Salute 9 Settembre 2020 15:19

Covid-19, AIOM: «Con lockdown meno 30% prime visite oncologiche. Riduzione sopravvivenza stimata del 5-10%»

Audizione in Commissione Affari Sociali della Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica Stefania Gori che sottolinea: «In alcune degenze oncologiche si è dimezzato il numero di pazienti oncologici ricoverati». Il caso del CRO di Aviano: nessun paziente positivo dall’inizio della pandemia grazie a misure efficaci di contenimento

Covid-19, AIOM: «Con lockdown meno 30% prime visite oncologiche. Riduzione sopravvivenza stimata del 5-10%»

Aiom denuncia il blocco degli screening oncologici, riduzione del numero delle prime visite del 30%, forte calo di nuove diagnosi di tumori maligni e una riduzione della sopravvivenza stimata nel 5-10%. Sono alcune delle conseguenze che il lockdown di marzo, aprile e maggio ha portato sul settore dell’oncologia, dovute in larga parte alla ridotta attività degli ospedali nel periodo più duro della pandemia e alla paura dei malati di recarsi nelle strutture.

I dati sono stati riportati da Stefania Gori, Presidente di AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) durante l’audizione in Commissione Affari Sociali alla Camera. Con la Gori anche Vittorio Donato, Presidente di Airo (Associazione italiana Radioterapia e Oncologia clinica), Francesca Tosolini, Direttore del Centro di riferimento oncologico dell’Istituto nazionale tumori di Aviano e Francesca Bordin della Società italiana di cure palliative (Sicp).

PAZIENTI ONCOLOGICI GESTITI ANCHE DA REMOTO

I dati più preoccupanti sono stati quelli forniti dalla Presidente Aiom Stefania Gori: «Tra marzo e maggio gli screening sono stati interrotti – ha ricordato -. Abbiamo registrato una riduzione del numero delle visite ambulatoriali. I pazienti in follow up, quelli in ormonoterapia e sotto cure palliative sono stati visitati solo in presenza di sintomi clinici sospetti, altrimenti sono stati gestiti telefonicamente o via web. In alcune degenze oncologiche si è dimezzato il numero di pazienti oncologici ricoverati».

Un quadro preoccupante il cui impatto, da un punto di vista clinico, sarà compreso solo nei prossimi mesi: «Le prime visite oncologiche si sono ridotte del 30%, c’è stata inoltre una riduzione dei pazienti arruolati negli studi clinici – ha continuato Gori -. C’è stato un numero ridotto di nuove diagnosi di tumori maligni. In Olanda, dove il registro tumori ha già i dati dal 12 febbraio al 12 aprile, la riduzione delle nuove diagnosi di tumore è del 26% (tumori maligni non cutanei)».

«Considerando che in Italia ci sono mille nuove diagnosi di tumori maligni al giorno – ha aggiunto – possiamo comprendere quanto inciderà questo stop. L’impatto sulla sopravvivenza non lo sappiamo, è stata stimata una riduzione della sopravvivenza del 5-10%. Sappiamo anche che l’impatto degli screening è più modesto: ci fa fare un 20% di nuove diagnosi al mese sul carcinoma della mammella, l’8% in più sul colon retto. Ci riferiamo a oltre due milioni e mezzo di persone che hanno bisogno di assistenza oncologica specialistica».

PERCORSI SEPARATI PER PAZIENTI ONCOLOGICI

«Inoltre – ha spiegato ancora Gori – la diagnosi di tumore è stata spesso legata a un esito infausto per i malati di Covid: il 16% dei decessi per Covid è rappresentato da pazienti oncologici, mentre il 60% dei deceduti aveva due o tre patologie. Ci sono poi state problematiche di tipo psicologico molto importanti. Durante l’emergenza Covid abbiamo cercato di stare vicino ai pazienti diffondendo le misure di prevenzione del contagio concentrandoci su un decalogo elaborato insieme a 32 associazioni dei pazienti per evitare che i malati di cancro possano contagiarsi in ambiente ospedaliero. Nel decalogo abbiamo ribadito la necessità di creare percorsi separati per i pazienti oncologici e un controllo continuo del personale sanitario».

IL CASO DEL CRO DI AVIANO

Un concetto che è stato ripreso da Francesca Tosolini del CRO di Aviano, struttura che nel corso della pandemia ha attuato scelte che si sono rivelate vincenti. Ad oggi nessun paziente ha contratto il virus e solo due operatori sono risultati positivi, ma comunque entrambi con link epidemiologici esterni all’ospedale.

«Abbiamo da subito varato misure restrittive sugli accessi dei familiari e degli accompagnatori – ha spiegato Tosolini -. Abbiamo regolamentato lo smart working per i dipendenti amministrativi. Poi abbiamo disposto un triage completo infermieristico di tutti i pazienti, di tutti gli accompagnatori, i dipendenti, il personale della ricerca con una valutazione attiva dei casi sospetti. Un’azione massiccia che ha visto coinvolto tutto il personale».

Particolarmente incisiva anche la politica sui tamponi: «Oltre allo screening di tutti i pazienti che al triage manifestavano una condizione di approfondimento abbiamo disposto una sorveglianza attiva di tutti coloro che accedono a chemioterapia e radioterapia e di chi viene ricoverato. Tutto il personale ha una periodicità di controllo tramite tampone».

Dati positivi arrivano invece da Airo come riferito dal presidente Vittorio Donato: da una survey elaborata dall’associazione è emerso che i trattamenti radioterapici non sono stati interrotti, almeno quelli salvavita, durante il lockdown.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Istituto Pascale, progetto HVAS: teleassistenza per i caregiver dei pazienti oncologici
È partito ieri all’Istituto dei tumori di Napoli il progettoper la formazione a distanza e in teleassistenza dei caregiver dei pazienti oncologici. La formazione verterà in particolare sulla disinfezione dei picc, i cateteri che servono per iniettare i farmaci chemioterapici in vena
Tele-supporto in allattamento, Panizza (FNOPO): “Evita il sovraffollamento dei pronto soccorso e incentiva l’allattamento al seno”  
Panizza (FNOPO): "La telemedicina è uno strumento che ci permette di rafforzare il concetto di home visiting, incentivando anche la partecipazione dei padri e, laddove possibile, dell’interno nucleo familiare"
Tumori: 60% delle strutture poco connesse al territorio. Cipomo: “Più sinergia per presa in carico del paziente”
Iperspecializzate, multidisciplinari ma ancora poco "connesse" con il territorio. È l’identikit delle strutture di oncologia medica italiane. Pur inserite all’interno di un dipartimento oncologico (67%), le strutture soffrono negli aspetti organizzativi interni e nella gestione del percorso del paziente dall’ospedale al territorio. Meno della metà (circa 40%) ha una connessione strutturata con i dipartimenti di prevenzione primaria e secondaria e con centri screening; una cartella informatizzata manca nel 66% delle strutture, ed è condivisa con il territorio solo nell’8% dei casi. Sono questi alcuni dati preliminari di un'indagine che il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo) ha presentato al congresso dell'Aiom
di V.A.
Dalla ricetta elettronica ai farmaci a domicilio: luci e ombre della sanità post Covid
Quadro di luci e ombre che emerge da una nuova indagine realizzata da Cittadinanzattiva, che ha coinvolto le associazioni dei pazienti, i medici, le società scientifiche e i farmacisti
Al Pertini di Roma il primo Open Day in Tele-screening per il fenomeno di Raynaud
La medicina digitale e la telemedicina possono rappresentare una valida opportunità per fare Rete, condurre visite e teleconsulti anche a distanza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Alzheimer, Spadin (Aima): “Devasta l’economia della famiglia, la sfera psicologica e le relazioni di paziente e caregiver”

La Presidente Aima: “Due molecole innovative e capaci di modificare la progressione della malattia di Alzheimer sono state approvate in diversi Paesi, ma non in Europa. Rischiamo di far diventar...
Salute

Disturbi alimentari, ne soffrono più di tre milioni di italiani. Sipa: “Centri di cura pochi e mal distribuiti”

Balestrieri (Sipa): "Si tratta di disturbi che presentano caratteristiche legate certamente alla sfera psicologica-psichiatrica, ma hanno anche un’importante componente fisica e nutrizionale che...
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"