Pandemie 7 Gennaio 2015 16:16

Il bollettino del Ministero

Il bilancio del semestre europeo a guida italiana
di Ministero della Salute

Il semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea si avvia a conclusione. Il Consiglio EPSCO da me presieduto a Bruxelles lo scorso primo dicembre, è stato infatti il Consiglio dei Ministri che chiude il Semestre dell’Unione Europea a guida italiana. E’ stato un Semestre complesso e all’interno di una fase di grandi cambiamenti: ci sono state infatti le elezioni del nuovo Parlamento e l’introduzione della nuova Commissione Europea. Sono molto soddisfatta perché siamo riusciti a fare un buon lavoro che ha ricevuto un grande apprezzamento da parte di tutti gli altri Ministri degli Stati Membri e che ha contribuito a progressi in molti settori. In questi sei mesi abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti giungendo a tre importanti conclusioni: la vaccinazione come strumento efficace per la salute pubblica; la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure (tra cui la prevenzione, il controllo delle infezioni associate all’assistenza sanitaria e il controllo della resistenza antimicrobica) e l’innovazione a beneficio dei pazienti.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.