Prevenzione 30 Settembre 2024 12:34

Prevenzione cardiovascolare di precisione, CvRisk-IT: “A gennaio il reclutamento di 30mila cittadini sani”

Un'iniziativa coordinata dalla Rete cardiologica Irccs del ministero della Salute. Ecco come partecipare al progetto o avere informazioni sulle modalità di reclutamento e le fasi del trial
Prevenzione cardiovascolare di precisione, CvRisk-IT: “A gennaio il reclutamento di 30mila cittadini sani”

Inizierà a gennaio, segnando un passo verso la prevenzione cardiovascolare di precisione e personalizzata, il reclutamento dei 30mila cittadini sani, tra i 40 e gli 80 anni, che decideranno di aderire volontariamente a CvRisk-IT, iniziativa coordinata dalla Rete cardiologica Irccs del ministero della Salute. Chiunque intenda partecipare al progetto o desideri informazioni sulle modalità di reclutamento e le fasi del trial può iscriversi alla community (a questo link).

Ulteriore pre-requisito per poter accedere, non aver avuto precedenti di malattie cardiovascolari o diabete di tipo 2.

La Rete cardiologica Irccs ricorda che le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia (30,8%) e in Europa (32%). Nonostante ciò, il 54% degli italiani ritiene erroneamente di non essere a rischio e solo un italiano su due dichiara di fare “qualcosa” per la prevenzione cardiovascolare. Lo studio CvRisk-IT, finanziato dal ministero della Salute con 20 milioni per il quadriennio 2023-2026, mira a rivoluzionare l’approccio alla prevenzione cardiovascolare introducendo tre nuovi modificatori di rischio nei protocolli di valutazione: componente ereditaria, presenza e quantità di calcio coronarico e analisi dell’arteria carotidea. Elementi che, come sottolinea Lorenzo Menicanti, presidente della Rete cardiologica, nella nota, permetteranno di identificare con maggiore precisione i  soggetti a rischio e di proporre interventi preventivi mirati e personalizzati.

Lo studio è tra i progetti finanziati dallo Stato, con la  legge di bilancio 2023. A questo proposito, il ministro della  Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato come “CvRisk-IT si distingue per l’approccio metodologico innovativo e per il  potenziale impatto sulla salute dei cittadini, proponendo lo sviluppo di strategie di prevenzione primaria integrate e  personalizzate con l’utilizzo di dati avanzati e tecnologie  all’avanguardia per identificare precocemente il rischio  cardiovascolare e intervenire in modo tempestivo”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.