Pandemie 20 Marzo 2018 12:43

Il 60ennale del Ministero della Salute: emessa moneta da 2€ a corso legale su tutto il territorio comunitario

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in occasione dei 60 anni dell’istituzione del Ministero della Sanità (Legge 296 del 13 marzo 1958), poi divenuto della Salute, ha coniato una moneta da 2 euro a corso legale su tutto il territorio comunitario.

Sul dritto della moneta c’è la rappresentazione allegorica della salute con alcuni elementi simbolo dell’attività del Ministero: ambiente, ricerca, alimentazione e medicina affiancati da un volto di donna che rappresenta la salute.

“Ho scelto il bozzetto con il volto femminile perché la donna è la vera caregiver della nostra società, è promotrice di salute tanto in ambito familiare quanto in quello sociale – ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin – questa moneta ricorderà a tutti l’importanza di questo avvenimento, l’istituzione del Ministero, che ha segnato in positivo la vita dei cittadini italiani e la storia del nostro Paese”.

Nel campo di sinistra, la moneta reca il monogramma “RI”, acronimo della Repubblica Italiana; in alto, “R”, identificativo della Zecca di Roma; alla base della figura femminile si trova la sigla dell’incisore Silvia Petrassi; nel giro della moneta sono incise la scritta “Ministero della salute”, le date “1958-2018” e le dodici stelle dell’Unione Europea.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...