Lavoro e Professioni 9 Marzo 2021 10:18

Computer vision syndrome, a rischio anche bambini e adolescenti

L’ortottista: «Controllo ortottico e visita oculistica sono consigliati entro il primo anno di vita. Le attività di screening non possono sostituire gli esami completi della vista. In Italia, medico oculista e ortottista assistente in oftalmologia sono le uniche due figure sanitarie riconosciute a svolgere attività in campo oftalmologico»

di Isabella Faggiano

Si chiama computer vision syndrome e affligge chi rimane seduto davanti ad un monitor per tante ore al giorno, con possibili effetti a carico della vista, come la visione offuscata o doppia, il bruciore, il prurito, la secchezza e l’arrossamento. Tra le persone più a rischio, non solo i lavoratori che trascorrono gran parte della propria giornata davanti ad uno schermo, ma anche bambini e adolescenti che, dall’esplosione della pandemia, utilizzano il pc sia per la didattica a distanza, che come passatempo nelle ore pomeridiane.

Sindrome da pc, la diagnosi

«Queste alterazioni della visione, che possono riguardare il microclima, la scarsa illuminazione, l’abbagliamento, è opportuno che siano valutate attraverso un esame oculistico completo –  consiglia Marco Montes, ortottista,  presidente della Commissione d’Albo degli Ortottisti ed Assistenti di oftalmologia di Roma e provincia, nonché consigliere della CdA Nazionale della stessa professione -. In questo caso è compito dell’ortottista utilizzare tutte quelle tecniche diagnostiche che permettano al medico oculista di individuare e suggerire il trattamento più adeguato».

I segni oculari del Covid

Ma la computer vision syndrome non è l’unica possibile conseguenza della pandemia. Segni oculari, come l’arrossamento, il bruciore e la lacrimazione, devono essere valutati sempre con estrema attenzione  «L’ortottista – continua Montes – consapevole che il Covid-19 può manifestarsi anche con segni oculari, indirizzerà il paziente che presenta arrossamento, bruciore o lacrimazione dall’oculista e, su prescrizione medica, eseguirà gli esami necessari a stabilire se questi segni sono sintomo di infiammazione, affaticamento o a altre cause, cosicché il medico oculista possa fornire la cura più adeguata».

Lo screening non sostituisce l’esame completo della vista

A prescindere dalla comparsa di segni e sintomi, gli occhi dei bambini, anche quelli che appaiono perfettamente sani, vanno sempre esaminati.  «Controllo ortottico e visita oculistica sono consigliati entro il primo anno di vita – spiega Marco Montes -. Il secondo appuntamento va fissato tra il secondo ed il terzo compleanno. Il terzo, tra il quinto e il sesto anno di vita».

Attenzione a non confondere uno screening visivo con un esame completo della vista. «Far partecipare il proprio figlio ad una campagna di screening, non significa poter fare a meno dei controlli o delle visite oculistiche, fortemente consigliate nei primi anni di vita – sottolinea l’ortottista -. Lo screening è un’attività di prevenzione secondaria utile ad individuare precocemente un solo ed unico disturbo: non può e non deve da solo giungere ad una diagnosi. In altre parole, un bambino che parteciperà ad una campagna dedicata all’ambliopia (conosciuta come occhio pigro, ndr) potrà escludere solamente la presenza di questo specifico disturbo. Tutti gli altri difetti visivi dovranno, perciò, essere valutati attraverso un controllo ortottico ed una visita oculistica completi».

Disinformazione e false credenze

Le campagne di screening, pur non rappresentando un’attività di prevenzione primaria, possono essere uno strumento utile a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporre i propri figli a controlli della vista fin dalla tenera età. «Solo l’11% dei genitori sa che un esame completo della vista va effettuato entro il terzo anno di vita – sottolinea Montes -. Il 25% pensa di doversi recare per la prima volta dall’oculista solo dopo che il bambino avrà imparato a leggere. Il 56% sa cos’è l’occhio pigro e 2 genitori su 10 sono convinti che l’occhio deviato, storto, si addrizzi da solo. Il 62% degli italiani crede che gli occhiali da vista siano prescrivibili solo dopo la prima elementare». Sono tutte informazioni scorrette che è necessario sradicare dall’immaginario collettivo, «così come è necessario che sia fatta chiarezza – dice l’ortottista – su chi ha la qualifica necessaria per occuparsi sia delle campagne di screening, che di visite e controlli. Le due uniche figure sanitarie riconosciute in Italia a svolgere attività in campo oftalmologico – conclude Montes – sono, per quello medico, il medico oculista e, nell’ambito delle professioni sanitarie, l’ortottista assistente in oftalmologia».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Maculopatie, arriva a Roma la campagna Roche con screening della vista gratuiti
«Il tuo punto di vista conta – non lasciare che le maculopatie ti fermino», la campagna nazionale sulle maculopatie, in particolare la degenerazione maculare legata all’età umida (nAMD) ed edema maculare diabetico (DME), arriva a Roma per la sua seconda tappa con l’obiettivo di far emergere i bisogni non soddisfatti di pazienti e caregiver
Giornata mondiale della vista, il 20% degli over 65 ha un problema e non lo sa
Quasi una persona con più di 65 anni d'età su 4 credono di vedere bene, ma in realtà presentano i segni iniziali di patologia della vista molto gravi. A lanciare l'allarme è stata l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, IAPB Italia Onlus, in vista della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il 12 ottobre
Nel post pandemia raddoppiati i casi di «cecità funzionale» correlati ad ansia e disagio psicologico
Secondo un’analisi dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, il problema, noto come «perdita visiva o cecità funzionale», ha subito un aumento significativo nel periodo successivo alla pandemia. L’ipotesi degli esperti è che il disturbo, essendo di natura psico-somatica, sia cresciuto a causa degli effetti della pandemia sul benessere psicologico della popolazione, soprattutto bambini e adolescenti
Giornata internazionale dell’Ortottica. FNO TSRM PSTRP: «Prevenzione visiva rappresenta la pietra angolare per molti disturbi della visione»
«Se si puntasse a una diagnosi precoce, si potrebbero ridurre i tempi per attivare i processi di cura e riabilitazione. Infatti con la prevenzione si intercetterebbero molti disturbi a carico della visione» spiega Lucia Intruglio, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.