

La neuroscienziata Arianna Di Stadio: “Proteggiamo il cervello con l’alimentazione”

Il nostro cervello può essere protetto dall'invecchiamento grazie all'alimentazione. A spiegarlo è Arianna di Stadio, attualmente docente di Otorinolaringoiatria all’Università di Catania e ricercatore onorario all’UCL Queen Square Neurology di Londra, intervistata da Sanità Informazione
Salute 20 Dicembre 2023

Tumore del colon, un enzima del batterio Escherichia coli diventa “osservato speciale”

La sequenza cromosomica pks+, presente nel batterio Escherichia Coli (E.Coli), sembrerebbe contribuire allo sviluppo del tumore al colon. uesto è il risultato dello studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto di Ricerca sul Cancro (Londra), Human Technopole e Università degli studi di Milano-Bicocca
Salute 19 Dicembre 2023

Natale ha “effetto booster” sul colesterolo, dai cardiologi 5 strategie salva-cuore

Con l’arrivo delle festività natalizie crescono le occasioni di eccedere a tavola con alimenti grassi, notoriamente collegati a un aumento dei livelli di colesterolo “cattivo”. In occasione dell’84° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (SIC), che si è concluso da poco a Roma, gli specialisti diffondono poche e semplici regole che possono aiutare a evitare eventuali impennate dei livelli di colesterolo
Salute 19 Dicembre 2023

Tumori delle vie biliari: in Italia 5.400 nuovi casi all’anno. L’efficacia di durvalumab

I tumori delle vie biliari sono un gruppo di neoplasie rare ma in crescita. In Italia sono oltre cinquemila i nuovi casi diagnosticati ogni anno. Fino a tre anni fa la chemioterapia era l’unica arma terapeutica contro queste forme tumorali. Oggi è disponibile in Europa l’anticorpo monoclonale durvalumab, che in uno studio internazionale ha raddoppiato la sopravvivenza a due anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone