Salute 13 Settembre 2024 17:09

A Roma la terza edizione di RO.MENS, il Festival della salute mentale. Da Basaglia a Music@Mens

È stato promosso, come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi, il primo concorso per canzoni inedite riguardanti le tematiche della salute mentale denominato Music@Mens, madrina Mariella Nava
A Roma la terza edizione di RO.MENS, il Festival della salute mentale. Da Basaglia a Music@Mens

Si terrà a Roma, dal 3 all’8 ottobre 2024, la III Edizione del Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dall’ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI. Padrino del Festival Pino Strabioli e madrina Cinzia Leone.

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia è stata realizzata l’esposizione fotografica “Basaglia, 100 fotografie a 100 anni dalla sua nascita”, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, presso la Sala dell’Emeroteca del Palazzo del Collegio Romano con inaugurazione il 4 ottobre ed è stato organizzato un pomeriggio culturale il 5 ottobre a Villa Lazzaroni, riguardante la straordinaria storia della chiusura dei manicomi in Italia e della restituzione delle dignità alle persone con disturbi mentali avvenuta negli anni 70.

È stato promosso, come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi, il primo concorso per canzoni inedite riguardanti le tematiche della salute mentale denominato Music@Mens, madrina Mariella Nava.

Il concorso, lanciato con un video di Lillo e con serata finale il 7 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, ha già raggiunto un grande successo con la presentazione di 76 nuovi brani. Premiazione l’8 ottobre in Campidoglio con l’intervento previsto di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, e di rappresentanti della RAI e delle istituzioni. Saranno illustrati i risultati dell’Indagine nazionale BVA Doxa “Musica e Salute Mentale”.

Il programma dettagliato, ricco di altri eventi sportivi e culturali, in corso di aggiornamento, è disponibile su https://www.salutementale.net/romens-2024

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sanità partecipata: il nuovo ruolo delle associazioni dei pazienti tra HTA europeo e riforme nazionali

Con l’entrata in vigore del regolamento europeo sull’Health Technology Assessment e le nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025, le associazioni dei pazienti conquistano un posto fo...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.