Salute 17 Gennaio 2022 11:10

Blue Monday in pandemia: è davvero il giorno più triste dell’anno?

L’esperto: «Più che in un Blue Monday siamo da due anni calati in un grigio che non guarda ai giorni della settimana. Ma la stagione invernale influisce eccome»

Blue Monday in pandemia: è davvero il giorno più triste dell’anno?

La fine delle vacanze natalizie e quelle estive che si stagliano come un miraggio troppo lontano. Le condizioni meteorologiche e quelle finanziarie. I buoni propositi disattesi e il relativo calo motivazionale. Sono questi i fattori dell’equazione ideata nel 2005 a fini di marketing che ha portato all’identificazione del Blue Monday, il giorno più triste dell’anno, che cade il terzo lunedì di gennaio.

Oggi, lunedì 17 gennaio, è il Blue Monday 2022. Ed è singolare parlare “del giorno più triste dell’anno” quando da due anni nel mondo intero, a causa della pandemia, i nostri umori equilibri e stati d’animo sono costantemente rimessi in gioco, scardinati, rimodulati su una stagionalità più netta che mai, scandita dalle ondate del virus. Che significato ha oggi il Blue Monday?  Ne abbiamo parlato con lo psicologo Marco Vitiello, responsabile del gruppo di Psicologia e Lavoro presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio.

Il Blue Monday assume oggi significati diversi

«Tenendo presente che si tratta appunto di un’invenzione di marketing a fini puramente commerciali – esordisce Vitiello – è chiaro che un momento di down dovuto alla stagione invernale e a una sorta di stress da rientro può esserci. Oggi però – spiega – a causa della pandemia, il Blue Monday assume significati diversi e una maggiore inclinazione alla depressione ha una sua fondata ragion d’essere indipendentemente dal giorno della settimana».

Siamo calati in un Blue Monday perpetuo da due anni?

«Sicuramente sono due anni in cui abbiamo sperimentato nuove forme di tristezza, di solitudine e di mancanza di prospettive – illustra Vitiello -. Le feste di Natale sono state caratterizzate da una corsa ai tamponi e dalla paura generalizzata di essere vettori di contagio, così come i rientri a scuola e a lavoro sono stati snaturati dalla situazione corrente, tra l’incertezza della DAD o la scuola in presenza e il lavoro in smart working. Una sorta di vacanza prolungata che non è stata mai davvero vacanza, e un rientro senza quella spinta motivazionale che caratterizza in generale i rientri. Lo spirito del momento è contraddistinto dalla fatica pandemica di cui fanno parte la confusione comunicativa e la monotematicità dei discorsi».

Un “doppio carico” cui far fronte in questa stagione

«È chiaro che la stagionalità associata all’evento pandemico tende ad esasperare la cosiddetta sindrome della caverna spiega ancora Vitiello -. Parliamo della tendenza a chiudersi che contraddistingue alcune personalità più di altre. Per contro c’è chi cerca il più possibile di stare nei contesti sociali, una possibilità messa a dura prova dalla pandemia, con la relativa frustrazione che ne consegue. La sensazione di necessità di agire, tipica del rientro invernale, si scontra con l’impossibilità oggettiva di farlo. Si è costantemente alla ricerca di nuovi significati. Se la progettualità – sottolinea lo psicologo – anche a livello di viaggi, banalmente il programmare una settimana bianca, era ciò che tradizionalmente mitigava la tristezza da Blue Monday, oggi è venuta a mancare anche quella».

I contesti familiari come fattore trigger

«Se normalmente il Natale e il passare più tempo in famiglia “dà colore” al grigio invernale e in un certo senso prepara al Blue Monday, negli ultimi due anni questo parametro si è sballato – osserva Vitiello -. Le situazioni familiari critiche e la convivenza forzata già sperimentata dal lockdown hanno messo a dura prova le famiglie. In alcuni casi, esasperando situazioni di conflittualità e producendo stress. Senza che ci sia stato, successivamente, un fattore di rottura. Insomma, più che in un Blue Monday, oggi siamo calati in un grigio che avvolge la quotidianità – conclude lo psicologo – di cui ci si ricorda l’inizio ma di cui, di fatto, ancora non si riesce ad intravedere la fine».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

Articoli correlati
Depressione, un labirinto da cui si può uscire
Accendere ancora una volta i riflettori sulla depressione. Non solo “male dell’anima”, ma una patologia complessa da affrontare sotto molti punti di vista. SWG, con il supporto di Johnson & Johnson Innovative Medicine, ha svolto un’indagine su pazienti e caregiver e l’ha presentata oggi a Milano nel corso dell’evento “Nel labirinto della depressione, è ora di fare chiarezza”
Depressione: gli italiani la conoscono, la temono, ma non la considerano una malattia
In Italia sono 3,5 milioni le persone con una diagnosi di disturbi depressivi. Eppure, tre nostri concittadini su quattro sono ancora convinti che la depressione non sia una malattia. Ma ne conosco i sintomi e ne temono le conseguenze. È questo il quadro che emerge da un’indagine SWG, condotta con il supporto di Johnson & Johnson Innovative Medicine in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
Il segreto di una vita felice? Dormire! Perdere anche un’ora di sonno butta giù l’umore
Fare le ore piccole potrebbe presto diventare un'opzione poco entusiasmante. Un gruppo di ricercatori della University of East Anglia ha scoperto che dormire meno del solito, anche solo di un'ora, fa sentire le persone meno positive e felici. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Psychological Bulletin
Arte e letteratura efficace contro depressione e ansia giovanile
L’arte e letteratura può dare un grande contributo nel miglioramento dei sintomi di depressione e di ansia nei ragazzi. A dimostrarlo è uno studio internazionale a cui ha preso parte anche l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Una notte “in bianco” può ridurre la depressione per diversi giorni
Uno studio dell'Università Northwestern negli Stati Uniti ha scoperto che la perdita di sonno acuta può avere un effetto anti-depressivo grazie alla sua capacità di riconfigurare il cervello
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...