Prevenzione 15 Novembre 2024 11:40

Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

L'iniziativa coinvolgerà otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

Moltiplicare l’offerta di test per la diagnosi precoce di Hiv, epatiti virali e altre infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) e sensibilizzare su questi temi istituzioni e opinione pubblica. Sono gli obiettivi della X edizione della European testing week (Twe), che sarà inaugurata il 18 novembre, per poi proseguire fino al giorno 25 dello stesso mese. L’iniziativa è promossa due volte ogni anno da Eurotest nei 53 Paesi della Regione europea Oms. La Lega italiana per la lotta contro l’Aids (Lila) moltiplica per l’occasione orari e luoghi per test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide in otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, per un totale di 21 date.

I vaccini per Hbv e altre infezioni sessualmente trasmissibili

Slogan dell’iniziativa “Test, Treat, Prevent”: testare, trattare, prevenire. Sapere in tempo se si è contratto tali infezioni può contrastarne la diffusione Oggi esistono strategie e terapie in grado di controllare l’Hiv rendendo il virus non trasmissibile, e trattamenti in grado di guarire completamente l’epatite C, di controllare l’epatite B e di trattare con efficacia altre infezioni sessualmente trasmissibili. Disponibili poi vaccini per Hbv e altre infezioni sessualmente trasmissibili, oltre alla PrEp, la Profilassi pre-esposizione che previene l’Hiv. Molte delle infezioni, tuttavia, sono tardivamente o non diagnosticate.

Il 60% di chi scopre di avere l’Hiv è già in Aids

In Italia, da diversi anni, il 60% di chi scopre di avere l’Hiv è già in Aids o prossimo a questa condizione, con uno stato di salute già molto compromesso. A coloro che si rivolgeranno a Lila saranno proposti anche colloqui anonimi informativi e counselling pre e post test. In caso di esito reattivo le persone saranno sostenute e accompagnate nell’accesso ai servizi pubblici per eventuali esami di conferma, presa in carico e accesso alle terapie. Dal 25 al 2  dicembre, poi, Lila rinnoverà per il terzo anno consecutivo “Yes self test”, con la distribuzione in 13 appuntamenti di 450 kit gratuiti di autotest rapidi per l’Hiv in 9 sedi: Bari, Cagliari, Castelbellino (AN), Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e  Trento.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone