Salute 31 Maggio 2023 16:42

Aviaria, Oms: confermati due casi tra allevatori polli in UK e Irlanda del Nord

Aviaria, in UK e Irlanda del Nord casi sporadici e senza trasmissione interumana secondo OMS ma c'è grande allerta su diffusione
Aviaria, Oms: confermati due casi tra allevatori polli in UK e Irlanda del Nord

A metà maggio, il Regno Unito e l’Irlanda del Nord hanno segnalato all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la positività al virus dell’influenza aviaria A(H5) di un allevatore di pollame che aveva avuto animali infettati con il virus dell’influenza (H5N1) ad alta patogenicità, nel Regno Unito. Un altro caso è stato segnalato in un secondo individuo che effettuava operazioni di abbattimento nell’allevamento in Irlanda del Nord.

I casi in UK e Irlanda del Nord

“Oggi questi casi sono stati confermati da test aggiuntivi”, evidenzia l’Oms in un aggiornamento e entrambe le persone erano “asintomatiche” e l’infezione è stata scoperta “grazie ad un programma di sorveglianza” sui lavoratori più a rischio. “Nessuno dei contatti di questi due casi ha riportato sintomi e non sono stati identificati altri casi di influenza”, ha stabilito la United Kingdom Health Security Agency (Ukhsa) ma soprattutto “non è stata rilevata nessuna prova di trasmissione interumana”, rimarca l’Oms.

Parlano gli esperti: «Ecco perché dobbiamo tenere alta la guardia»

Casi sporadici e senza trasmissione interumana

Sulla base di queste informazioni, l’Organizzazione mondiale della sanità: “Considera questi rilevamenti, del virus dell’influenza aviaria tra gli esseri umani, sporadici e senza alcuna prova di trasmissione da persona a persona”. Pertanto, “la probabilità di diffusione di questa malattia a livello internazionale attraverso il contagio tra esseri umani è considerata bassa”, conclude l’Oms.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.