Pandemie 3 Febbraio 2015 12:14

Il bollettino del Ministero

"Valorizziamo le eccellenze italiane in sanità"
di Ministero della Salute

Il nostro sistema sanitario nazionale viene preso come esempio dagli altri Paesi europei e non solo. Ad esempio la domanda che mi è stata fatta negli Usa è come facciamo a spendere cosi poco e a garantire un sistema sanitario universalistico con un livello così alto di assistenza sanitaria a tutti.

Abbiamo un modello consolidato da 50 anni, il livello formativo dei nostri operatori sanitari è molto alto, abbiamo delle strutture d’eccellenza che tutto il mondo ci invidia e come Ministro della salute sto provando da circa due anni a potenziare e valorizzare le eccellenze italiane.

Bisogna cambiare l’approccio mentale nei confronti della sanità che non deve essere vista come un costo, ma come un valore, un volano di sviluppo anche economico.

Dobbiamo raccontare al mondo quello che fa l’Italia, le nostre eccellenze in sanità. Noi siamo un grandissimo Paese e dobbiamo pensare come un grande Paese non come una provincia. Possiamo aspirare ad attrarre investimenti in ambito sanitario, anche dall’estero, e dobbiamo farlo, così come non dobbiamo accontentarci di essere al terzo posto nel mondo e al secondo in Europa come efficienza e qualità del nostro Ssn, ma dobbiamo lavorare per essere il numero uno!

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...