Sanità 2 Agosto 2021 11:31

Dl Green Pass, riforma del 118 e malattie rare. La settimana in Parlamento

Si lavora al Green Pass in commissione Affari Sociali. In commissione Sanità spazio all’affare sul potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid con audizione di un rappresentante di Agenas. Sulla riforma del 118 in audizione, tra gli altri, Balzanelli (SIS 118), Pregliasco (ANPAS) e Filippi (Cgil medici)
Dl Green Pass, riforma del 118 e malattie rare. La settimana in Parlamento

La settimana prima della chiusura estiva vedrà la Camera dei deputati impegnata sulla riforma del processo penale che ha fatto fibrillare la maggioranza per le perplessità del Movimento Cinque Stelle sul meccanismo dell’improcedibilità.

Pochi i temi di sanità affrontati in Aula. Montecitorio sarà inoltre impegnata nell’esame delle Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del PNRR.

A Palazzo Madama, tra le altre cose, si esaminerà il Decreto sulla Cybersicurezza, già approvato alla Camera e la Delega al Governo in materia di spettacolo.

Commissione Affari Sociali

Sbarca nella commissione presieduta da Marialucia Lorefice il Dl Green Pass (Dl 105/2021): è fissato per martedì 3 agosto alle 12 il termine per la presentazione degli emendamenti. L’esame del testo prenderà tutta la settimana: la Lega ha già annunciato che chiederà modifiche all’impianto del decreto anche se il testo dovrebbe essere blindato.

Commissione Igiene e Sanità

Fitta di impegni l’agenda della Commissione presieduta da Annamaria Parente. Martedì 3 agosto previste numerose audizioni. Le prime sul disegno di legge relativo alla riforma del sistema di emergenza-urgenza sanitaria e disciplina dell’autista soccorritore: saranno auditi il professor Francesco Pugliese, direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione aree critiche e trauma del Policlinico Umberto I, Marco Cossu, infermiere professionale centrale operativa 118 di Sassari, nonché membro del Consiglio Direttivo Nazionale del S.I.S 118, Mario Balzanelli, direttore 118 ASL Taranto, nonché presidente nazionale del S.I.S. 118, Fabrizio Pregliasco, presidente ANPAS, Andrea Filippi, segretario nazionale F.P.-Cgil medici e dirigenti Ssn.

Sul ddl malattie rare sarà audito un rappresentante di AIFA.

Mercoledì 4 agosto sul potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid audizione di un rappresentante di AGENAS.

Due le interrogazioni: una della senatrice Laura Garavini (Italia Viva), sulla garanzia di adeguati livelli occupazionali nel settore medico e una delle senatrici Maria Rizzotti e Maria Alessandra Gallone, ai Ministri della Salute e dell’Università e della Ricerca, sul profilo dell’educatore professionale sociopedagogico.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...