Salute 11 Settembre 2019 14:00

Diete on line, 26 biologi rischiano dodici mesi di sospensione. D’Anna (Onb): «Fenomeno pericoloso e scorretto»

Sono accusati di aver elaborato diete on line a pagamento senza aver mai incontrato o visitato i pazienti. Il presidente dell'Ordine nazionale dei biologi: «Per rilasciare correttamente una dieta è necessaria l'applicazione di tutta una serie di strumenti e di metodiche che non possono prescindere dall'esame fisico dell'individuo»
Diete on line, 26 biologi rischiano dodici mesi di sospensione. D’Anna (Onb): «Fenomeno pericoloso e scorretto»

Diete personalizzate on line per ogni necessità. Piani alimentari pronti in pochi click. Consigli per dimagrire o rimanere in linea forniti da “un esperto” che non incontrerà né visiterà mai il paziente. Sono solo alcuni degli annunci scovabili su Internet che rientrano appieno nel fenomeno delle cosiddette “diete on line” e a cui l’Ordine nazionale dei biologi (Onb) ha ufficialmente dichiarato guerra.

Solo nell’ultimo mese infatti il Consiglio di disciplina dell’Onb ha accusato  ventisei nutrizionisti di aver elaborato piani alimentari (a pagamento) esclusivamente via internet. Adesso rischiano fino a dodici mesi di sospensione.

«È pericoloso oltre che gravemente scorretto predisporre regimi dietetici omettendo di valutare i bisogni energetici e nutritivi del paziente – spiega il presidente dell’Ordine Vincenzo D’Anna -. Per rilasciare correttamente una dieta è necessaria, infatti, l’applicazione di tutta una serie di strumenti e di metodiche che non possono assolutamente prescindere dall’esame fisico del singolo individuo».

«Come Ordine professionale – precisa ancora il presidente D’Anna – non possiamo che essere intransigenti nei confronti di tutti quei colleghi biologi che, con il loro comportamento, non solo violano il codice deontologico ma espongono anche il paziente ad un serio rischio per la sua stessa salute».

LEGGI ANCHE: LE DIETE FUNZIONANO DAVVERO? LA NUTRIZIONISTA: «NEL 95% DEI CASI SI RIPRENDE IL PESO CORPOREO INIZIALE»

Articoli correlati
Biologi, il presidente D’Anna: «Ministero pronto a finanziare 2.500 sussidi per l’Alta formazione»
Colloquio a tutto campo con il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna. Che sul riconoscimento della dirigenza sanitaria in alcuni enti pubblici spiega: «Oltre duemila biologi pronti a rivolgersi al giudice del lavoro se le pubbliche amministrazioni alle quali appartengono non si adegueranno alle leggi»
di Francesco Torre
L’Ordine Nazionale dei Biologi avvia partnership con la Fao
L'accordo è finalizzato all’inserimento dei biologi in progetti internazionali legati alla tutela dell’ambiente
Biologi, ostetriche e tecnici sanitari vaccinatori, siglato il protocollo d’intesa
Ad annunciarlo il presidente Fedriga, per ampliare la piattaforma di somministratori. Il ringraziamento dal presidente dei Biologi D'Anna
Covid-19, Miraglia (ONB): «Ancora tanti biologi non vaccinati, eppure siamo in prima linea»
Il Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi Pietro Miraglia denuncia: «C’è molta confusione perché quando hanno dato le linee guida sulla vaccinazione la parola ‘biologo’ non compariva». Poi conferma disponibilità per la campagna vaccinale ma spiega: «Serve una norma che ci consenta di inoculare i vaccini, ora possiamo fare solo prelievi»
Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»
«L'emendamento presentato dall'onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza ...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...