Salute 19 Luglio 2023 12:36

Agenas, entro il 2024 postazioni di telemedicina per ogni medico

Mantoan (dg Agenas): "I dati alimenteranno il fascicolo sanitario elettronico"
Agenas, entro il 2024 postazioni di telemedicina per ogni medico

“Entro i primi tre mesi del 2024 ogni medico che lavora con il servizio sanitario nazionale – medici dipendenti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali – e anche una parte degli infermieri avrà una postazione di telemedicina”. Lo ha annunciato il direttore generale di Agenas Domenico Mantoan, a margine del congresso ‘Gise Think Heart’.

La postazione, ha aggiunto Mantoan, consterà di “un computer speciale e una piattaforma fornita da noi, comprati con i soldi del Pnrr. Tutti i dati serviranno per alimentare il fascicolo sanitario elettronico e tutti i cittadini italiani avranno un tesserino con tutte le informazioni sanitarie”.

Mantoan ha chiarito che si tratta di “un volume enorme di dati sanitari. Non c’è nessun Paese al mondo che sta facendo un investimento in telemedicina analogo a quello dell’Italia. L’ha fatto solo la Danimarca, ma ha 5 milioni di abitanti”, ha concluso.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone