Pandemie

Pandemie 29 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa: «Con l’istituzione dell’Osservatorio oggi grande passo in avanti»

«La medicina di genere compie un passo avanti. Lo scorso 22 settembre ho sottoscritto il decreto, in corso di registrazione, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità l’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere, da tempo atteso. Ringrazio quanti hanno lavorato prima di me e con me, contribuendo al raggiungimento di questo importante risultato: da Paola […]
Pandemie 8 Settembre 2020

Aggiornati gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti

L’elenco dei medici di bordo abilitati ad operare sulle navi e l’elenco dei medici di bordo supplenti, sono stati aggiornati. Il medico di bordo è il medico che ha superato un concorso di esame ed è stato ritenuto idoneo dal Ministero della salute ad iscriversi nell’elenco che gli consente l’imbarco come Direttore sanitario. Il medico di […]
Pandemie 4 Settembre 2020

Come diventare esperti di digitale e Blockchain. Anche per la sanità

La trasformazione digitale ha investito trasversalmente ogni genere di settore produttivo: dal food ai trasporti, dal diritto d’autore all’ambito legale. Il cambiamento a cui stiamo assistendo negli ultimi anni è destinato a modificare radicalmente il modo in cui le persone lavorano e a creare nuove professioni, fino a poco tempo fa inimmaginabili, chiamate a gestire […]
Pandemie 25 Agosto 2020

Speranza: «Lavorare insieme per contrastare il Covid e rafforzare la ricerca»

«Dobbiamo continuare a lavorare insieme per coordinare le misure di contrasto al Covid, a partire da porti e aeroporti, e per rafforzare la ricerca europea su cure e vaccini». Così il Ministro della Salute Roberto Speranza in un post su Facebook dopo una call conference con il Ministro della Salute della Spagna.
Pandemie 24 Agosto 2020

«Naturale l’aumento dei casi, ma dobbiamo imparare a tutelare le persone fragili». L’analisi di Giorgio Sestili

I numeri del Covid in Italia e nel mondo, i grafici che rappresentano gli effetti delle diverse strategie adottate dai governi, le caratteristiche dei nuovi contagiati e degli ultimi decessi a causa del virus: tornano le analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Pandemie 4 Agosto 2020

«Covid-19, rispettiamo le regole e godiamoci l’estate insieme ai bambini»

È questo il messaggio del video del Ministero della Salute, realizzato grazie alla collaborazione gratuita con il pediatra e artista Andrea Satta e visibile sul sito e sui canali social
Pandemie 28 Luglio 2020

Covid-19: Speranza, «Da Cts ogni giorno lavoro straordinario»

«Sono grato agli uomini e alle donne del Cts per il lavoro di straordinaria qualità che hanno fatto e continuano a fare ogni giorno. La positiva relazione tra scienza e politica è un elemento fondamentale per la gestione dell’epidemia». Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, al Webinar ‘Pandemia: le forme del politico.
Pandemie 20 Luglio 2020

Covid-19, Speranza: «Primi risultati incoraggianti su ricerca vaccino. Continuiamo ad investire su ricerca scientifica per sconfiggere il virus»

«Serve ancora tempo e prudenza. Ma i primi riscontri scientifici sul vaccino dell’Università di Oxford, il cui vettore virale è fatto a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni sono incoraggianti. L’Italia, con Germania, Francia e Olanda, è nel gruppo di testa per questa sperimentazione. Continuiamo ad investire sulla ricerca scientifica come chiave per sconfiggere […]
Pandemie 7 Luglio 2020

Ingressi dall’estero, Speranza: «Quarantena decisiva per Paesi extra Schengen, stop ai voli dal Bangladesh»

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ordinato la sospensione dei voli in arrivo dal Bangladesh a seguito del numero significativo di casi positivi al Covid-19 riscontrati sull’ultimo volo arrivato ieri a Roma. In accordo con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è stata disposta una sospensione valida per una settimana durante la quale […]
Pandemie 2 Luglio 2020

Arrivi extra Schengen: l’Italia mantiene l’isolamento fiduciario

L'ordinanza del 30 giugno firmata da Speranza resta sulla linea prudenziale con i Paesi extra Schengen
Pandemie 30 Giugno 2020

Vaccino, Speranza: «Nessuno deve mai restare escluso»

“Nessuno deve mai restare escluso dalle migliori cure possibili”. “Questo il senso dell’appello che viene da Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace, a cui hanno aderito personalità di tutto il mondo per chiedere che il futuro vaccino per il Covid-19 sia “un bene comune universale esente da qualsiasi diritto di brevetto di proprietà”. Nel […]
Pandemie 25 Giugno 2020

‘Covid-19 Il virus della paura’, il produttore del docufilm Massimo Tortorella: «Il futuro della formazione passa da qui»

Il presidente di Consulcesi: «Un progetto complesso che verrà valorizzato anche a livello internazionale. È il miglior ambasciatore possibile del nostro modo di formare il mondo della sanità»
Pandemie 25 Giugno 2020

«Formazione e aggiornamento costante per superare il caos creato dai media». Ippolito racconta il docufilm sul Covid-19

Tra i protagonisti di “Covid-19, Il virus della paura”, realizzato da Consulcesi, il direttore scientifico dello Spallanzani sottolinea: «Speriamo si capisca che investire nella salute è investire nell’economia»
Pandemie 25 Giugno 2020

Covid-19 Il virus della paura: il docufilm che racconta la pandemia (e forma gli operatori sanitari)

Torna l’approfondimento mensile di Sanità Informazione con una puntata dedicata al docufilm ‘Covid-19 Il virus della paura‘. Un progetto formativo e divulgativo di Consulcesi e di cui Sanità Informazione è media partner, che intende aggiornare gli operatori sanitari e spiegare al grande pubblico gli aspetti clinici e psicologici del Covid-19. È il presidente Consulcesi Massimo Tortorella, ideatore […]
Pandemie 25 Giugno 2020

La pandemia in un’emozione. Lo psicoterapeuta Nardone spiega il “virus della paura”

Protagonista, insieme ad altri grandi ospiti, del docufilm "Covid-19 Il virus della paura", l’esperto illustra i quattro tipi di angoscia degli italiani in lockdown
Pandemie 25 Giugno 2020

Covid-19, in un docufilm le quattro paure che hanno fermato il mondo

Intervista a Manuela Jael Procaccia, sceneggiatrice e produttore esecutivo di “Covid-19 Il virus della paura”
Pandemie 25 Giugno 2020

Covid-19, i medici vogliono una formazione di qualità. Zucchiatti (Sanità In-Formazione): «Nel lockdown,+40% di fruizioni di corsi»

«I medici sono stati virtuosi. Un medico formato non si ferma. Questa è una certezza anche per noi pazienti, da cui trarre beneficio». Così Alessandra Zucchiatti, amministratore del provider ECM Sanità in-Formazione e production manager del docufilm "Covid-19 Il virus della paura"
Pandemie 25 Giugno 2020

Il regista Christian Marazziti parla del docufilm: «Dedicato ai veri eroi della pandemia, gli operatori sanitari»

«La pellicola ha una duplice valenza, scientifica e divulgativa, fruibile dal grande pubblico in preda all’infodemia e alle fake news»
Pandemie 23 Giugno 2020

Covid-19, Speranza: «Va meglio, ma serve ancora tanta cautela»

“Va meglio, ma serve ancora tanta cautela”. Questa la voce di chi ha combattuto in prima persona il Covid. Oggi allo Spallanzani con l’ambasciatore Lewis M. Eisenberg. Per vincere il virus serve un’ alleanza globale. Così il Ministro della Salute Speranza sulla sua pagina Facebook.
Pandemie 16 Giugno 2020

Interruzione volontaria di gravidanza: Speranza chiede nuovo parere a Css su metodo farmacologico

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha formalmente richiesto un parere al Consiglio Superiore di Sanità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, in merito alla interruzione volontaria di gravidanza con il metodo farmacologico. L’ultimo parere in materia era stato espresso dal CSS nel 2010.
Pandemie 9 Giugno 2020

Ministero della Salute, riaprono i concorsi per tecnici della prevenzione, dirigenti medici e veterinari

Al fine di far fronte all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e alla priorità di sanità pubblica di potenziare le risorse umane del Ministero della Salute preposte nelle attività di vigilanza, di controllo igienico-sanitario e di profilassi svolte presso i principali porti e aeroporti, in attuazione del decreto legge Rilancio vengono riaperti i termini […]
Pandemie 8 Giugno 2020

I contagi nel mondo aumentano, ma in Europa l’emergenza è quasi risolta. L’analisi di Giorgio Sestili

I contagi nel mondo continuano ad aumentare ma in Europa l’emergenza può dirsi quasi risolta, speriamo non solo temporaneamente. In Italia le cose vanno decisamente bene e questo significa che i comportamenti che stiamo adottando funzionano. L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI […]
Pandemie 1 Giugno 2020

App Immuni: disponibile sugli store Apple e Google

È scaricabile da oggi in tutta Italia l’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo per limitare la diffusione del virus Covid-19. E’ stato sviluppato nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla […]
Pandemie 28 Maggio 2020

Speranza: «Al lavoro con professioni sanitarie e sociosanitarie per futuro SSN»

«Oggi ho riunito la Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie. È grazie a questo pezzo del nostro Paese che possiamo ripartire con cautela e programmare il futuro. L’emergenza del coronavirus ha chiarito a tutti che il Servizio Sanitario Nazionale è la cosa più importante che abbiamo. Lavoriamo ogni giorno insieme per rafforzarlo». Queste le […]
Pandemie 26 Maggio 2020

Indagine sieroprevalenza, Speranza alla Croce Rossa: «Conoscere epidemia è importante per affrontarla e vincerla»

Questa mattina il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha visitato presso la sede nazionale della Croce Rossa Italiana, a Roma, il centro operativo da dove da ieri si stanno effettuando le chiamate ai cittadini per l’indagine di sieroprevalenza del Ministero della Salute e Istat, a cui collabora la Croce Rossa Italiana. Accolto dal Presidente CRI, […]
Pandemie 19 Maggio 2020

Assemblea Generale dell’OMS, Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»

“Una sfida fondamentale è rappresentata dallo sviluppo di un vaccino per il Covid-19 sicuro ed efficace. Dobbiamo impegnarci perché il vaccino sia considerato un bene pubblico globale, un diritto di tutti e non un privilegio per pochi”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine del suo intervento alla 73esima Assemblea Generale […]
Pandemie 18 Maggio 2020

Covid-19, in Italia solo 451 contagi e 99 decessi. L’analisi di Giorgio Sestili

Nel mondo continua la corsa di USA, Russia, Brasile e UK. Ben diversa invece la situazione di tutti i Paesi europei nostri vicini, in netto miglioramento. In Italia inizia oggi la Fase 2.2. I dati migliorano a vista d’occhio, solo 451 nuovi contagi e 99 decessi. Non si registrava un numero così basso dall’8 marzo. […]
Pandemie 12 Maggio 2020

Influenza, con 7,6 milioni di casi termina sorveglianza Influnet 2019-2020

Dopo aver contagiato quest’anno 7,6 milioni di persone in Italia, l’influenza finisce ufficialmente la sua corsa. Con il bollettino InfluNet pubblicato l’8 maggio è terminata, per la stagione 2019-20, la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Nella 17a settimana del 2020, dal 20 al 26 aprile, i casi segnalati sono stati circa 25.000, per un totale, […]
Pandemie 8 Maggio 2020

Il nuovo report Inail e i Paesi che stanno affrontando al meglio l’emergenza

Oggi in Italia 1327 nuovi casi positivi e 243 decessi. Gli ospedalizzati diminuiscono e anche le terapie intensive vedono un calo significativo. Sono 2747 i guariti. Poi, focus sui lavoratori con il nuovo report dell’INAIL. In conclusione l’analisi per capire quali Paesi stanno affrontando al meglio l’emergenza coronavirus. Gli aggiornamenti sull’epidemia commentati da Viviana Couto Sayalero, editor […]
Pandemie 7 Maggio 2020

Coronavirus, 1.904 positivi in meno rispetto a ieri. L’analisi di Giorgio Sestili

In Italia sono 1401 i nuovi contagi con 70.359 tamponi testati, il 2,0% dei quali positivo. I deceduti sono 274 mentre sono 3031 i guariti. In totale abbiamo 1904 casi attualmente positivi in meno rispetto a ieri. Trump decide di allentare il lockdown in molti stati americani, ma è il momento giusto per farlo? Infine un interessante grafico suggerito […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.