Sanità 6 Dicembre 2022 14:30

Infermiere di Famiglia e Comunità: con il PNRR almeno uno ogni 3 mila abitanti

L’Infermiere di Famiglia e Comunità è un professionista di riferimento che assicura la presenza dell’infermiere nei vari servizi di assistenza e cura presenti sul territorio, operando in collaborazione con il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta, il medico di comunità e l’équipe multi-professionale.

Infermiere di Famiglia e Comunità: con il PNRR almeno uno ogni 3 mila abitanti

Nel giro di dieci anni circa 8 milioni di anziani avranno almeno una malattia cronica grave. Ed è per far fronte alle necessità di questa fascia di popolazione estremamente fragile, e non solo, che nasce la figura dell’infermiere di Famiglia e Comunità. Si tratta di un professionista di riferimento che assicura la presenza dell’infermiere nei vari servizi di assistenza e cura presenti sul territorio, operando in collaborazione con il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta, il medico di comunità e l’équipe multi-professionale.

La presenza dell’infermiere di Famiglia e Comunità potrà diventare più capillare attraverso la realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Secondo gli standard dovrà esserci un infermiere di Famiglia e Comunità ogni 2-3 mila abitanti.

Cosa fa l’infermiere di Famiglia e Comunità

Le funzioni dell’infermiere di Famiglia e Comunità possono essere riassunte in dieci punti chiave:

  • Valutare lo stato di salute e i bisogni di ognuno nelle diverse fasi della sua vita, dall’infanzia, passando per l’adolescenza fino all’età adulta
  • Partecipare ad iniziative di prevenzione e promozione della salute
  • Favorire interventi informativi ed educativi
  • Presidiare e facilitare i percorsi nei diversi servizi utilizzando le competenze presenti nella rete
  • Pianificare piani di assistenza personalizzata
  • Promuovere l’aderenza ai piani terapeutici e riabilitativi
  • Partecipare alla verifica e monitoraggio dei risultati di salute
  • Sostenere i percorsi di continuità assistenziale tra sociale e sanitario, tra ospedale e territorio
  • Garantire le attività previste per la realizzazione degli obiettivi della nuova sanità di iniziativa
  • Partecipare nell’integrazione professionale al perseguimento dell’appropriatezza degli interventi terapeutici e assistenziali

In alcune Regioni è già realtà

La figura dell’infermiere di Famiglia e Comunità è stata già sperimentata con successo in diverse Regioni, come Lombardia, Piemonte e Toscana. Hanno deliberato ufficialmente l’introduzione di questa figura nel Sistema Sanitario Regionale, prevedendone non solo ruoli e funzioni, ma anche percorsi formativi. In questi contesti, a seguito del lavoro svolto, è stata riconosciuta la valenza strategica dell’Infermiere di Famiglia e Comunità sia nel potenziare l’offerta dei servizi territoriali e domiciliari, che per migliorare l’accesso ai servizi sanitari, con integrazione dei servizi assistenziali, sociali e ospedalieri.

Nelle Regioni in cui questa figura professionale è già presente è stata in grado anche di: riconoscere precocemente gli stati di fragilità prima che insorgano stati irreversibili di disabilità, gestire in modo integrato le condizioni di cronicità in collaborazione con i Mmg e gli altri professionisti, sviluppare l’educazione terapeutica per l’autogestione della malattia e gestire appropriati strumenti di tele-assistenza.

Le proposte della FNOPI

In virtù di tali esperienze, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Infermieristica, FNOPI, ha indicato due percorsi possibili per mettere a sistema la figura dell’infermiere di famiglia:

  • Un disegno di legge ad hoc di iniziativa governativa
  • L’inserimento nel Patto per la Salute recepito con intesa Stato-Regioni e quindi allargato all’intero territorio nazionale

La FNOPI ritiene che la seconda opzione sia preferibile, in quanto rappresenterebbe un percorso più rapido di realizzazione ed anche perché l’Infermiere di Famiglia e Comunità potrebbe trovare appoggio legislativo nel momento in cui l’intero Patto, o alcune parti di esso, venissero recepite in norme.

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...