Pandemie 11 Ottobre 2016 15:09

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali, come riconoscerle e prevenirle? Il Ministro risponde…

.
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Pubblicata una guida al riconoscimento ed alla prevenzione delle intossicazioni alimentari da tossine naturali: per una sempre maggiore sicurezza del consumatore occorre più informazione. Con questa guida si vuole migliorare la consapevolezza dei cittadini su temi di rilevante importanza per la salute. Sapere quali possono essere in natura alimenti dannosi per la salute, con semplici indicazioni al riconoscimento delle tossine naturali e informazioni su come comportarsi in caso di intossicazione e per la corretta gestione degli alimenti in ambiente domestico.
La guida può essere divulgata per dare al cittadino, agli operatori del settore, ai ragazzi nelle scuole, gli strumenti per conoscere, e quindi evitare, i pericoli per la salute determinati dal consumo incauto di alcuni prodotti naturali (funghi, piante, pesci, preparazioni domestiche..), sfatando la credenza che ciò che è naturale non fa male!

Consulta la guida “Le intossicazioni alimentari da tossine naturali: guida al riconoscimento e alla prevenzione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano