Sanità 26 Febbraio 2019 12:46

Autonomia differenziata, Beux (TSRM e PSTRP): «Verifichiamo con metodo scientifico se è efficace»

Il presidente degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni sanitarie tecniche sull’assemblea di tutte le professioni sanitari e sociali: «Valutiamo proposte e critiche per SSN tutti insieme»

Condivisione e univocità. Sono questi gli elementi che, secondo Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale degli, hanno caratterizzato la prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali.

«Tutti insieme abbiamo lanciato un messaggio forte – ha spiegato Beux ai nostri microfoni al termine dell’iniziativa -: il tema del SSN di tutti e per tutti deve essere affrontato e sottoposto anche a valutazioni e critiche, ma in modo condiviso e univoco».

Propone poi di applicare il metodo scientifico anche alla dimensione politica e, in particolare, al dibattito in merito all’autonomia differenziata: «Se pensiamo che questa riorganizzazione dell’assistenza sanitaria possa essere positiva e utile – spiega Beux -, diamoci tempi e strumenti per poterla sottoporre ad osservazione e verificare se gli effetti in termini di efficacia siano veramente quelli auspicati. Se così sarà, potrà essere confermata, altrimenti avremo imparato che quella modalità di cambiamento in realtà non è utile», conclude.

GUARDA L’INTERVISTA INTEGRALE

 

Articoli correlati
Fnovi contraria alla riforma dell’autonomia differenziata
“Auspichiamo che il rinnovamento in itinere possa essere caratterizzato dall’impegno ad evitare il rischio di una qualsiasi deriva del Servizio Sanitario Nazionale”
Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”
Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo”, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in […]
Sicurezza sul lavoro, gli Ordini TSRM e PSTRP lombardi: «Attivare banca dati SINP e valorizzare TPALL»
Le proposte dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Professioni sanitarie, FNO TSRM PSTRP rinnova i vertici. Il presidente Beux: «Progetto ciclopico, ma ce l’abbiamo fatta»
Il Presidente della Federazione che riunisce 19 professioni sanitarie traccia un bilancio dei tre anni al vertice e rilancia il tema della prevenzione. Poi sottolinea: «Fondamentale superare gli individualismi, anche professionali, a favore della collettività, anche inter-professionale». A giugno sarà approvata la Costituzione Etica delle professioni
Responsabilità professionale, FNO TSRM e PSTRP prepara i professionisti sanitari a diventare CTU e periti
Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa  300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...