Sanità 6 Ottobre 2022 15:48

Anelli (Fnomceo): «Dal prossimo governo ci aspettiamo attenzione ai professionisti»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, presente al 79esimo Convegno FIMMG ha voluto parlare di Pnrr. «Il PNRR - ha detto - è uno strumento che viene messo nelle mani del SSN per ottimizzare alcuni processi come la digitalizzazione, e migliorare la medicina di prossimità»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, presente al 79esimo Convegno FIMMG ha voluto parlare di Pnrr. «Il PNRR – ha detto – è uno strumento che viene messo nelle mani del SSN per ottimizzare alcuni processi come la digitalizzazione, e migliorare la medicina di prossimità. Non riguardano i professionisti, il processo si sarebbe dovuto concludere con un investimento anche a favore dei professionisti per riavviare la medicina del territorio e raggiungere tra l’8 e il 10% di assistenza domiciliare. Per farlo servono infermieri, fisioterapisti e medici che abbiano tempo. Un investimento che aumenti il numero dei professionisti e li metta in condizioni di lavorare in team, rende questo sistema più flessibile e capace di raggiungere quegli obbiettivi che tutti insieme condividiamo».

Il nuovo ministro, quale preferenza? «Preferiamo una figura politica – dice – in quanto le scelte che bisogna fare corrispondono agli obbiettivi che il governo si dà. La linea generale è sempre quella, laddove il governo ritenesse che per raggiungere quegli obbiettivi politici ci sia bisogno di un tecnico allora a quel punto si devono stabilire gli obbiettivi precisi che lo stesso dovrà raggiungere».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone