Salute 24 Febbraio 2021 12:31

Case di comunità: e se fossero un altro flop come quelle della salute? La soluzione della Fimmg in tre modelli flessibili

L’analisi del vicesegretario nazionale Fimmg Domenico Crisarà: «Le case di comunità non risolveranno il problema dell’assistenza territoriale. Il progetto prevede di istituirne una ogni 24.500 abitanti, che in Basilicata significa una casa ogni 435 kmq»

di Isabella Faggiano
Case di comunità: e se fossero un altro flop come quelle della salute? La soluzione della Fimmg in tre modelli flessibili

La signora Rosa ha 85 anni e soffre di artrite da quando ne aveva 50. La malattia si è presentata in forma aggressiva, tanto da averle deformato mani e piedi nel giro di pochi anni, impedendole anche i movimenti quotidiani più banali. Rosa vive a Pietrapertosa, un paese di 965 abitanti in provincia di Potenza, che con i suoi 1.088 m s.l.m. è il comune più alto della Basilicata. Inutile specificare che la sua condizione di salute le impedisce di guidare l’auto e che i mezzi pubblici verso centri più grandi non sono così frequenti. Così, il più delle volte, è costretta a rinunciare alle visite mediche di cui avrebbe bisogno. Per alleggerire gli acciacchi tipici dell’età si affida all’auto-medicina e all’esperienza accumulata negli anni.

Case di comunità e case della salute

Le case di comunità, uno dei punti di forza che il Governo vuole mettere in campo con il Recovery Plan per migliorare l’assistenza territoriale, dovrebbero sorgere proprio per aiutare la signora Rosa e tutti quei soggetti ugualmente fragili, che vivono dal nord al sud dell’Italia, isole comprese. Per la loro condizione avrebbero bisogno di un’assistenza, se non domiciliare, almeno prossima alla propria abitazione.

Un obiettivo che già si era tentano di raggiungere attraverso le case della salute, il cui flop, a oltre 10 anni dalla loro istituzione, è stato evidenziato, già nei mesi scorsi, dalla ricerca del Crea Sanità per la Fp Cgil sulle ‘Case della Salute’ in Italia.

«Che le case della salute non siano state utili a migliorare l’assistenza territoriale credo sia sotto gli occhi di tutti –  commenta Domenico Crisarà, vicesegretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) -. L’emergenza Covid è stata un giudice imparziale sull’organizzazione della medicina territoriale, evidenziando e amplificando criticità preesistenti».

«Non è assistenza prossima alle case delle famiglie italiane»

Le case di comunità, attualmente proposte con il Recovery Plan, non sembrano differire molto dal precedente e fallimentare progetto. «Soprattutto – spiega Crisarà -, ancora una volta, non si propone un modello di assistenza territoriale realmente prossimo alle case delle famiglie italiane. È prevista l’istituzione di una casa di comunità ogni 24.500 abitanti che, tradotto in strutture operative sul territorio, significherebbe una ogni 90 kmq in Veneto, ogni 191 in Calabria, fino ai  360 kmq della Sardegna e i 435 della Basilicata».

La casa più vicina potrebbe trovarsi ad un’ora di distanza

Per fare chiarezza, torniamo alla situazione in cui si trova la signora Rosa, la cui storia è solo un verosimile esempio della condizione in cui vivono molti pazienti fragili nel nostro Paese. Calcolatrice alla mano, 435 kmq (area in cui si prevede l’istituzione di una sola casa di comunità) si traducono in un percorso lineare di poco più di 20 km, la distanza che separa, ad esempio, Pietrapertosa (il paese di Rosa) da Albano Lucania, comune dove ipotizziamo possa sorgere una casa di comunità.

Da Pietrapertosa ad Albano Lucania ci vogliono circa 37 minuti  in auto (calcolo effettuato utilizzando Google Maps), almeno  il doppio del tempo in autobus. È molto probabile, quindi, che anche con l’apertura delle case di comunità la signora Rosa, e tutti gli italiani che vivono in situazioni simili, continueranno a rinunciare alle cure. «Non è un problema che riguarda solo i paesi montani – sottolinea Crisarà – ma anche quelli situati in pianure vaste e poco popolose o in piccole isole».

«Ecco la medicina territoriale che vorremmo»

Eppure una soluzione ci sarebbe. E la stessa Fimmg l’ha messa nero su bianco e presentata durante l’ultima audizione alla Camera dei Deputati in commissione Affari Sociali. «Il nostro scopo – continua il vicesegretario nazionale Fimmg – è portare la medicina generale il più vicino possibile alle case degli italiani. Innanzitutto, le case di comunità non devono essere istituite in base al numero di abitanti, ma devono tener conto della densità di popolazione. Basandoci su questo parametro, la nostra Federazione ha proposto un progetto flessibile, che prevede l’adozione di tre diversi modelli».

Dalla sede unica alle strutture periferiche fino ai piccoli punti di riferimento

«Il primo, con sede unica (che può essere rappresentata anche da una casa della salute o di comunità) – spiega il vicesegretario nazionale della Fimmg – è adatto a territori con densità abitativa alta (più di 100 ab/kmq). Questa struttura deve garantire un’apertura di 10 ore giornaliere e la copresenza di medico, personale infermieristico e amministrativo».

Il secondo modello, indicato per territori a media densità abitativa (50 ab/kmq), oltre alla sede unica deve prevedere degli ambulatori periferici. «L’apertura di tutte le sedi – aggiunge Crisarà – deve essere garantita sempre per 10 ore al giorno e la struttura centrale dovrà avere le stesse funzioni previste nel primo modello, con l’aggiunta di adeguate tecnologie informatiche che consentano la gestione degli ambulatori periferici».

Poi, nei territori a bassa densità (meno di 50 ab/kmq) sarebbe utile prevedere esclusivamente ambulatori locali, utilizzando anche gli studi dei medici di medicina generale. «La burocrazia deve essere sbrigata per via telematica, così come tutta la gestione amministrativa dovrà essere gestita con sistemi informatici. Gli operatori sanitari – dice l’esponente Fimmg – non presteranno servizio in una sede unica, ma lavoreranno a rotazione periodica, muovendosi all’interno di tutto il territorio, coadiuvando il medico di medicina generale, che è stanziale, presso il suo studio o al domicilio dei pazienti. Questo terzo modello potrebbe essere replicato anche nelle metropoli dove, a causa delle difficoltà di spostamento da una parte all’altra della città, non è pensabile allontanare gli studi dei medici di medicina generale dalle case dei pazienti, soprattutto dei più anziani e fragili».

Infine, qualunque sia il modello adottato, sarà necessario dotare le strutture di strumentazione di primo livello: «Spirometri, ecografi, POCT (tutti quei test eseguibili vicino al paziente o nel luogo nel quale viene fornita l’assistenza sanitaria, per diagnosi di laboratorio, ndr). Non dovranno mancare nemmeno gli  strumenti di telemedicina, mezzi di supporto utili ma – conclude Crisarà – che mai potranno sostituire il rapporto vis à vis tra il medico e il suo paziente».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Giornata Nazionale della Salute della Donna. LILT, Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e FIMMG a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Lunedì 22 aprile, screening di prevenzione con gli specialisti LILT presso le Unità Mobili attive su Roma
Sanità territoriale, SalutEquità: «Nel 2026 serviranno 2mila medici e 20mila infermieri ma mancano le risorse»
«Le attuali coperture relative al personale sanitario per il 2026, anno in cui andrà a regime il PNRR e il DM 77, ad oggi si attestano a circa 1,7-1,8 miliardi di euro, a fronte di un costo complessivo che oscilla tra circa 2,1 e 2,3 miliardi» sottolinea il presidente di SalutEquità Tonino Aceti
PNRR, l’allarme: «Con vincoli ad assunzioni rischio che Case di Comunità non abbiano sufficiente personale»
Il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio del Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, spiega: «Dobbiamo dare gambe importanti al PNRR». E aggiunge: «C’è carenza di alcuni professionisti: al San Giovanni a un concorso per il Pronto soccorso si sono presentati solo 65 medici per 169 posti. Serve l’abolizione del numero chiuso»
Sanità territoriale, le richieste dei Tecnici di Laboratorio: «Esclusività nei servizi di farmacia e prelievi del sangue anche per i TSLB»
Il presidente della commissione di Albo dei Tecnici di Laboratorio Biomedico Saverio Stanziale sottolinea a proposito del DM77: «I servizi diagnostici di base territoriali sono previsti nella Casa di comunità, si parla infatti di team multidisciplinari e multiprofessionali. Oggi sarebbe necessario incominciare a definirne la composizione»
di Francesco Torre
FIMMG, Scotti riconfermato Segretario: «Serve medicina generale forte. Le Case di comunità così non funzionano»
Concluso il 79° Congresso Nazionale FIMMG. La squadra che supporterà Scotti per i prossimi quattro anni è composta da Pier Luigi Bartoletti, Nicola Calabrese, Fiorenzo Corti, Domenico Crisarà, Alessandro Dabbene e Noemi Lopes
di Arnaldo Iodice e Ciro Imperato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...