Salute 21 Giugno 2023 09:38

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

I primi due anni di pandemia hanno avuto un impatto pesante sul benessere psichico delle adolescenti inglesi. È l’allarme che arriva da uno studio coordinato dalla University of Manchester e pubblicato su Lancet Child & Adolescent Health, secondo cui tra le ragazze tra 13 e 16 anni sono aumentati di circa il 40% sia i casi di disturbi del comportamento alimentare sia gli episodi di autolesionismo.

“L’autolesionismo e i disordini alimentari rappresentano meccanismi di ‘coping’ che spesso indicano uno stress psicologico sottostante”, spiegano i ricercatori. “Entrambe le forme di sofferenza psichica insorgono in genere durante l’adolescenza o nella prima eta’ adulta e sono piu’ frequenti tra le ragazze che tra i ragazzi”.

La ricerca ha analizzato i dati di oltre 9 milioni di ragazze e giovani donne tra i 10 e i 24 anni e quelli relativi a piu’ di 4 milioni di coetanei di sesso maschile nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo 2022. In questo lasso di tempo si e’ registrata un’impennata dei casi di disturbi alimentari e di episodi di autolesionismo che ha riguardato quasi esclusivamente le ragazze di eta’ piu’ giovane (13-16 anni). In questo gruppo gli aumenti sono stati, rispettivamente, del 42,4% e del 38%. Consistente anche la crescita dei disturbi alimentari tra i 17 e i 19 anni (+32%), mentre in questa fascia di eta’ si e’ osservato un calo degli episodi di autolesionismo. Il fenomeno non sembra avere riguardato i maschi, in cui si e’ registrato, invece, un calo sia dei disturbi alimentari sia degli episodi di autolesionismo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone