Pandemie 6 Ottobre 2014 15:34

Il bollettino del Ministero

"Il punto sulla Global Health Security"
di Ministero della Salute

Il nostro Paese guiderà nei prossimi cinque anni le strategie e le campagne vaccinali nel mondo. Un risultato del quale sono fiera che ci è giunto alla riunione della Global Health Security Agenda alla quale sono intervenuta su invito del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Qui è stata ufficializzata la leadership del nostro Paese sulle vaccinazioni. E’ un importante riconoscimento scientifico e culturale al nostro Paese, si tratta di un’operazione che l’Italia intende condurre con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del sistema per prevenire la diffusione di malattie da tempo eradicate nei paesi occidentali e che, oltre all’impatto drammatico che hanno su decessi e patologie evitabili, impongono costi rilevanti ai sistemi sanitari.
Siamo i primi in questo settore perché l’Italia ha una grandissima esperienza di immunizzazioni e strutture già esistenti anche per gli animali, basate sul nostro concetto di ‘One Health’: nel nostro Paese un unico soggetto, il Ministero della Salute ha infatti in capo la prevenzione umana, la veterinaria e la sicurezza alimentare.
Il nostro Paese si trova al centro dell’area mediterranea e le molte crisi internazionali hanno portato a nuovi imponenti flussi migratori. E’ necessario rafforzare i controlli nei confronti di malattie endemiche riemergenti come polio, tubercolosi, meningite o morbillo. Se vogliamo evitare il collasso dei sistemi sanitari del Vecchio Continente dobbiamo rafforzare i processi di vaccinazione e le campagne informative verso tutte le persone che vivono in Europa dove sono in crescita fenomeni anti vaccinazioni.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...