Salute 11 Giugno 2024 09:27

Conferenza annuale per i diritti delle persone con disabilità, ai fornelli i ragazzi di Luna Blu

I ragazzi di Luna Blu cucineranno per i delegati Onu In occasione della Conferenza annuale degli Stati che aderiscono alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
di I.F.
Conferenza annuale per i diritti delle persone con disabilità, ai fornelli i ragazzi di Luna Blu

I ragazzi di Luna Blu, cooperativa associata ad Angs, l’Associazione nazionale genitori persone con autismo, sono atterrati a New York. Ad attenderli un’importante appuntamento con l’arte culinaria, in occasione della 17esima Conferenza annuale degli Stati che aderiscono alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità, che si terrà nella città americana fino al 13 giugno. Mercoledì cucineranno casarecce al pesto prodotte dal loro pastificio per tutti i delegati Onu e il personale dell’Assemblea delle Nazioni Unite: ai fornelli otto ragazzi con autismo, accompagnati da educatori ed alcuni familiari.

La formazione degli apprendisti chef

“Il nostro gruppo – spiega Alberto Brunetti di Angsa La Spezia e coordinatore del progetto – ha iniziato questo percorso tra il 2010 e 2011. Nel 2013 i ragazzi hanno per primi in Italia seguito un percorso serale nelle scuole alberghiere per l’apprendimento delle modalità operative del lavoro in cucina e alla produzione di pasta. È una grande impresa che vede coinvolti 50 giovani con disturbi dello spettro autistico. Produciamo la nostra pasta che vendiamo in alcuni centri commerciali, gestiamo nostri ristoranti, uno a La Spezia e uno presso l’outlet di Brugnato dove ogni giorno i 20 ragazzi impegnati preparano decine di pasti sia pranzo che a cena. Sono bravi, costruiscono il loro futuro, dopo i senatori italiani assaggeranno le nostre ricette anche i delegati Onu di tutto il mondo”.

Gli eventi in programma

L’evento, curato dalla ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, ospiterà un convegno in programma per il 12 giugno, durante il quale interverranno i presidenti di alcune realtà del Terzo settore che in Italia gestiscono attività di ristorazione inclusive. Ed è al termine dei lavori che Luna Blu, insieme alle associazioni Breakcotto, PizzAut, Rullifood, Rurabilandia e Tortellante, offrirà una dimostrazione pratica delle loro abilità entrando anche nelle cucine delle Nazioni Unite, preparando le loro specialità. I ragazzi di Luna Blu arrivano all’evento ‘allenati’: già lo scorso ottobre avevano offerto una cena a base dei loro prodotti ai senatori italiani utilizzando le cucine di Palazzo Madama.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone