Salute 22 Agosto 2022 10:46

Dermatologia: migliora la diagnosi grazie all’intelligenza artificiale

La libreria digitale Visual X con oltre 45 mila immagini sarà una vera e propria enciclopedia universale della pelle, delle sue manifestazioni e delle malattie rare. Già presente in 2300 ospedali nel mondo, sarà uno strumento che professionisti e specializzandi delle cliniche universitarie avranno in dotazione gratuitamente
Dermatologia: migliora la diagnosi grazie all’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale diventa una preziosa alleata dei dermatologi attraverso la libreria digitale della pelle Visual X. Insignita del prestigioso premio per innovazione scientifica e tecnologia, la libreria oggi è uno strumento unico al mondo, che conta oltre 45 mila immagini.

Una vera e propria enciclopedia universale digitale della pelle, delle sue manifestazioni, che sono spesso differenti a seconda dei diversi fototipi, e delle malattie rare. Si tratta dunque di uno strumento particolarmente prezioso per i professionisti, ma anche per gli specializzandi, per l’apprendimento della disciplina e per diagnosi più accurate possibili grazie alla condivisione di una enorme quantità di immagini e ad un sistema di supporto alle decisioni cliniche che si avvale dell’intelligenza artificiale.

Presente in 2300 ospedali e università nel mondo

Questo strumento è oggi in dotazione nelle principali università come Harvard Medical School, Yale, Stanford Medicine, Imperial College of London, United Arab Emirates University. In Italia Naos mette a disposizione delle cliniche dermatologiche universitarie Visual Dx Decision Support System a seguito di un accordo con Logical Images Inc, una corporation con sede a New York che opera nell’ambito del Visual Dx. «La possibilità di disporre di un sistema di supporto alla diagnosi e contemporaneamente di studio e di approfondimento delle patologie cutanee permetterà una formazione più efficace, con la possibilità di addestrare gli specializzandi alla diagnostica differenziale e all’approccio clinico corretto – commenta Giovanni Pellacani, direttore della Clinica Dermatologica dell’Ospedale Umberto I di Roma -. La nostra disciplina è sempre stata all’avanguardia da un punto di vista tecnologico, oltre che diagnostico e terapeutico, ora grazie a questo nuovo strumento lo è anche nella formazione con l’introduzione di nuovi sistemi digitali di educazione».

Intelligenza artificiale a costo zero

Offerta in modalità gratuita a specializzandi e tutors, la novità digitale Visual Dx sarà finanziata integralmente dal gruppo Naos Italia, che ha voluto in questo modo rinnovare il proprio impegno a sostegno della comunità scientifica. «Siamo fiduciosi che questa innovativa collaborazione andrà a rafforzare la formazione dei futuri dermatologi – aggiunge Filippo Immè, Amministratore delegato del gruppo Naos – potenziando l’accuratezza della diagnosi clinica e la preparazione degli specializzandi».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...