Prevenzione

Prevenzione 28 Novembre 2024

Malattie reumatologiche: dalla Sir primo documento per la prevenzione attiva

Prevenire le malattie reumatologiche è possibile e oggi necessario per ridurne il forte impatto sul nostro paese. E’ quanto si legge nel documento La Prevenzione in Reumatologia redatto e promosso dalla Società Italiana di Reumatologia
Prevenzione 27 Novembre 2024

Tumori: vaccino anti-HPV utile per adulti con alta attività sessuale e separati di recente

Estendere la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) a uno specifico sottogruppo di adulti "a rischio" potrebbe essere utile per la prevenzione del cancro correlato al virus. Lo rivela uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine
Prevenzione 27 Novembre 2024

Influenza, Simg: “Casi in aumento. Il picco arriverà prima di Natale”

Rossi (Simg): "Bisogna migliorare i tassi di copertura vaccinale, al fine di raggiungere il livello auspicato del 75% e la copertura ottimale del 95%, dati rispetto ai quali rimaniamo ogni anno lontani"
Prevenzione 26 Novembre 2024

Virus sinciziale, SIGG-SIMIT-SITI: “I vaccini sono efficaci e sicuri”

Infettivologi, geriatri e igienisti hanno pubblicato un documento scientifico intersocietario che mostra il peso per la salute pubblica e per il SSN del Virus Respiratorio Sinciziale nel paziente con più di 75 anni o con più di 60 e comorbosità
Prevenzione 26 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie: in Congo bambini esclusi dalla vaccinazione

I bambini nel Congo sono stati esclusi dalla campagna vaccinale contro il vaiolo delle scimmie, una decisione che rischia di mettere in pericoli i risultati stessi della campagna. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science
Prevenzione 25 Novembre 2024

HIV, Iss: “Diagnosi in aumento, troppe sono tardive”

Il sospetto di HIV per sintomi correlati alla patologia è il motivo principale di accesso al test, seguito da comportamenti sessuali a rischio. Dal 2015 è in continuo aumento la quota di persone a cui l’infezione viene diagnosticata tardivamente
Prevenzione 22 Novembre 2024

Malattie cardiovascolari, la prevenzione comincia dall’infanzia

Le prime alterazioni vascolari sono visibili già nei primi 10 anni di vita. È importante intercettare precocemente i fattori di rischio, primi tra tutti sovrappeso e familiarità. I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli
Prevenzione 22 Novembre 2024

Cure cardiovascolari: con Resil-Card un “dinamometro” per misurare la resilienza del SSN

Il progetto RESIL-Card, finanziato dalla Commissione Europea, ha l'obiettivo di realizzare uno strumento in grado di misurare la resilienza dei sistemi sanitari, proprio come un dinamometro, dinanzi alle crisi
Prevenzione 21 Novembre 2024

Prevenzione, in piazza del Popolo a Roma visite specialistiche gratuite per tutti

L'iniziativa sarà inaugurata giovedì 21 e terminerà domenica 24 novembre: piazza del Popolo si trasformerà in un polo sanitario, grazie al sostegno di medici, infermieri, professionisti sanitari e volontari
Prevenzione 21 Novembre 2024

Violenza sulle donne: con “effetto media”+83% richieste d’aiuto in 3 mesi

Nei primi 3 mesi del 2024 sono aumentate le richieste di aiuto delle donne al numero anti violenza e stalking 1522. E' quanto emerge dai dati Istat in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Prevenzione 19 Novembre 2024

Vaccini: efficaci per 7 italiani su 10, ma il 42% è scettico sulla sicurezza

Da una ricerca condotta da EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, per 7 italiani su 10 i vaccini sono efficaci nel prevenire le malattie. Mentre più di 4 su 10 sono scettici sulla sicurezza
Prevenzione 19 Novembre 2024

Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, malattie mentali: nel mondo ne soffre un adolescente su sette

Dagli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma i consigli per i genitori: ecco i campanelli di allarme a cui prestare attenzione e i comportamenti da tenere per costruire un ambiente familiare sano
Prevenzione 18 Novembre 2024

Hiv, epatiti e sifilide: dall’Iss la mappa aggiornata dei centri dove fare i test

Glii esperti dell'Istituto superiore di sanità hanno aggiornato la lista dei centri al 2024, in occasione della European Testing Week autunnale dal 18 al 25 novembre, uno dei due appuntamenti annuali dedicati a promuovere la consapevolezza sull'importanza dei test precoci per queste patologie
Prevenzione 18 Novembre 2024

‘Radiologo medico un amico per gli anziani’, la Campagna Sirm sulla prevenzione attiva

Si tratta del primo studio pilota-progetto nazionale di prevenzione promosso dalla Sirm esclusivamente rivolto alla terza età. Presto attivo un portale (radiologiageriatrica.it), a che conterrà utili informazioni sulla prevenzione attiva in età avanzata, forum, interviste, webinar, approfondimenti
di I.F.
Prevenzione 15 Novembre 2024

Pertosse, in America è allerta. Ma il pediatra rassicura: “In Italia l’epidemia è finita”

Il professor Midulla: "Il picco di contagi nel nostro Paese risale ai mesi estivi, con qualche ripercussione anche nelle prime settimane dell’autunno. Ma ora i casi sono decisamente diminuiti”
Prevenzione 15 Novembre 2024

Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

L'iniziativa coinvolgerà otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Prevenzione 12 Novembre 2024

Ipertensione e diabete, con AI verso screening rapidi senza contatto con il paziente

Gli scienziati giapponesi hanno messo a punto un algoritmo brevettato, basato sull’intelligenza artificiale che, in futuro, potrebbe essere usato per eseguire screening rapidi e senza contatto per ipertensione e diabete, monitorando anche la risposta ai trattamenti
Prevenzione 11 Novembre 2024

Danno del minore e responsabilità del genitore

Affrontiamo il tema della responsabilità civile del genitore nei confronti del terzo danneggiato dal figlio minore. A quali rischi si va incontro se non opportunamente tutelati?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Prevenzione 11 Novembre 2024

Diabete di tipo 1: screening dei bimbi riduce del 94% il rischio complicanze. SIEDP: “Evitabili in oltre 450 bambini all’anno”

La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 riduce del 94% il rischio di gravi complicanze e, grazie allo screening, è prevedibile che ogni anno oltre 450 bambini eviteranno la chetoacidosi. A dare la buona notizia è la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Prevenzione 11 Novembre 2024

Terza età, dormire almeno sette ore a notte aiuta ad invecchiare bene

Lo studio ha preso in considerazione 3.306 partecipanti di età pari o superiore a 45 anni: solo il 13,8% ha ottenuto un risultato positivo in tutti i criteri stabiliti per sancire un 'invecchiamento di successo'
Prevenzione 11 Novembre 2024

Malaria, inaugurata la prima campagna vaccinale in Sudan

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Ministero sudanese della Sanità, l'Unicef, l'OMS e Gavi (l'Alleanza per i  Vaccini).  Il lancio della campagna segue l'arrivo della prima consegna di 186mila dosi di vaccini contro la malaria
Prevenzione 7 Novembre 2024

Vaccini, Oms e Unicef: “A Gaza, antipolio per oltre mezzo milione di bambini”

Unicef e Oms: "I dati confermano che circa il 94% della popolazione target di 591.714 bambini sotto i 10 anni ha ricevuto la seconda dose di nOPV2 in tutta la Striscia di Gaza, "un risultato notevole date le circostanze estremamente difficili in cui è stata condotta la campagna"
di I.F.
Prevenzione 7 Novembre 2024

I lettini abbronzanti stanno favorendo la diffusione del melanoma

L’accesso e l’utilizzo dei lettini abbronzanti sono associati a un tasso più elevato di melanoma, uno dei tumori più aggressivi della pelle. A evidenziarlo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology
Prevenzione 7 Novembre 2024

Vitiligine, una settimana di visite gratuite in tutta Italia

Al via 'Vitiligine Week': dal 25 al 30 novembre in tutta Italia oltre mille incontri gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Prevenzione 7 Novembre 2024

Malattie cardiovascolari, presentato il primo Piano Strategico Nazionale per la salute del cuore

Tra le priorità, screening obbligatori, aree pubbliche per l’esercizio fisico e intelligenza artificiale. Ciro Indolfi (FIC): “Urgente portare l’Italia a un livello di rischio più basso come Spagna e Francia”
di I.F.
Prevenzione 5 Novembre 2024

Infezioni respiratorie stagionali: parte la campagna “Abituati a proteggerti”

Nonostante influenza e malattie respiratorie rappresentino un’importante causa di morte in Italia, nel nostro Paese il tasso di copertura vaccinale è ancora insoddisfacente. Da questi presupposti nasce la campagna di sensibilizzazione
Prevenzione 5 Novembre 2024

I pediatri con Coldiretti su obbligo di etichetta d’origine sui cibi per bambini

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha firmato la proposta di legge europea di iniziativa popolare, che mira a estendere a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea l’obbligo di riportare in etichetta l’origine geografica
Prevenzione 5 Novembre 2024

Vaccini: quelli contro tetano, difterite, herpes zoster e pneumococco proteggono anche dall’Alzheimer

I risultati dello studio: le probabilità di manifestare la malattia scenderebbero addirittura del 30-40%, a seconda dei vaccini
Prevenzione 5 Novembre 2024

Screening mammografici organizzati: obiettivo adesione 100% e superamento delle diseguaglianze di accesso alla prevenzione

Presentato alla Camera dei Deputati il nuovo Policy Brief di Europa Donna Italia: “Diagnosi e Screening: obiettivi e richieste per un concreto diritto alla salute”. Il documento presenta tre proposte per migliorare adesione, equità di accesso ed efficacia dello screening mammografico organizzato, e chiede ai decisori politici di intervenire con risposte concrete
Prevenzione 4 Novembre 2024

Zucchero, ridurne il consumo in fase prenatale protegge da diabete e ipertensione in età adulta

I risultati di un nuovo studio che ha sfruttato i dati storici sul razionamento dello zucchero nel Regno Unito nel Dopoguerra: ridurre il consumo di zucchero, già a partire dalla fase prenatale, riduce il rischio di diabete e ipertensione in età adulta rispettivamente del 35% e del 20%
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”