Pandemie

Pandemie 20 Marzo 2018

Il 60ennale del Ministero della Salute: emessa moneta da 2€ a corso legale su tutto il territorio comunitario

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in occasione dei 60 anni dell’istituzione del Ministero della Sanità (Legge 296 del 13 marzo 1958), poi divenuto della Salute, ha coniato una moneta da 2 euro a corso legale su tutto il territorio comunitario. Sul dritto della moneta c’è la rappresentazione allegorica della salute con alcuni elementi simbolo […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 13 Marzo 2018

Vaccino antinfluenzale, raccomandazioni OMS per la stagione 2018-2019. Il Ministro risponde…

Dal 19 al 21 febbraio 2018 si è svolto a Ginevra il meeting annuale dell’OMS per l’aggiornamento della composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2018/2019 per l’emisfero Nord. Le raccomandazioni emanate sono il risultato dei dati di sorveglianza virologica forniti da tutti i Centri Nazionali di riferimento (NIC), afferenti alla rete internazionale dell’OMS, attualmente […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 6 Marzo 2018

Sanità animale, accordo Italia-Cuba per collaborazione scientifica. Il Ministro risponde…

L’accordo, a cui ha collaborato la Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali del Ministero della salute, si avvale dell’attività degli Istituti Zooprofilattici Sperimentale, da sempre all’avanguardia nelle operazioni internazionali di sostegno tecnico e scientifico
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 27 Febbraio 2018

Etichettatura dei medicinali veterinari, nuova linea guida. Il Ministro risponde…

L’etichettatura dei medicinali veterinari riveste un ruolo fondamentale poiché è il mezzo attraverso cui si garantisce l’identificazione, la tracciabilità e l’uso corretto degli stessi. I titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC) sono chiamati a fare il miglior uso dello spazio disponibile sulla confezione per garantire che tutte le informazioni siano chiare e leggibili. Al proposito […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 20 Febbraio 2018

Ministero della Salute e Società Medicina del lavoro: firmato protocollo d’intesa. Il Ministro risponde…

Firmato il 14 febbraio 2018 dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), Francesco Violante un Protocollo d’intesa per programmare, promuovere ed intraprendere attività comuni per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e per la riduzione delle disuguaglianze di salute. “Con questo […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 12 Febbraio 2018

Hiv/Aids, trattamento e la gestione clinica del paziente. Il Ministro risponde…

La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni per la lotta contro l’Aids del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute, ha redatto le nuove Linee Guida Italiane sull’utilizzo della Terapia Antiretrovirale e la gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1. Le linee guida hanno lo scopo di fornire elementi […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 6 Febbraio 2018

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale. Il Ministro risponde…

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) per gli anni 2018, 2019 e 2020 con la finalità di contribuire alla tutela della salute e del benessere animale ed assicurare la salubrità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano attraverso la vigilanza e il controllo ufficiale […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 30 Gennaio 2018

Odontoiatria, linee guida nazionali per diagnosi radiologica in età evolutiva. Il Ministro risponde….

Negli ultimi anni l’evoluzione della diagnostica radiologica e della relativa strumentazione ha avuto un grandissimo miglioramento sia qualitativo sia quantitativo. Nell’ambito delle iniziative promosse a tutela della salute orale il Gruppo tecnico sull’odontoiatria (GTO), operante presso l’Ufficio 2 del Segretariato generale del Ministero, ha proposto la costituzione di un Gruppo di esperti per redigere il […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 23 Gennaio 2018

Epidemia di febbre gialla in Brasile, il Ministro risponde…

Sebbene l’epidemia che ha colpito il Brasile negli ultimi due anni fosse stata dichiarata conclusa a settembre 2017, negli ultimi mesi del 2017 e all’inizio del 2018 sono stati notificati dal Brasile nuovi casi di febbre gialla. Gli stati maggiormente colpiti sono São Paulo, Mina Gerais, Rio de Janeiro e Distretto Federale. Considerando che durante […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 16 Gennaio 2018

Lactalis, al momento nessun lotto contaminato in Italia. Il Ministro risponde…

A seguito delle notizie diffuse dai mezzi di informazione relative a lotti di formule per l’infanzia prodotti in Francia dalla ditta Lactalis che risultano contaminati da salmonelle, si informa che – alla data odierna – le Autorità francesi non hanno comunicato, tramite il sistema di allerta comunitario (RASFF), l’esistenza di lotti spediti verso il nostro Paese. Il Ministero […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 8 Gennaio 2018

Influenza, brusco aumento del numero di casi. Il Ministro risponde…

Nell’ultima settimana del 2017 la curva epidemica e il livello dell’incidenza dell’influenza è stato superiore a quello osservato nella precedente stagione influenzale. Ecco i dati principali raccolti nel Rapporto Influnet relativo alla 52ma settimana del 2017 sulla base delle segnalazioni delle sindromi influenzali tra gli assititi di 624 “medici sentinella”: si è assistito ad un […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 18 Dicembre 2017

Italia-Cina, siglato accordo per esportazione petfood. Il Ministro risponde…

Il Direttore generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute, Silvio Borrello, ha siglato oggi, 18 dicembre, a Pechino il protocollo e i relativi certificati per l’esportazione verso la Cina di alimenti per animali da compagnia. Grazie a questa intesa e all’accettazione da parte cinese dell’elenco degli stabilimenti italiani autorizzati i nostri […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 12 Dicembre 2017

Health in the city, 15 azioni per migliorare la salute nelle città. Il Ministro risponde…

“Dobbiamo comprendere tutti che è necessaria una grande svolta. I cambiamenti climatici provocati dall’azione dell’uomo non sono un’invenzione, ma una realtà che incide sulla nostra salute e su quella dei nostri figli. Grazie al cielo la tecnologia oggi ci aiuta a operare questo cambiamento. Altrimenti il rischio è quello di lasciare alle prossime generazioni delle […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 4 Dicembre 2017

Italia-India firmano Memorandum d’intesa nel settore salute. Il Ministro risponde…

“Abbiamo firmato oggi a New Dehli un importante Memorandum d’intesa tra il Ministero della Salute italiano e quello dell’India, guidato dal Ministro J P Nadda, per una collaborazione bilaterale nel settore della Salute, nel campo farmaceutico, sia in ambito industriale che regolatorio, ma anche per una cooperazione nella formazione del personale medico, nell’ambito della nutrizione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 28 Novembre 2017

Giornata Mondiale Aids, al via campagna di comunicazione. Il Ministro risponde…

In occasione della Giornata mondiale per lotta all’AIDS che ricorre il prossimo 1° dicembre, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha rilanciato la comunicazione istituzionale sul tema presentando la campagna di comunicazione sulla prevenzione dell’HIV e le infezioni sessualmente trasmesse. Alla realizzazione della campagna, dal claim ‘CON L’HIV NON SI SCHERZA, PROTEGGI TE STESSO E GLI ALTRI!’, che prevede iniziative volte a […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 21 Novembre 2017

Bresaola italiana in Giappone. Il Ministro risponde…

Le competenti Autorità giapponesi hanno formalizzato la propria decisione di autorizzare le esportazioni in Giappone dei prodotti italiani di carne bovina realizzati con materia prima nazionale. Si tratta di un importante successo della diplomazia economica italiana in Giappone, raggiunto a seguito di un difficile e prolungato negoziato, ma a cui, proprio negli ultimi mesi, si […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 13 Novembre 2017

Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza. Il Ministro risponde…

In occasione della settimana mondiale della consapevolezza antibiotica, (13-19 novembre) e della Giornata europea dedicata allo stesso tema (18 novembre) il Ministero della Salute presenta il nuovo Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza (PNCAR) 2017-2020. Il Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza Approvato con intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e basato su […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 7 Novembre 2017

Riunione dei Ministri della Salute al G7, quali novità? Il Ministro risponde…

«E’ stato un G7 estremamente importante, perché abbiamo cercato tutti gli elementi che ci uniscono e non quelli che ci dividono. Non ci sono divisioni di fronte alla salute». Lo ha detto la Ministra della salute Beatrice Lorenzin alla conferenza stampa conclusiva della Riunione dei Ministri della Salute del G7, che si è svolta Milano […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 30 Ottobre 2017

Peste polmonare in Madagascar, ecco i rischi per i viaggiatori. Il Ministro risponde…

Dall’agosto 2017 è in corso, in Madagascar, un importante focolaio di peste polmonare, che ha colpito le grandi città e altre aree non endemiche. Il 10 ottobre 2017, il Ministero della Salute delle Seychelles ha notificato all’OMS un caso probabile di peste polmonare. La peste è una malattia infettiva causata da Yersinia pestis, un batterio […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 23 Ottobre 2017

Encefalopatie spongiformi, il nuovo laboratorio europeo. Il Ministro risponde…

Il Comitato veterinario permanente (Standing Committee for plants, animals, food and feed) dell’Unione europea ha designato oggi il consorzio italiano costituito dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (IZSPLVA) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) quale nuovo Laboratorio Europeo di Riferimento per le Encefalopatie spongiformi trasmissibili – malattie neurodegenerative (EURL TSE). […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 16 Ottobre 2017

Influenza, parte la campagna di vaccinazione 2017-2018. Il Ministro risponde…

Da metà ottobre a fine dicembre è il periodo più indicato per effettuare la vaccinazione antinfluenzale, per la situazione climatica del nostro Paese e per l’andamento temporale mostrato dalle epidemie influenzali. La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze. L’avvio della campagna non è uniforme sul territorio nazionale […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 9 Ottobre 2017

Avian influenza: il Ministro risponde…

Si è svolta il 4 ottobre a Roma la Conferenza internazionale “Avian influenza: a global threat”. L’evento, organizzato dal Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie – Centro di referenza nazionale e laboratorio di riferimento OIE/FAO per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle, ha radunato esperti e autorità sanitarie internazionali […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 2 Ottobre 2017

Responsabilità Professionale: istituito Osservatorio buone pratiche, il Ministro risponde…

Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha emanato il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, previsto dalla nuova legge in materia di responsabilità dei professionisti sanitari (legge n. 24/2017). L’Osservatorio nazionale, istituito presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), sarà composto da 22 membri ed avrà il […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 26 Settembre 2017

Emergenza Pfas: varato piano sicurezza sul sistema idro-potabile. Il Ministro risponde…

In riferimento a quanto dichiarato dai vertici della Regione Veneto sull’emergenza Pfas, il direttore generale della Prevenzione, Raniero Guerra, precisa quanto segue: “Riguardo la richiesta della Regione Veneto di individuare valori di parametro da estendere a tutto il territorio nazionale, pur non volendo escludere a priori tale ipotesi, il Ministero della salute ha richiamato l’attenzione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 19 Settembre 2017

Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale, il Ministro risponde…

Si è insediato l’8 settembre 2017 il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (TaSiN), che svolge le funzioni di osservatorio previste dall’Accordo del 24 novembre 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome. Al TaSiN sono attribuite funzioni di coordinamento delle iniziative legate alla sorveglianza nutrizionale e di […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 11 Settembre 2017

Malaria, il punto della situazione dell’ISS. Il Ministro risponde…

Dopo la morte per malaria di una bambina di 4 anni, avvenuta il 4 settembre scorso negli Spedali Civili di Brescia, il Ministero della Salute ha avviato un’indagine. Al momento è stato accertato che la causa del decesso è la malaria cerebrale. Ancora in corso le indagini per identificare l’origine dell’infezione. L’Istituto Superiore di Sanità […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 4 Settembre 2017

Le decisioni di Bruxelles sulle uova al Fipronil, il Ministro risponde…

“Ha avuto luogo oggi a Bruxelles la riunione del Comitato PAFF, nella Sezione che si occupa della sicurezza tossicologica nella catena alimentare. La riunione era stata convocata per discutere di  aspetti tecnici correlati alla crisi interessante gran parte dell’Unione Europea, conseguente alla contaminazione da fipronil in allevamenti destinati alla produzione di uova. Sono state assunte […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 28 Agosto 2017

Aids: informazione, prevenzione e assistenza. Il Ministro risponde…

La relazione Aids 2016, inviata al Parlamento il 2 agosto 2017, illustra le attività svolte dal Ministero nell’ambito dell’informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti relativi all’Hiv/Aids. La relazione riporta, inoltre, le attività svolte dalla Commissione nazionale per la lotta contro l’Aids e l’attività svolta dall’Istituto superiore di sanità, in particolare le iniziative in tema di […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Pandemie 21 Agosto 2017

Decreto vaccini, le nuove circolari operative, il Ministro risponde…

Il Ministero della Salute ha emanato la Circolare 16 agosto 2017 con le prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119. La circolare contiene i modelli per l’autodichiarazione e una tabella di ausilio per il controllo dell’adempimento delle vaccinazioni obbligatorie. La norma […]
Pandemie 1 Agosto 2017

Ondate di calore in arrivo su gran parte del territorio nazionale, il Ministro risponde…

Tutta la prima settimana di agosto sarà caratterizzata da temperature superiori alla media del periodo in  tutto il Paese, con picchi di temperatura particolarmente elevati. Le previsioni del sistema nazionale di allerta per ondate di calore indicano condizioni di disagio climatico, con rischi per la salute che interesseranno gran parte del territorio nazionale. L’innalzamento delle […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone