Nutri e Previeni 3 Luglio 2017 09:45

Cervello: cacao e cioccolata migliorano le performance cognitive

Cervello: cacao e cioccolata migliorano le performance cognitive

Buonissime notizie per chi ama la cioccolata. Cacao e cioccolata consumati abitualmente potrebbero essere d’aiuto nel migliorare le performance cognitive. La chiave sta nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. A evidenziarlo una ricerca italiana, dell’Università dell’Aquila, pubblicata su Frontiers in Nutrition.

Gli studiosi Valentina Socci e Michele Ferrara hanno esaminato la letteratura disponibile sugli effetti della somministrazione di flavonoidi del cacao in diversi ambiti cognitivi. Dai trial esaminati su un consumo intenso è emerso un miglioramento nella ‘memoria di lavoro’, fondamentale per risoluzione di problemi di calcolo e di ragionamento, e nell’elaborazione delle informazioni visive. Nelle donne, poi, consumare cacao dopo una notte insonne aiutava a contrastare l’imprecisione nell’esecuzione dei compiti.

Gli effetti di un consumo a lungo termine (da 5 giorni a 3 mesi) sono stati generalmente studiati negli anziani. Si è così scoperto che attenzione, velocità di elaborazione, memoria di lavoro e fluidità verbale risultavano notevolmente influenzati, con effetti più pronunciati in coloro che avevano già un declino iniziale della memoria e un lieve indebolimento cognitivo.

“I flavanoli del cacao – spiegano gli studiosi – hanno effetti benefici per la salute cardiovascolare e possono aumentare il volume del sangue cerebrale nel giro dentato dell’ippocampo. Questa struttura è particolarmente colpita dall’invecchiamento”. Pur mettendo in guardia anche sui potenziali effetti negativi del consumo di cioccolato, come l’apporto calorico, la presenza di caffeina e teobromina, i ricercatori sono i primi a dichiarare di consumarlo, rigorosamente fondente.

Articoli correlati
Pressione alta: un aiuto dal cioccolato fondente
Venti grammi di cioccolato fondente al giorno, toglie la pressione alta di torno. Tutto grazie ai flavonoidi, potenti antiossidanti, di cui il cioccolato fondente è ricco. A suggerirlo sono i risultati di una ricerca condotta in Portogallo, all’Istituto Politecnico di Coimbra, e pubblicati su Nutrition. I ricercatori hanno preso in esame 30 adulti sani – […]
Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»
Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Risolve problemi circolatori, migliora l’ipertensione e le capacità visive. Scapagnini (biochimico): «L’elisir di lunga vita è la cioccolata»
Proprio per queste sue proprietà benefiche, la cioccolata è stata riconosciuta dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) come ‘claim salutistico’
Prevenzione diabete: in aiuto vino rosso, tè e cioccolata
Il diabete, una malattia cronica che è divenuta, insieme all’obesità un problema di salute globale, potrebbe un giorno essere prevenuto con cioccolata, tè e vino rosso.  Di fatto, una revisione di studi precedentemente pubblicati condotta da Maria Angeles Martin della Ciudad Universitaria di Madrid, e pubblicata sulla rivista Food and Chemical Toxicology rileva, evidenzia che […]
Rischio demenza: agrumi aiutano a ridurlo
Arance, pompelmi, limoni e lime, consumati giornalmente, possono ridurne il rischio di demenza fino quasi al 15%. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Tohoku, in Giappone, pubblicato sulla rivista British Journal of Nutrition. Secondo gli studiosi le parti commestibili degli agrumi sono ricche di flavonoidi specifici e alcuni esperimenti condotti a livello cellulare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...