Nella conferenza stampa di sabato 21 marzo il premier Giuseppe Conte ha annunciato che ogni attività produttiva che non sia necessaria, cruciale e indispensabile a garantire beni e servizi essenziali, è chiusa. Aperti supermercati, negozi di generi alimentari e di prima necessità.
«E’ la crisi più difficile dal secondo dopoguerra – ha detto il premier in una diretta Facebook -. Le misure sin qui adottate richiedono tempo prima che possano mostrare gli effetti. Dobbiamo rispettare le regole con pazienza, responsabilità e fiducia. Sono misure severe ma non abbiamo alternative, dobbiamo resistere per tutelare noi stessi e le persone che amiamo. E’ un sacrificio minimo, se paragonato a quello di chi rischia molto di più. Non solo i medici e gli infermieri negli ospedali, ma anche forze dell’ordine e forze armate, commessi dei supermercati, autotrasportatori, farmacisti, lavoratori dei servizi pubblici e dei servizi di informazione. Il passo successivo, ora, è chiudere nell’intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia assolutamente indispensabile a garantire beni e servizi essenziali. Restano aperti supermercati, negozi di generi alimentari e prima necessità, farmacie, banche, poste, assicurazioni, servizi finanziari, servizi pubblici essenziali come trasporti e attività connesse a quelle essenziali. Negli altri casi è ammesso solo lo smart working».
«Rallentiamo ma non fermiamo il motore produttivo del Paese – ha aggiunto Conte –. L’esigenza sanitaria si sta tramutando in emergenza economica, ma lo Stato è qui. Il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima. Mai come ora la comunità deve stringersi a protezione del bene più importante: la vita. Le rinunce ci consentiranno di prendere la rincorsa e tornare presto in fabbrica, in ufficio e in piazza. Non rinunciamo al coraggio e alla speranza nel futuro. Uniti ce la faremo».
Oggi sono stati 793 i morti affetti da Coronavirus. È questo l’aggiornamento odierno del bollettino della Protezione civile. Le vittime totali salgono a 4.825.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO