Salute 21 Luglio 2021 13:05

Covid e igiene, le buone pratiche che dopo la pandemia faremmo bene a non dimenticare

Agodi (SItI): «L’igiene delle mani è la prima arma per combattere infezioni e antibiotico-resistenza»

Covid e igiene, le buone pratiche che dopo la pandemia faremmo bene a non dimenticare

Sono tante le nuove abitudini che la pandemia ci ha costretti ad adottare. Alcune non vediamo l’ora di abbandonarle (una fra tutte, l’utilizzo della mascherina), ma altre invece ci hanno, in un certo senso, rieducato. Si tratta delle abitudini legate all’igiene, in particolare delle mani e delle superfici. Quanti di noi, prima della pandemia, hanno talvolta dimenticato di lavare le mani non appena rientrati a casa? Quanti procedevano sistematicamente ad igienizzarsi con soluzioni idroalcoliche dopo aver toccato oggetti esposti al pubblico o dopo aver stretto la mano di qualcun altro per salutarlo?

Insieme alla professoressa Antonella Agodi, rappresentante della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) nel tavolo PNCAR (Piano Nazionale Contrasto Antimicrobico Resistenza) presso il Ministero della Salute, Ordinario del SSD “Igiene generale e applicata” e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia” dell’Università degli Studi di Catania, abbiamo cercato di approfondire di quali tra queste abitudini sarà bene fare tesoro indipendentemente dalla fine della pandemia, e perché.

L’igiene delle mani: baluardo nella lotta alle infezioni e all’antibiotico-resistenza

«Alcune buone pratiche utili alla prevenzione delle infezioni sono entrate a far parte della nostra cultura e del nostro modo di vivere – esordisce Agodi – e sarebbe buona cosa mantenerle anche a pandemia finita, quando l’infezione da SARS-CoV-2 diventerà presumibilmente endemica. In primis, l’igiene delle mani che risulta fondamentale nel contrasto alla trasmissione delle infezioni, non solo quella da SARS-CoV-2 ma anche e soprattutto quelle associate all’assistenza e sostenute da microrganismi antimicrobico-resistenti».

L’antimicrobico-resistenza, una delle piaghe sanitarie del nostro tempo che la pandemia ha esacerbato

«Una elevata percentuale di pazienti con Covid-19 affetti dalla malattia in forma lieve o moderata – spiega Agodi – sono stati trattati con antibiotici anche quando non necessario, pur non presentando sovrainfezioni batteriche. Da alcuni studi, tuttavia, viene riportato il verificarsi di eventi epidemici di infezioni associate all’assistenza in pazienti con Covid-19. È evidente che mettere in campo azioni di contrasto all’antimicrobico-resistenza è oggi più che mai necessario».

Le pratiche più efficaci e i contesti in cui applicarle

«L’igiene delle mani è una pratica che comprende due aspetti. Da un lato il lavaggio con acqua e sapone – spiega la professoressa – dall’altra l’utilizzo di gel idroalcolico. In ambiente sanitario è raccomandato in generale l’utilizzo di quest’ultimo, mentre è raccomandato il lavaggio nei casi in cui le mani siano visibilmente sporche oppure quando c’è la certezza o anche il sospetto di trovarsi in ambienti sanitari con presenza di infezioni da microrganismi sporigeni come Clostridioides difficile, nei confronti dei quali le soluzioni idroalcoliche sono inefficaci. Nella vita quotidiana – osserva – sarà bene non perdere la familiarità acquisita durante la pandemia con le soluzioni idroalcoliche e con il corretto lavaggio delle mani».

C’è tuttavia una diceria comune che vede gli ambienti eccessivamente asettici come un ostacolo alla naturale produzione di anticorpi utili a difenderci dalle infezioni più serie. Quanto c’è di vero? «Assolutamente nulla – afferma Agodi -. La sconfitta delle malattie infettive, e la loro prevenzione, passa da una corretta igiene personale, delle superfici e degli alimenti. Appena un secolo fa in Europa i neonati morivano ancora per banali infezioni gastrointestinali e respiratorie, e questa mortalità si è abbattuta allorquando si è passati a migliori condizioni di vita, igieniche e sanitarie, quali la sterilizzazione dei contenitori per i loro alimenti, come i biberon. Non molto tempo fa, ricordiamo, i bambini venivano volontariamente esposti al contagio di malattie infettive come il morbillo, per evitare il vaccino, con conseguenze gravi o addirittura letali per non pochi di loro. Oggi – conclude – dovremmo aver ben chiaro che le fake news sono più che deleterie per la salute pubblica».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...