Salute 17 Marzo 2021 17:02

Dimezzato il Cts, da 24 a 12 membri. Guida Locatelli

Nuovo coordinatore del Comitato tecnico scientifico il presidente del CSS Franco Locatelli. Portavoce Silvio Brusaferro. Entra il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù
Dimezzato il Cts, da 24 a 12 membri. Guida Locatelli

Il nuovo Comitato tecnico scientifico dell’era Draghi sarà ridotto a 12 membri e si modificherà nella composizione. Ci sarà, infatti, un rappresentante delle Regioni e alcuni esperti di statistica e matematica per un’analisi dei dati più puntuale. L’ordinanza sarà firmata dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, d’intesa con la presidenza del Consiglio «al fine di ottimizzare il funzionamento» del Cts anche mediante «la riduzione del numero dei componenti».

Il coordinamento sarà affidato al presidente del Consiglio Superiore di Sanità, il professore Franco Locatelli che avrà al suo fianco come portavoce unico, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro.

Sergio Fiorentino, capo dipartimento degli Affari generali della Presidenza del Consiglio, svolgerà il compito di segretario. Confermati anche il Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, Giuseppe Ippolito, il Direttore Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Gianni Rezza e Fabio Ciciliano.

Entrano a far parte del Cts il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, Cinzia Caporale, Sergio Abrignani, Alessia Melegaro, Alberto Giovanni Gerli, Donato Greco. Nel nuovo Comitato saranno presenti non solo appartenenti al campo scientifico-sanitario ma anche esperti del mondo statistico e matematico-previsionale.

Il ministro Speranza ha rivolto «un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno servito il Paese nel Cts in questi mesi così difficili». Ha augurato «buon lavoro a tutti i nuovi componenti» e a Brusaferro e Locatelli che hanno dimostrato «straordinarie qualità alla testa dell’ISS e del CSS e che guideranno il Cts in questa nuova stagione».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Draghi in Parlamento, governo appeso a un filo. Ringrazia gli “eroi della pandemia”
Al Senato il primo atto della verifica avviata dalla mancata fiducia del MoVimento 5 stelle e dalle dimissioni del presidente del Consiglio. Draghi ringrazia le federazioni della sanità, «una mobilitazione impossibile da ignorare», e tra i progetti da portare a termine ricorda quello delle case di comunità
La crisi ferma l’attività parlamentare: tutto bloccato in attesa del voto di fiducia al governo Draghi
Dopo le dimissioni del premier Mario Draghi il proseguo della legislatura resta appeso a un filo: senza il MoVimento 5 stelle verrebbe meno la formula del governo di unità nazionale e dunque difficilmente il premier resterebbe. Tra le ipotesi voto a ottobre e Draghi bis
di Francesco Torre
Green pass illimitato solo dopo terza dose, ok dal CdM. Draghi: «Avanti con riaperture»
Le norme della zona rossa resteranno solo per i non vaccinati. Novità sulla scuola. Il premier: «Annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti»
«Presidente Draghi, siamo “giovani” medici ospedalieri ma alle favole non crediamo più»
Lettera aperta di Anaao Giovani al Premier Mario Draghi
di Anaao Giovani
Covid, guerra sui conteggi dei positivi in ospedale. Braccio di ferro tra medici e Regioni
Le Regioni chiedono di rivedere il sistema di conteggio dei casi positivi in ospedale, mentre i medici vogliono lasciare invariati i bollettini. In discussione c'è anche il sistema dei colori delle Regioni e la comunicazione dei dati sui contagi al pubblico. Attesa la decisione del Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone