Salute 26 Ottobre 2023 14:20

Covid: i disturbi mentali gravi aumentano il rischio di morte del 50%

I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 660mila pazienti nel Regno Unito tra febbraio 2020 e aprile 2021
Covid: i disturbi mentali gravi aumentano il rischio di morte del 50%

Le persone con gravi malattie mentali presentano un rischio maggiore di morte in seguito al Covid: lo rivela una ricerca del King’s College di Londra pubblicata sulvBritish Journal of Psychiatry. Lo studio ha analizzato in che misura la presenza di una grave malattia mentale, che include schizofrenia e psicosi, abbia aumentato il rischio di morte durante le prime due ondate della pandemia. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 660mila pazienti nel Regno Unito tra febbraio 2020 e aprile 2021. Tra le 7.146 persone con gravi disturbi mentali, a seguito del Covid c’era un rischio di morte per tutte le cause del 50% superiore rispetto a coloro senza gravi disturbi mentali.

Il parere dei ricercatori

Lo studio ha rivelato differenze regionali: in media, il rischio di morte a seguito dell’infezione era maggiore nelle regioni settentrionali del Regno Unito rispetto a quelle meridionali. Coloro che si trovavano nell’Irlanda del Nord, nelle Midlands Orientali e nel Nord-Est avevano un rischio aumentato tra il 24 e il 28 per cento rispetto a coloro che si trovavano a Londra. “Siamo il primo gruppo a utilizzare il Database di Ricerca sulla Pratica Clinica per comprendere l’impatto del Covid tra le persone con gravi disturbi mentali, rendendo questo uno degli studi più ampi del suo genere”, spiega Alex Dregan, autore principale del lavoro.

La multimorbidità

“Ricerche precedenti hanno dimostrato che queste disuguaglianze di salute esistono, ma il nostro studio dimostra davvero come la pandemia le abbia esacerbate. Ora dobbiamo cercare di capire perchè  questo sta accadendo e vedere se c’è un nesso col modo in cui queste persone cercano e accedono o meno ai servizi di assistenza”, aggiunge Dregan. La ricerca ha anche scoperto che coloro con più  di una condizione di salute a lungo termine (multimorbidità) avevano un rischio maggiore di morte: per ogni ulteriore condizione di salute, il rischio di morte a seguito del Covid aumenta del 6% per le persone con gravi disturbi mentali e del 16% per le persone senza gravi disturbi mentali.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.