Pandemie 12 Maggio 2015 10:34

Il bollettino del Ministero

Festa della Mamma: l’importanza dell’allattamento al seno
di Ministero della Salute

Il 10 maggio ricorre la Festa della Mamma, colgo quindi l’occasione per fare gli auguri a tutte le mamme, a quelle che lo stanno per diventare e anche alle nonne, che sono sempre delle mamme!

Come Ministero della Salute approfittiamo anche quest’anno di questa ricorrenza per lanciare la campagna per la promozione dell’allattamento al seno. Vogliamo ricordare alle donne che hanno il latte, e quindi possono allattare, l’importanza di questa pratica, sia per la salute del bambino, sia per la salute stessa della mamma.

Questo gesto semplice rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino stabilito durante la gravidanza e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita. Il latte materno è infatti facilmente digeribile e contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni necessari alla crescita e allo sviluppo del neonato, contiene anticorpi e altri fattori protettivi che aiutano il bambino a combattere le infezioni. Capire il valore di questo gesto significa anche apprendere l’importanza che la corretta alimentazione riveste sin dai primi momenti di vita.

Per questo il Ministero della Salute lancia la campagna itinerante di sensibilizzazione per la promozione dell’allattamento al seno, “Mamma che latte”, che quest’anno coinvolge  le città di Roma e Milano.

Nelle piazze di queste due grandi città saranno allestiti i Villaggi della Salute dove gli esperti spiegheranno alle mamme come comportarsi, daranno consigli e mostreranno anche alcune pratiche antisoffocamento di base che permettono ai genitori di affrontare con più tranquillità una fase così delicata della vita del proprio bambino.

Sul sito del Ministero della Salute, www.salute.gov.it, coloro che lo desiderano potranno consultare tutte le informazioni e gli approfondimenti su questi temi.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...