Salute 18 Settembre 2018 11:27

Alzheimer, Rossini (Gemelli): «Fondamentale diagnosi precoce, solo così si può rallentare malattia»

Il direttore dell’Area Neuroscienze del Policlinico romano spiega: «Nuovi farmaci in sperimentazione potranno avere successo perché testati nelle fasi prodromiche della malattia». Poi elogia tecnologia: «Supporto non secondario per i pazienti»

Alzheimer, Rossini (Gemelli): «Fondamentale diagnosi precoce, solo così si può rallentare malattia»

L’importanza della prevenzione vale per tantissime patologie. Una di queste è l’alzheimer che comporta un lento e progressivo decadimento delle funzioni cognitive, dovuto all’azione di due proteine, la beta-amiloide e la proteina Tau, che si accumulano nel cervello causandone la morte cellulare. Una malattia, l’alzheimer, destinata ad espandersi sempre di più con l’innalzamento dell’età: nel 2030 saranno più di 2 milioni le persone colpite da alzheimer. «Evidenze scientifiche ci dicono che l’attacco ai neuroni ed ai circuiti nervosi inizia almeno 15-20 anni prima della comparsa dei ‘tipici’ disturbi della memoria. Questo perché nel nostro cervello c’è un numero enorme di cellule, circuiti e sinapsi ‘di riserva’ in grado di sostituire quelli danneggiati o distrutti dalla malattia, fino a quando non si arriva a una soglia limite, superata la quale il meccanismo degenerativo diventa inarrestabile», ha spiegato Paolo Maria Rossini, direttore Area Neuroscienze, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs-Università Cattolica di Roma in occasione della presentazione di ‘Chat Yourself’, l’assistente virtuale che aiuterà i pazienti con la malattia agli esordi a ricordare informazioni, una sorta di memoria virtuale a portata di smartphone.

LEGGI ANCHE: ALZHEIMER, LA MEMORIA VIRTUALE ALLEATA DEI MALATI

Professor Rossini, quanto è importante intervenire in una fase antecedente allo sviluppo dei sintomi nell’alzheimer?

«Se noi consideriamo che la malattia in realtà è cominciata molti anni, forse decenni prima della comparsa dei primi sintomi, è importante perché di fatto quella malattia era già presente. Solo che il cervello aggredito è dotato di circuiti di riserva, è dotato di plasticità sufficienti a contrastare l’aggressione, a sostituire le parti rotte con quelle di riserva e quindi mantiene le funzioni del soggetto. Quando i sintomi compaiono la situazione è già talmente irreversibile che l’intervento con farmaci e anche con altri tipi di intervento non farmacologico ha dei risultati molto modesti. È per questo che in tutto il mondo si sta mettendo a punto un metodo di diagnosi precoce, la più precoce possibile da applicare a quei soggetti che sono nella cosiddetta fase prodromica, che gli anglosassoni definiscono Mild Cognitive Impairment – MCI perché si sa che in questa fase i risultati sono migliori e soprattutto sono più lunghi e quindi non si guarisce ma si ritarda nel tempo l’esordio della malattia vera e propria e quindi si rallenta la progressione della medesima».

Lo stato dell’arte dal punto di vista della ricerca sui farmaci a che punto è?

«I farmaci in corso di sperimentazione sono varie decine. I risultati di alcuni trial verranno resi noti già alla fine di questo anno, nel corso dei mesi di settembre e ottobre e vedremo cosa ci diranno. Fino ad oggi tutti i trial clinici hanno fallito, però la speranza è che questi ultimi siano invece positivi e se lo saranno lo saranno proprio perché sono intervenuti nelle fasi prodromiche della malattia e non hanno atteso come tutti i trial precedenti di intervenire sulla malattia già conclamata».

LEGGI ANCHE: LONG-TERM CARE, NICOLETTA LUPPI (MSD): «PUNTARE SULL’IMPATTO DELL’INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ»

La tecnologia può aiutare la qualità della vita dei pazienti di alzheimer?

«Certamente sì. La tecnologia si può porre a due estremi: può peggiorare la vita perché quando è troppo complicata e una persona ha dei problemi cognitivi non riesce a stare dietro alle evoluzioni tecnologiche e quindi viene in qualche modo ghettizzata. Ma quando è facile o è mirata, come nel caso di Chat yourself, a codificare informazioni che sono utili per la vita del paziente e della famiglia certamente è un supporto non secondario».

 

Articoli correlati
Alzheimer: regolare i livelli di dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi della malattia
Uno studio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme alla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e condotto su modelli sperimentali, ha confermato che la stimolazione dopaminergica è efficace nel ridurre l’ipereccitabilità dell’ippocampo condizione alla base dell’insorgenza di epilessia e che può contribuire al progressivo danno cognitivo nell'Alzheimer
Scoperte 5 diverse forme di Alzheimer. Aperta la strada a nuove terapie personalizzate
Ci sono 5 tipi diversi di Alzheimer e questo potrebbe spiegare perché alcuni farmaci sembrano essere inefficaci con questa devastante malattia neurodegenerativa. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dall'Alzheimer Center Amsterdam, dall'Università di Amsterdam e dall'Università di Maastricht, nei Paesi Bassi. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Aging, potrebbero avere implicazioni per il futuro sviluppo di farmaci contro l’Alzheimer
Scienziati italiani hanno “ingegnerizzato” una proteina per potenziare la memoria
Una proteina normalmente presente nel cervello è stata modificata geneticamente con l'obiettivo di potenziare la memoria. A farlo è stato un gruppo di neuroscienziati italiani in uno studio pubblicato su Science Advances, che apre la strada a nuove possibilità terapie contro le malattie neurodegenerative
di V.A.
Alzheimer: alcuni errori di «navigazione» sono «spie» precoci della malattia
Le persone con malattia di Alzheimer in fase iniziale hanno difficoltà a girarsi quando camminano. Questo potrebbe essere uno dei segni precoci individuato dagli scienziati dell’University College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, che si avvalso della realtà virtuale
Creato il più grande atlante delle cellule cerebrali umane
Circa 200 miliardi di cellule cerebrali. Precisamente 86 miliardi di neuroni e 100 miliardi di cellule di 3.000 tipi diversi. Sono impressionanti i numeri del più completo atlante delle cellule del cervello umano e dei primati non umani, realizzato nell’ambito della Brain Initiative
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...