Pandemie 27 Febbraio 2015 18:04

Il bollettino del Ministero

"Accordo Age.Na.S. - SNA: una nuova fase per la formazione manageriale"
di Ministero della Salute

Stiamo vivendo una fase molto importante del nostro lavoro e stiamo raccogliendo i risultati delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno che ci hanno visto impegnati sulla proposta dei nuovi LEA, sul nuovo nomenclatore, sulla riforma degli enti vigilati dal Ministero, tra cui l’AIFA, sulla promozione della prevenzione, sul Patto per la salute, e su molto altro ancora. In particolare il Patto per la Salute ha affidato ad Age.Na.S. un ruolo centrale con riferimento alle attività di monitoraggio delle performances delle aziende sanitarie, ed in questo quadro si colloca l’accordo tra Age.Na.S. e Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) che prevede di sviluppare e realizzare programmi didattici, progetti e corsi di formazione e di aggiornamento, in coerenza con quanto previsto dal nuovo Patto per la salute 2014 – 2016, rivolti al management sanitario con particolare attenzione ai temi della prevenzione della corruzione e del conflitto di interessi in sanità.

Si tratta di un’ottima iniziativa finalizzata alla formazione dei manager pubblici del SSN e delle Aziende Sanitarie al fine di rendere più efficiente il sistema. Un sistema che ha bisogno di razionalizzare le funzioni, di eliminare le duplicazioni delle competenze e lo spreco di risorse. In un settore come quello della salute è necessario lavorare in modo sinergico e creativo. Un approccio manageriale della dirigenza della sanità e della Pubblica amministrazione è indispensabile per la gestione dei complessi processi in atto in questi ambiti.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...