Salute 28 Giugno 2023 10:39

Digiuno intermittente ha stessa efficacia della dieta “conta-calorie”: si perde il 5% del peso. Lo studio Usa

Digiuno intermittente ha stessa efficacia della dieta “conta-calorie”: si perde il 5% del peso. Lo studio Usa

Il digiuno intermittente, sempre piu’ seguito e popolare per perdere peso, e’ efficace quanto una dieta ipocalorica tradizionale, in cui cioe’ si contano le calorie tentando di mangiare meno. Gli ultimi dati emersi dalla ricerca di un team dell’Universita’ dell’Illinois, a Chicago, sono chiari: sia chi seguiva il digiuno intermittente che la dieta conta-calorie ha eliminato nel giro di un anno il 5% del peso corporeo, riuscendo a non recuperarlo. Pubblicata sulla rivista scientifica ‘Annals of Internal medicine’, l’analisi ha seguito un’ottantina di persone obese per 12 mesi.

I volontari sono stati assegnati a seguire tre tipi di routine alimentare. Il primo gruppo ha seguito un digiuno intermittente per cui potevano alimentarsi solo per 8 ore al giorno tra le 12 e le 20; il secondo gruppo ha seguito una dieta in cui si contavano le calorie riducendole del 25%; un terzo gruppo invece non ha seguito alcuna dieta particolare. I risultati finali della sperimentazione statunitense sono stati completati dopo 12 mesi e’ hanno indicato l’efficacia di entrambe le diete. Pur senza contare le calorie, i volontari sotto digiuno intermittente hanno finito per assumere naturalmente circa 425 calorie in meno al giorno, mentre il gruppo assegnato a seguire una dieta con il conteggio di quanto si mangiava hanno ingerito 405 calorie in meno al giorno.

Alla fine, i volontari di entrambi i gruppi avevano perso tra i 5-6 chili. Il digiuno intermittente, secondo vari medici, e’ in realta’ piu’ facile da seguire e quindi un’alternativa che puo’ funzionare per molti che hanno difficolta’ a dimagrire seguendo una normale dieta contacalorie.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.