Prevenzione

Prevenzione 17 Ottobre 2024

Sport e prevenzione, la Longevity Run fa tappa a Roma

Dal 18 al 20 ottobre a Eataly e allo Stadio Nando Martellini-Terme di Caracalla, le giornate di check-up gratuiti offerti dagli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Domenica 20 ottobre la giornata dedicata alla corsa
di I.F.
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Anziani e virus respiratori: “Aumentare la copertura vaccinale per ridurre disabilità e decessi

A fotografare l’impatto epidemiologico, sanitario e sociale delle principali malattie respiratorie vaccino-prevenibili nell’anziano è stata Italia Longeva, l’Associazione Nazionale per l’invecchiamento e la longevità attiva del Ministero della Salute
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Tumore al polmone: IEO, 1000 TC a basse dosi gratuite per fumatori ed ex

Offrendo 1000 TC del polmone a bassa dose gratuite a forti fumatori ed ex fumatori l’Istituto Europeo di Oncologia promuove lo screening polmonare in occasione di novembre "Lung Cancer Awareness Month"
Prevenzione 16 Ottobre 2024

Malattie sessualmente trasmissibili: crescono i casi tra i giovani, ma cala la consapevolezza

Si pratica più sesso occasionale, con più rischi, diminuisce l’uso del preservativo e manca un' adeguata informazione. E' l'allarme lanciato dai 200 specialisti della SIMaST in occasione del congresso nazionale, che si apre domani a Roma
Prevenzione 16 Ottobre 2024

Giornata della Menopausa, Onda: “Open day in 160 strutture del network Bollino Rosa”

Il 18 ottobre offerti, gratuitamente, servizi clinico-diagnostici e informativi, esami strumentali, e un'opuscolo informativo “Vampate di calore In menopausa - molto più di un disturbo fastidioso”
Prevenzione 15 Ottobre 2024

La Società Italiana di Pediatria lancia il progetto ViviSmart a scuola

Al via il progetto ViviSmart nelle scuole primarie italiane. In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, che si celebra domani, la Società Italiana di Pediatria (SIP) si propone di educare i più piccoli a scelte alimentari consapevoli
Prevenzione 11 Ottobre 2024

Giornata Mondiale dell’Alimentazione, dieta Mediterranea e legame tra sport e salute al centro delle iniziative della SINU

L'edizione 2024 pone l'accento sull'accesso universale ad un cibo nutriente, sicuro e sostenibile come diritto umano fondamentale
Prevenzione 11 Ottobre 2024

Vitamine A e C, le donne ne assumono sempre meno: ecco quali sono le conseguenze…

Il calo è stato osservato anche tra le donne in gravidanza ed ha importanti implicazioni sia per la salute materna, sia per quella fetale
Prevenzione 10 Ottobre 2024

Salute mentale, Everyone4mentalhealth: “In Italia servono due miliardi in più per le cure”

Con Everyone4mentalhealth” i Comuni italiani in campo contro lo stigma: è un’iniziativa dalla Rete Città Sane OMS promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenzia delle Nazioni Unite per la Salute
Prevenzione 9 Ottobre 2024

Prevenzione, Kluge (Oms Europa): “Non solo Covid, attenzione anche ad influenza e virus sinciziale”

Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa: "Gli anziani, le donne in gravidanza, chi ha un sistema immunitario indebolito o patologie croniche, devono vaccinarsi e usare la mascherina in luoghi affollati"
Prevenzione 8 Ottobre 2024

Roche, una survey internazionale sul legame tra HPV e tumore alla cervice uterina

L’azienda farmaceutica Roche ha commissionato a GWI un’indagine internazionale per conoscere quanto sia diffusa la conoscenza del legame tra Papilloma virus umano (HPV) e cancro della cervice uterina, nonché la conoscenza dei programmi di screening di questa neoplasia
Prevenzione 8 Ottobre 2024

Giornata della salute mentale, dall’Iss il primo studio sull’assistenza in gravidanza e dopo il parto

Per la prima volta viene descritto il supporto disponibile nei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) italiani per le donne con disturbi mentali perinatali, confrontando l’offerta nazionale con le buone pratiche raccomandate dalle linee guida internazionali
Prevenzione 8 Ottobre 2024

Virus respiratorio sinciziale. Vaccino Gsk si dimostra protettivo per 3 stagioni negli over 60

Nuovi dati validi anche nelle persone a maggior rischio. I dati su sicurezza e reattogenicità sono coerenti con i risultati precedenti del programma di fase III. Arexvy è il primo vaccino RSV al mondo ed è stato approvato sulla base di un'efficacia eccezionale negli adulti di età pari o superiore a 60 anni, compresi coloro che sono a maggior rischio a causa di determinate condizioni mediche di base.
di Redazione
Prevenzione 8 Ottobre 2024

Giornata Mondiale della vista, i neonatogi: “Lo screening visivo neonatale individua precocemente le principali malattie oculari”

Il 10 ottobre 2024 ricorre la Giornata mondiale della vista, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB), con focus quest’anno sull’importanza della prevenzione oculare tra i bambini e i giovani
di I.F.
Prevenzione 7 Ottobre 2024

Influenza: 14,5 milioni di italiani colpiti lo scorso inverno. Siti: “Vaccinarsi per difendere tutti”

Siliquini (Siti): "La vaccinazione è il metodo più sicuro ed efficace per prevenire l'influenza o la sintomatologia più grave ad essa correlata. Oltre alla protezione personale, aiuta a ridurre la pressione sui pronto soccorso e sui reparti ospedalieri, abbassando i costi sanitari e migliorando la produttività tramite riduzione dell'assenteismo scolastico e lavorativo"
di I.F.
Prevenzione 7 Ottobre 2024

Patella (SIAIC): vaccini per le allergie sono una “chimera” per molti pazienti

Il nuovo presidente della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAIC), Vincenzo Patella, presenta le linee programmatiche della società scientifica, puntando a favorire un equo accesso alle cure
Prevenzione 7 Ottobre 2024

Oxford mira a realizzare il primo vaccino per prevenire il cancro ovarico

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno ricevuto un finanziamento di circa 600mila sterline dal Cancer Research UK per creare il primo vaccino al mondo per prevenire il cancro ovarico
Prevenzione 2 Ottobre 2024

Tumori, il 13% causato da infezioni prevenibili

Hpv, epatite B e C e helicobacter pylori sono la causa di 13 tumori ogni 100: a dimostralo è l'Associazione per la ricerca sul cancro degli Stati Uniti, in un Report dedicato all'argomento
Prevenzione 2 Ottobre 2024

Vaccino antinfluenzale, avviate le somministrazioni nel Lazio, in Toscana e in alcune Asl della Campania

Da lunedì 7 ottobre vaccini disponibili in: Lombardia, Piemonte, provincia autonoma di Trento, Umbria, Valle  d'Aosta e Veneto
di I.F.
Prevenzione 1 Ottobre 2024

Denti sani fin da bambini, le 10 regole d’oro di dentisti e pediatri

Presentato oggi a Roma il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli, frutto della collaborazione tra Andi e Fimp
Prevenzione 30 Settembre 2024

Prevenzione cardiovascolare di precisione, CvRisk-IT: “A gennaio il reclutamento di 30mila cittadini sani”

Un'iniziativa coordinata dalla Rete cardiologica Irccs del ministero della Salute. Ecco come partecipare al progetto o avere informazioni sulle modalità di reclutamento e le fasi del trial
Prevenzione 27 Settembre 2024

Covid, Cdc: “Neonati ad alto rischio: mamme incinte vaccinatevi per proteggerli”

Dopo avere analizzato i dati della rete di sorveglianza Covid-Net, i ricercatori Cdc evidenziano "l'importanza della vaccinazione materna contro Covid-19 per proteggere i neonati"
Prevenzione 27 Settembre 2024

Giornata del cuore, dai cardiologi il primo Piano strategico nazionale

Test del colesterolo, misurazione della pressione dai 18 anni in su, Ecg una volta all'anno dai 65 e più parchi per lo sport tra i pilastri della prevenzione promossa dai cardiologi italiani
di I.F.
Prevenzione 27 Settembre 2024

Concentrare l’attività fisica nel weekend protegge da oltre 200 malattie

Concentrare nei due giorni del weekend la quantità di attività fisica riduce il rischio di sviluppare in futuro ben 264 malattie. Lo ha scoperto uno studio del Massachusetts General Hospital, pubblicato sulla rivista Circulation
Prevenzione 26 Settembre 2024

Ipertensione arteriosa, nuove linee guida per prevenire l’infarto

Per ridurre il rischio infarto legato all'ipertensione la Società Europea di Cardiologia ha stabilito nuove linee guida suggerendo i parametri per iniziare un intervento terapeutico
Prevenzione 26 Settembre 2024

Morbillo, Aifa: “Nel 2024 boom di casi”. Siliquini (Siti): “Il 90% delle complicanze tra i non vaccinati”

La Presidente della Siti: "Da un solo caso, in assenza di un’adeguata copertura vaccinale, possono verificarsi dai 12 ai 20 contagi. Il rischio di un'epidemia è molto alto”
Prevenzione 26 Settembre 2024

Vaccini, report Aifa: “Vincenti per rischio-beneficio, -39% eventi avversi sospetti”

Pubblicato il Rapporto Vaccini 2022 pubblicato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in collaborazione con Istituto superiore di sanità e con il Gruppo di lavoro per la vaccino-vigilanza composto dai Centri regionali della farmacovigilanza, dai rappresentanti degli Uffici di Prevenzione delle Regioni e ministero della Salute
di I.F.
Prevenzione 24 Settembre 2024

“Da Quore a Cuore”, al via la campagna Novartis per gestire il post infarto e riavere un cuore sano

Un evento cardiovascolare cambia improvvisamente la vita di chi lo subisce e il suo  “cuore”, da organo perfetto qual era, diventa un “quore”, da correggere, proprio come un errore ortografico. Su questo concetto si basa la campagna “Da Quore a Cuore”, destinata a chi ha avuto un evento cardiovascolare, o è un soggetto ad alto rischio, e deve imparare la corretta “manutenzione” del “cuore” attraverso l’aderenza terapeutica nella prevenzione secondaria
Prevenzione 24 Settembre 2024

Giornata Mondiale del Cuore, con la campagna “Salute è Aderenza” screening gratuiti in tutta Italia

L’80% dei decessi per malattie cardiovascolari è evitabile aderendo a controlli medici regolari, assumendo le terapie prescritte in modo adeguato e adottando uno stile di vita salutare
Prevenzione 19 Settembre 2024

Medici di medicina generale, igienisti e pediatri assieme contro il virus respiratorio sincinziale

Il Board del Calendario per la Vita accoglie con soddisfazione la possibilità di offrire a carico del Ssn, come annunciato dalla Capo Dipartimento Prevenzione del Ministero, l'anticorpo monoclonale Nirsevimab
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.