Pandemie 3 Febbraio 2015 12:14

Il bollettino del Ministero

"Valorizziamo le eccellenze italiane in sanità"
di Ministero della Salute

Il nostro sistema sanitario nazionale viene preso come esempio dagli altri Paesi europei e non solo. Ad esempio la domanda che mi è stata fatta negli Usa è come facciamo a spendere cosi poco e a garantire un sistema sanitario universalistico con un livello così alto di assistenza sanitaria a tutti.

Abbiamo un modello consolidato da 50 anni, il livello formativo dei nostri operatori sanitari è molto alto, abbiamo delle strutture d’eccellenza che tutto il mondo ci invidia e come Ministro della salute sto provando da circa due anni a potenziare e valorizzare le eccellenze italiane.

Bisogna cambiare l’approccio mentale nei confronti della sanità che non deve essere vista come un costo, ma come un valore, un volano di sviluppo anche economico.

Dobbiamo raccontare al mondo quello che fa l’Italia, le nostre eccellenze in sanità. Noi siamo un grandissimo Paese e dobbiamo pensare come un grande Paese non come una provincia. Possiamo aspirare ad attrarre investimenti in ambito sanitario, anche dall’estero, e dobbiamo farlo, così come non dobbiamo accontentarci di essere al terzo posto nel mondo e al secondo in Europa come efficienza e qualità del nostro Ssn, ma dobbiamo lavorare per essere il numero uno!

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.