Salute 16 Ottobre 2018 11:41

Abolizione numero chiuso, Tiramani (Lega) aveva ‘anticipato’ il provvedimento: «Applicata mia proposta. Ora serve riforma più ampia»

Il deputato primo firmatario di una proposta di legge depositata alla Camera. «Anche il ministro Grillo – sottolinea - si è convinta della bontà della nostra proposta che prevede lo stop ai test d’ingresso e meccanismi selettivi meritocratici durante il primo anno di corso di studi»

Il Consiglio dei Ministri ha abolito il test di ingresso alla Facoltà di Medicina. Un provvedimento atteso dagli studenti e che era stato anticipato dalla proposta di legge del deputato della Lega Paolo Tiramani.

«Prendo atto con soddisfazione – afferma Tiramani – che la legge di bilancio prevede l’abolizione del numero chiuso nelle facoltà di Medicina. Una disposizione che in pratica applicherà quanto già previsto nella mia proposta di legge presentata in proposito un mese fa per consentire l’accesso ai corsi universitari, con particolare riguardo alle professioni mediche».

La norma è contenuta nella legge di Bilancio ed è stata annunciata da un secco comunicato del Cdm: «Si abolisce il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, permettendo così a tutti di poter accedere agli studi».

LEGGI ANCHE: ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO, E’ LA VOLTA BUONA. TIRAMANI: (LEGA): «C’E’ CONVERGENZA LEGA-M5S. AVANTI SOLO MERITEVOLI»

«Anche il ministro Grillo – aggiunge Tiramani – si è convinta della bontà della nostra proposta che prevede lo stop ai test d’ingresso e meccanismi selettivi meritocratici durante il primo anno di corso di studi. La nostra pdl rappresenta la base di partenza per una riforma più ampia, che dovrà riguardare il riassetto e la programmazione delle scuole di specialità e l’obbligatorietà di finanziamento all’interno dei bilanci delle Regioni delle borse di studio connesse alle scuole stesse».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.